un grazie a Plinus,per averci raccolti nelle strade di Roma e scortati all'appuntamento.Che dire un ringraziamento particolare al presidente meglio nonostante le avversita' meteo non poteva andare abbiamo passato una giornata veramente particolare,un raduno che ha saputo cogliere lo spirito che ci accomuna alla passione del duetto, con la passione per vela .Alla prossima!!!!!!!!!
Devo dire che una volta a bordo ci siamo proprio divertiti, la regata è stata, seppure una delle barche è veramente di un'altra categoria, avvincente e combattuta, almeno per la seconda piazza. La barca che mi ospitava insieme a faber, ragnorosso, Luca e Pasquale èd un "elegante" venditore Alfa Romeo è stata capace di un sorpasso nella fase di passaggio alla boa da poppa a bolina che rimarrà nella storia della nautica, ho ancora davanti gli occhi la faccia incredula di tosco sull'altra barca
Una bellissima giornata e un raduno diverso davvero molto bello! All'inizio sembrava una giornata da dimenticare, ma la temerarietà ci ha premiato!
cmq non era la barca a essere + forte era l'equipaggio! le altre barche partivano dalla Sardegna al segnale del via...
Grazie al Presidente e all'associazione velica di Fiumicino per la bella manifestazione, il prossimo anno magari si potrebbe organizzare qualcosa anche per gli 'appiedati', che ne dite?
Lo spirito del club e la passione per le nostre duetto ci ha consentito di considerare la pioggia, che ci ha accompagnato per la prima mezza giornata, come un incidente di poca rilevanza. La novità della regata velica è piaciuta molto (anche se alla regata ha partecipato la mia navigatrice-coniuge che per la prima volta ha espresso parole di compiacimento verso la duetto) e devo dire che la simpatia e l'entusiasmo che aleggiava fra i partecipanti hanno reso la giornata estremamente gradevole. Un grazie all'organizzazione e per quanto riguarda il premio, peraltro veramente gradito, .. che dire ..effettivamente si è trattato di un colpo di fortuna (diciamo così!) . Sono partito dal palazzo della civiltà del lavoro fra il gruppo di testa ..poi si è fermata l'auto che però (1° colpo di fortuna ) si è rimessa in moto dopo pochi tentativi. Ciò mi ha consentito evidentemente di pormi (tempisticamente parlando) al centro del gruppo e quindi, per il meccanismo della gara, di azzeccare la media giusta. Il sorteggio (ultimo sorteggiato) mi ha destinato alla barca più veloce (2° colpo di fortuna). Comunque sono partito, nonostante la pioggia con il tergicristallo non funzionante, non volendo rinunciare all'evento ... e dunque penso che la fortuna abbia premiato anche l'ardimento avuto .
A proposito fatto non trascurabile è stata la presentazione ufficiale del "gigante" erede del Presidente a cui vanno i miei complimenti.
SOCIO N. 800
Modificato da - cfransv in data 04/06/2007 18:25:02
Prima di ogni cosa un grande ringraziamento a tutti i partecipanti, soprattutto a coloro che si mossi da più lontano (Marche Umbria e Campania), con un tempo simile e con le previsioni che non lasciavano speranze, presentarsi al raduno è stata una grande dimostrazione di compattezza di gruppo e correttezza.
La manifestazione è stata condizionata oltre modo dal diluvio incessante, ma alla fine siamo riusciti a portare avanti, e a concludere,il programma della giornata, seppure in forma ridotta.
Purtroppo qualche polemica di troppo (alcune comprensibili altre meno...)ha segnato il dopo raduno di una manifestazione, che ribadisco, non doveva certo essere il teatro di certe esternazioni.
Iniziative di questo tipo implicano sempre dei condizionamenti, in questo caso, come già in passato, e come certamente anche in futuro, il pranzo passa in secondo piano e si organizza alla meglio così come la circostanza permette di organizzarlo, anche a scapito di costi non proporzionati.
La caratteristica del raduno era un'altra...
Il prossimo anno organizzeremo la seconda edizione... sull'esperienza della prima vedremo di migliorarci cercando di creare maggiori opportunità per chi rimane a terrà, se ci riusciremo potrà dirlo solo chi avrà voglia di continuare a seguirci e darci fiducia. Le nostre iniziative non sono mai fini a se stesse, il Club lavora per la continuità, ed i quindici anni di attività ne sono, nel bene e nel male, una dimostrazione.
Comunque ritengo che rendere omaggio alla memoria di un Amico Socio mettendo in piedi un evento di questa portata è stato, almeno nelle intenzioni, quanto di più elevato avremmo potuto fare, è questa la cosa importante.
Non ho potuto partecipare e quindi, forse, sono il meno indicato per poter esprimere un parere. Dico forse ma, al tempo stesso, credo invece di poter dire, per tanta esperienza maturata, che qualsiasi STERILE polemica possa essere nata è davvero poca cosa rispetto a quanto Massimiliano, con tanta fatica e passione, è riuscito a mettere in piedi. E non era facile far conciliare tante cose tutte insieme!
Organizzare un evento non è mai cosa semplice, nemmeno quando le cose filano via lisce lisce. Dietro c'è tanto lavoro di poche persone al servizio di tutti gli altri (tanti...). E questo, solo questo deve bastare per dire: grazie Massimiliano!
E un grazie doppio anche da chi, suo malgrado, non ha potuto prendere parte a questa bellissima manifestazione dalla quale non è stata certo la pioggia a tenere lontano me e Antonella. Quella conta veramente nulla. Basta ricordare la nostra partecipazione al Pranzo di Fine Anno 2004. Chi c'era si ricorda... Un grazie doppio, dicevo, per aver voluto, in tal modo, ricordare un nostro "collega", ormai non più con noi e che, purtroppo, non ho avuto la gioia di conoscere.
Bravo Max! Sempre così!
Bebo - Socio DCI n. 590 Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230