Cari amici, grazie per essere intervenuti così numerosi al raduno del Terminillo. Il posto non era male ed anche il tempo era eccezionale: pensate a quei poveretti che sono rimasti in città con oltre 37 gradi di temeperatura. Mi scuso con aluni di Voi, che forse ho trascurato un pò, ma ero occupato con un mio vecchio compagno di scuola a convincerlo ad iscriversi al Duetto Club Italia e poi c'erano anche mia figlia con due delle mie quattro nipotine che meritavano un pò di attenzione. Spero di rivedervi tutti alla chianinata di settembre, manifestazione sempre così bene organizzata da Bebo. Vi auguro di passare Buone Vacanze con splendide corse in duetto. Un cordiale arrivederci a presto e grazie anche per le belle foto.
Grazie a te Franco e complimenti per i cenni storici riguardanti la splendida localita'con cui ci hai erudito durante il pranzo.
Citazione:barra di torsione ruotata di un paio di tacche..e molle post compresse
Un paio...??!! Io ci provai a scaricarla una e mi scese il muso di ben 7 cm...Praticamente era una gara a non far toccare la coppa. Hai fatto modificare anche la marmitta? Hai visto quanto poco spazio ha per essere tirata sù...? Mi toccò tirarla di nuovo sù, perché il lavoro corretto sarebbe stato quello di far piazzare le barre più corte, con molle diverse, etc. Posso vederla di profilo...?
appena tiro giù una buona foto di certo...effettiamente è parecchio bassa e ho spesso difficoltà anche sui piccoli dosso rallentatori..
ps. è un lavoro che non ho fatto fare io, l'ho trovata così e i miei meccanici mi hanno confermato che era fatto bene..ma che Loro la preferiscono alzata come era in origine
Guarda, ti dirò: anch'io, nonostante che adori le macchine basse e che abbia sempre storto il naso di fronte alla linea impura del GTV, mi sono poi dovuto convincere che era meglio così come è nata. Anzi, alzando di qualche cm il culetto (come feci per aver fatto piazzare due distanziali sopra le molle posteriori) ancora più aggraziata... In altre parole, secondo me, non si prestava ai ribassi di assetto (infatti, guarda anche la marmitta come è bassa...).
Cari amici, grazie per essere intervenuti così numerosi al raduno del Terminillo. Il posto non era male ed anche il tempo era eccezionale: pensate a quei poveretti che sono rimasti in città con oltre 37 gradi di temeperatura. Mi scuso con aluni di Voi, che forse ho trascurato un pò, ma ero occupato con un mio vecchio compagno di scuola a convincerlo ad iscriversi al Duetto Club Italia e poi c'erano anche mia figlia con due delle mie quattro nipotine che meritavano un pò di attenzione. Spero di rivedervi tutti alla chianinata di settembre, manifestazione sempre così bene organizzata da Bebo. Vi auguro di passare Buone Vacanze con splendide corse in duetto. Un cordiale arrivederci a presto e grazie anche per le belle foto.
Come ho avuto già modo di dirti in precedenza, ringraziamo te per la bellissima giornata che hai organizzato per tutti noi. Antonella e io saremo felicissimi di rincontrarvi a settembre!
Bebo - Socio DCI n. 590 Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Bel giro Domenica al Terminillo, anche se abbiamo dovuto evitare il pranzo per dare al bimbo la possibilità di schiacciare un pisolino. Il ragno ha fatto un pò di bizze in salita, ma me ne attribuisco la responsabilità per aver ritardato un tagliando che ormai è diventato inevitabile.
Debbo ringraziare Luciano e GianLuca il cui pronto supporto durante "la bizza" ci ha consentito di arrivare in vetta, e di completare la giornata senza problemi.
Molto bello il III serie di Luciano. Fargli i complimenti per come lo ha restaurato o per come lo manutiene è per lo meno pleonastico ..da lui ci si aspetta che sia solo un gradino sotto la perfezione (tanto per parafrasare una famosa frase di tangentopoli)..