Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 DUETTO CLUB
 ::=> CHIACCHIERE
 GT 2000 in un fienile!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 36

raidino
Utente Attivo


884 Messaggi

Inserito il - 14/06/2007 : 12:06:07  Mostra Profilo Invia a raidino un Messaggio Privato
In effetti, dopo un'approfondita valutazione della situazione con il mio amico meccanico, abbiamo concordato che rinviare gli interventi non essenziali avrebbe comportato inevitabilmente non solo il prolungamento dei tempi di permanenza in officina ma anche la lievitazione dei costi. Ad es. si è deciso di scendere il motore ed il cambio sia perchè era necessaria la sostituzione della frizione e del sincronizzatore della seconda sia per consentire una migliore verniciatura con eliminazione delle tracce di ruggine presenti sotto la batteria e sotto i serbatoi del liquido dei freni e della frizione. Spendere 100 in una volta potrebbe evitare di spendere, per gli stessi lavori, 130/150 in più volte.Inoltre, per ora, riesco a ritagliare un pò di tempo libero che mi consente di essere più presente e di fare qualche lavoretto, con soddisfazione personale e risparmio (il che non guasta).
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master


Lazio

3018 Messaggi

Inserito il - 15/06/2007 : 09:21:45  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato
un consiglio sicuramente superfluo, documentati bene tutto, e una raccomandazione..... rendici partecipi

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



4234 Messaggi

Inserito il - 15/06/2007 : 09:39:48  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato
Azz... alla faccia del restauro conservativo. In ogni caso hai fatto benissimo; la tua GTV, essendo già un'ottima "base", ne risulterà rimessa a nuovo perfettamente.
Facci però vedere qualche foto.

Frank

GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

Socio n.796
Torna all'inizio della Pagina

raidino
Utente Attivo


884 Messaggi

Inserito il - 20/06/2007 : 19:48:11  Mostra Profilo Invia a raidino un Messaggio Privato
Torno ora dal meccanico un pò avvilito.
Ecco in sintesi la situazione.
La macchina è stata molto tempo ferma e questo ha creato alcuni danni, oltre a quelli preesistenti.
1) le pompe (freni e frizione) sono tutte da cambiare (con le relative tubazioni);
2) la pompa dei freni perdeva e l'olio è entrato nel servofreno (che però funziona);
3) il disco della frizione (per fortuna solo quello) deve essere cambiato (si sapeva);
4) va cambiato anche il sincronizzatore della seconda (e si sapeva pure questo).
Inoltre, il monoblocco presentava tracce di olio provenienti dalla guarnizione della testata e questo ha consigliato l'apertura del motore (la testata non era per niente stretta). In effetti la guarnizione non teneva in più punti (l'olio- per l'acqua era tutto a posto). Cilindri, pistoni e valvole sembrano in buone condizioni, ma con tracce di olio bruciato il che dimostra che le fasce non tengono.
Coppa dell'olio e pompa sono state smontate.
A questo punto l'unica consolazione (un pò salata) è che il motore sarà interamente revisionato come si deve da mani che conosco da tempo.
Ho fatto qualche foto (che inserirò più tardi) e mi convinco sempre di più che il 512 è proprio un gran bel motore.
Conto anche sui vostri consigli.


Modificato da - raidino in data 20/06/2007 19:53:20
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

4780 Messaggi

Inserito il - 20/06/2007 : 22:57:36  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Vai Rai,cmq vada sara' un successo.Gia ti vedo a provarla sul circuito delle Madonie



Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 21/06/2007 : 08:47:26  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato

Immagine:

1,05 KB

Le Alfa d'epoca so' come i figli: so' piezz e ccore...
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista junior



Estero

12467 Messaggi

Inserito il - 21/06/2007 : 08:51:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato
Raidino, non mi sorprende quanto dici. Sono cose che erano perfettamente prevedibili e che andavano prese in conto al momento di trattare il prezzo d'acquisto.




Loud pipes save lifes
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 21/06/2007 : 09:06:39  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Andava fatta la prova Frank...!
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master


Lazio

3018 Messaggi

Inserito il - 21/06/2007 : 10:01:24  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato
in questi casi bisogna guardare piu' il lato positivo, per prima cosa, gia' ne abbiamo discusso, facendo tutto insieme si spende meno che se si fanno i lavori poco alla volta
il motore é gia' smontato e lo devi rimontare, adesso hai solo le spese di revisione, un domani dovresti mettere in conto stacco e riattacco, forse valeva la pena di revisionarlo indipendentemente dai difetti riscontrati
seconda cosa avrai la macchina in ordine e te la potrai godere da subito in tutta tranquillita'
il valore logicamente sara' maggiore rispetto a prima e rispetto ad altri esemplari non resturati in questo modo, poi la soddisfazione di avere un gioiellino del genere non ce la mettiamo?

I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
Torna all'inizio della Pagina

raidino
Utente Attivo


884 Messaggi

Inserito il - 21/06/2007 : 12:15:39  Mostra Profilo Invia a raidino un Messaggio Privato
Vi ringrazio per le parole di incoraggiamento. Certo, comprare una "base" da restaurare ma buona, sicuramente originale e completa in tutto, con pochi km certi ed unico proprietario ha un vantaggio dato dal fatto che, una volta completato il restauro, si ha praticamente la radiografia dell'auto che, a quel punto, non dovrebbe riservare sorprese nascoste come invece può capitare quando si compra un'auto già "sistemata" e non valutata con la massima attenzione.
Il GT 2000 è uno dei miei vecchi sogni, dato che agli inizi degli anni '70, mentre ero all'università e giravo in 500, un mio amico ne aveva uno azzurro Francia che ogni tanto mi faceva guidare.
Nel pomeriggio sarò di nuovo in officina e poi inserirò qualche foto.

Modificato da - raidino in data 21/06/2007 12:17:42
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 21/06/2007 : 12:24:46  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Sarà un piacere vederle...
Torna all'inizio della Pagina

raidino
Utente Attivo


884 Messaggi

Inserito il - 21/06/2007 : 18:12:11  Mostra Profilo Invia a raidino un Messaggio Privato
Ecco le foto:
Immagine:

11,64 KB

Immagine:

45,03 KB

Immagine:

78,55 KB

Immagine:

72,53 KB


Immagine:

43,29 KB

Immagine:

61,24 KB


Immagine:

65,83 KB

Le foto mi sembrano molto eloquenti. Oggi sono state smontate le pinze dei freni che richiedono soltanto una normale revisione. Inoltre è stata smontata la marmitta.
La GT è così pronta per andare in carrozzeria.
Domani farò il "trasferimento" con un carrello che mi ha prestato un amico.
Il carrozziere prima del ricovero porterà la macchina da un lavagista per un buon lavaggio a pressione del vano motore e di tutta la parte inferiore.

Modificato da - raidino in data 21/06/2007 18:49:58
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



4234 Messaggi

Inserito il - 21/06/2007 : 18:21:09  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato
??????

Frank

GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

Socio n.796
Torna all'inizio della Pagina

raidino
Utente Attivo


884 Messaggi

Inserito il - 21/06/2007 : 18:49:10  Mostra Profilo Invia a raidino un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

??????


Frank, arrivano, arrivano, non sono a casa e quindi, senza la linea ADSL, ci vuole più tempo.
Torna all'inizio della Pagina

raidino
Utente Attivo


884 Messaggi

Inserito il - 21/06/2007 : 19:02:15  Mostra Profilo Invia a raidino un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Moroclass

Andava fatta la prova Frank...!



Moro, non era possibile fare la prova Frank. Bisognava decidere subito senza poter mettere in moto il motore e così ho fatto, spinto da valutazioni tecniche e logiche e... dal cuore. Il prezzo finale ha tenuto conto di tutto questo, con l'obbiettivo di fare tutti i lavori necessari, compresa la totale riverniciatura (che in quel momentoconsideravo solo ipotetica), restando entro i limiti delle valutazioni di Ruoteclassiche.
Le condizioni del motore sono sostanzialmente ottime e confermano la percorrenza segnalata dal contakm (67.000).

Modificato da - raidino in data 21/06/2007 19:03:55
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 36 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... IL FORUM © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000