Sono stato dal carrozziere. Era sul ponte, sollevata per precauzione e cioè per evitare contatti con i soliti curiosi. Ho apprezzato molto questa cautela.
Continuo a sostenere che hai un mecca ed un carrozziere che sono due persone d'oro: tienile strette Quanto al risultato, semplicemente fantastico. Per aver seguito la discussione sin dall'inizio del ritrovamento, immagino la tua gioia indescrivibile nel rivederla nascere
Citazione:Messaggio inserito da Spiderman Per aver seguito la discussione sin dall'inizio del ritrovamento, immagino la tua gioia indescrivibile nel rivederla nascere
E' proprio così. Penso che appena sarà pronta prenderò una settimana di ferie... Oscar Wilde aveva ragione: the difference betwen men and boys is the price of the toys...
Sono stato dal carrozziere. Era sul ponte, sollevata per precauzione e cioè per evitare contatti con i soliti curiosi. Ho apprezzato molto questa cautela.
Continuo a sostenere che hai un mecca ed un carrozziere che sono due persone d'oro: tienile strette Quanto al risultato, semplicemente fantastico. Per aver seguito la discussione sin dall'inizio del ritrovamento, immagino la tua gioia indescrivibile nel rivederla nascere
D'accordissimo: la differenza si vede proprio in questi accorgimenti...
Alla ricerca dei fari originali Carello mi sono reso conto di quanto sia difficile trovarli, tranne a pagarli una cifra. Un tale mi ha chiesto 150 euro a coppia! e per giunta per lampadina H5 e non H1 come dovrebbero essere. Da catalogo ricambi i fari sono questi: Quello piccolo:
Immagine: 49,29 KB
e quello grande
Immagine: 48,63 KB entrambi per lampadina H1 (visibile nel disegno).
Tramite un amico ne ho trovato qualcuno originale (ad un prezzo accettabile) per lampadina H1, ecco quello grande (la scritta Carello è in basso e la foto non la evidenzia)
Immagine: 69,39 KB
ed uno piccolo che mi dovrebbero portare la prossima settimana.
Sono disponibili anche 2 fari grandi per lampadina H5, ecco una foto
Immagine: 68,46 KB
inoltre ne ho trovato due piccoli, sempre per lampadina H5.
Immagine: 63,88 KB
Quindi, per rispettare l'originalità mi servirebbero ancora due fari: uno grande ed uno piccolo per lampadina H1, e non sarà facile trovarli. Dal momento che i piccoli vecchi sono molto danneggiati le soluzioni potrebbero essere queste: A) montare i due vecchi grandi (lampadina H1) e i due piccoli nuovi (lamp. H5), prendere quelli nuovi (1+1) per H1 e metterli da parte in attesa di fare le due coppie originali; B) prendere e montare le due coppie nuove per H5 senza tenere conto della originalità. Che faccio? Ci sarebbe une terza possibilità, un cambio: i fari per H5 come da foto (due grandi e due piccoli) in cambio di quelli per H1 come da catalogo. C'è qualcuno interessato?
la coppia di carrello 480.700 sono quelli che ho sul Duetto (anche se sul catalogo porta 480.816) li avevo trovati alla recente mostra al Palaeur a 90 euro l'uno, ho provato a trattare ma è sceso solo a 85, gli avevo proposto 150 per la coppia ma non me li ha voluti dare, se te li da a questo prezzo non è poi così alto, alla Fiera di Roma a primavera un faro Siem per il GT me lo hanno dato a 45 euro soltanto perchè era rimasto spaiato
sempre al Palaeur c'era uno stand di una ditta di Latina che fa cromature, verniciature speciali, sabbiatura e verniciatura cerchioni, etc. fanno anche l'argentatura delle parabole dei fari, viene 25/30 euro, pero' bisogna portagli la parabola riflettente senza vetro sono tentato di provare a scollarne uno del GT, tanto se si rompe quello nuovo ce l'ho, se ci riesco faccio ricromare la parabola poi riattacco il vetro col silicone o con la colla a due componenti, se funziona faccio anche quelli del Duetto
Infatti. Mi hai preceduto. Ho comprato una coppia di fari interni nuovi per la 1750 e ho pensato di fare ai vecchi proprio quello che hai suggerito tu. In particolare il vetro è fissato alla parabola con una specie di colla-stucco chiaro che si incide molto facilmente con una punta aguzza. Con un po' di pazienza si dovrebbe riuscire a toglierla.