raidino, complimenti a te per il risultato finale, ad aurelio per l'altissimo livello dei lavori, veramente uno capace (mi mandi per favore in pm l'indirizzo) l'errore può essere il "pirolicchio" della regolazione degli anabbaglianti?
pazzesco... mai vista tanta magnificenza, tanta cristallina purezza, tanta magica raffinatezza alfistica... In quanto al carrozziere, la cui bravura, evidentemente, è inversamente proporzionale all'età, credo di poter dire che ha il cliente che si merita... Una (A)resurrezione tutta terrena al cui cospetto non si può che tacere vinti da un irresistibile anelito a mistico raccoglimento, liberati dalla necessità di proferir quella parola che peserebbe troppo greve su un cuore che palpita di veemente e fulgida gioia...
Moro, la tua facondia in chiave duettistica mi lascia senza parole e felice per le emozioni che ti ha suscitato questo GT sin dalle prime fasi del restauro.
Allora, l'errore... sono contento che non sia stato trovato; vuol dire che la cosa passa inosservata nella visione d'insieme. La freccia di dx era senza lampadina e per questo non era stata sistemata; la levetta di regolazione del faro grande di sx è al suo posto; lo stemma non si vede nelle due foto ma c'è (si vede nella foto grande coperto da nastro adesivo perchè incollato da poco). Proviamo con un indizio: l'errore è a dx ma per scoprirlo bisogna guardare a sx...
PS: Angelo ti ho risposto con un MP
Modificato da - raidino in data 17/10/2007 20:43:17
Raidino, hai ragione: sin dai primi momenti...Mi convinco sempre di più che ogni auto ha un'anima e una energia tutta sua particolare, che è in grado di trasmettere sensazioni, pensieri, emozioni e quant'altro... Stavolta, non so come, ma siamo andati oltre la bellezza, abbiamo sconfinato nell'ambito del sublime...
Certamente il lavoro è andato oltre le intenzioni iniziali, ma ne è valsa proprio la pena
Oltre le aspettative??? Pensa che dopo averla lavata e lucidata per bene mi ero convinto che sarebbe stata sufficiente, al massimo, una classica velatina. Inoltre la prima diagnosi del Mago era stata positiva mentre dopo circa 50 Km le guarnizioni non hanno tenuto più ed è venuto fuori olio da tutte le parti. E io che pensavo ad un semplice ed economico (soprattutto) restauro "conservativo"...
Proviamo con un indizio: l'errore è a dx ma per scoprirlo bisogna guardare a sx...
Non è che monti due fari abbaglianti diversi?
Proprio così, quello interno dx è un Elma. Avevo due Carello interni ma non quelli montati in origine anche se molto simili e per lampada H1 (chissà per quale auto sono, Alfetta?) e così siamo riusciti a montare solo quello sx e non quello di dx. Non so perchè. Pazienza, per ora va bene così poi si vedrà. Per fortuna la differenza non è immediatamente percepibile. Domani la GT va (meglio dire dovrebbe, per scaramanzia) in moto e sabato dovrebbe tornare a casa a fare compagnia al Duetto.
Citazione: Proprio così, quello interno dx è un Elma. Avevo due Carello interni ma non quelli montati in origine anche se molto simili e per lampada H1 (chissà per quale auto sono, Alfetta?) e così siamo riusciti a montare solo quello sx e non quello di dx. Non so perchè. Pazienza, per ora va bene così poi si vedrà. Per fortuna la differenza non è immediatamente percepibile. Domani la GT va (meglio dire dovrebbe, per scaramanzia) in moto e sabato dovrebbe tornare a casa a fare compagnia al Duetto.
DINO scusa se approfitto della tua esperienza: se ho gli anabbaglianti elma posso sostituirli con una coppia di carello? sono compatibili a livello di attacchi?
Angelo nel catalogo del GT sono previsti soltanto i fari Carello e non gli Elma. Dall'Archivio Storico ho saputo che non si può escludere che siano stati montati anche gli Elma, magari - è un'ipotesi - perchè più disponibili in un certo periodo. La sostituzione è quindi possibile sempre che il faro Carello abbia il suo bravo numero uguale a quello montato in origine o comunque compatibile. Da catalogo il numero Carello dei fari esterni è 03.483.816 (lampada H1) mentre quelli che ho montato io hanno il n. 03.480.700, entrambi hanno lo stesso vetro (così sembra).