Raidino, sono veramente contento che i miei dubbi si siano rivelati infondati, almeno parzialmente, e che la trattativa sia andata a buon fine come scritto nel post del 1750 dei Frank, sono stato senza collegarmi un giorno e guarda qua che mi combinate, allora mi devo assentare piu' spesso complimenti anche a te, oltre alla bavetta o gli occhi fuori dalle orbite, come se volessero entrare nel monitor e guardare tutto da vicino!!! a volte ho l'impressione che non siamo noi a scegliere le macchine ma loro che trovano noi, mi sembra che ne avevamo gia' parlato in pvt tempo fa', quando cercavo un GT ero orientato piu' sul 1750 o sul 2000, invece mi ritrovo con un 1600 veloce, anche quando cercavo il Duetto pensavo a un 1300 junior (la spesa per il bollo e l'assicurazione allora era piuttosto consistente) alla fine ho preso un 1600, ma va bene così se non sono indiscreto che prezzo hai spuntato?
Bellissimo resoconto Raidino, davvero emozionante ! Ti ricorderai di quei momenti per il resto della vita ! Anche a te, come a Frank, COMPLIMENTISSIMI !!
Non può essere diversamente. La mia limitata esperienza mi ha insegnato che bisogna essere costanti, chiedere sempre notizie a chiunque e saper cogliere l'occasione al volo anche se non si tratta dell'obiettivo che si insegue. Cercavo l'osso 1600 e mi capitò il 1300, cercavo lo scalino GT 1600 veloce e mi è capitata questa belva (il contrario di 2etto66!). Il sogno, prima o poi, capita.
Modificato da - raidino in data 09/05/2007 16:07:31
bellissima storia finita a lieto fine!! faccio i miei complimenti a raidino per l'acquisto... spero che ce la farai rivedere quando sarà stata tirata a lucido..
Non ti munire di bombolette perchè tanto non ti faccio avvicinare... a meno di un km. se non passi attraverso lo spray detector Bè, parlandone seriamente mi è stato suggerito di provare innanzitutto a fare dei saggi con una lucidata per poi decidere se procedere con un restauro conservativo. Vedremo, il fatto è che devo trovare un carrozziere di cui fidarmi, perchè io non sono in grado di valutare bene la situazione. Anzi, ho bisogno di consigli in proposito. Comunque, la prima cosa che devo eliminare è quello specchietto sbilenco similvitaloni. Le immagini ufficiali che ho sono senza specchietto ma penso che ci dovrebbe andare quello rotondo come quello del duetto.
complimenti sinceri ne e' valsa la pena sono contento per te anche se non ci conosciamo,molto bello anche il colore,forse uno dei piu' belli come pure il blu di frank. Lo specchietto pero' il gt 2000 monta quello rettangolare cromato come quello dell' alfetta prima serie.Ciao e goditelo
complimenti sinceri ne e' valsa la pena sono contento per te anche se non ci conosciamo,molto bello anche il colore,forse uno dei piu' belli come pure il blu di frank. Lo specchietto pero' il gt 2000 monta quello rettangolare cromato come quello dell' alfetta prima serie.Ciao e goditelo
Il Gt che ho comprato è del '73 per cui penso che dovrebbe montare lo specchietto tondo che nel catalogo 6/74 (pagg. 206/213) risulta montato su tutte le versioni. Anch'io ho visto spesso quello rettangolare ma forse si trattava dell'ultima versione.
lo specchietto non mi sembra affatto un problema, anche perché il 2000, come le precedenti versioni GT, non lo aveva, la macchina usciva di fabbrica senza a quei tempi non era ancora obbligatorio, lo divento' in seguito, in teoria qualsiasi specchietto ci metti, anche uno commerciale, andrebbe bene, purché dell'epoca logico che quello che ci sta meglio é quello tondo che veniva montato anche prima del '73 dall'Alfa, su alcune vetture di serie, su altre come optional da quello che si vede dalle foto non mi sembra che ci sia bisogno di interventi urgenti, anche perché penso che non la terrai all'aperto, per cui fatto il tagliandone e quant'altro é necessario per metterla in strada non devi fare altro che godertela per qualsiasi altro dubbio, se non trovi un "mago" anche per la carrozzeria, scatta qualche foto e mettila nel forum, pareri e consigli arriveranno a volonta'
Non può essere diversamente. La mia limitata esperienza mi ha insegnato che bisogna essere costanti, chiedere sempre notizie a chiunque e saper cogliere l'occasione al volo anche se non si tratta dell'obiettivo che si insegue. Cercavo l'osso 1600 e mi capitò il 1300, cercavo lo scalino GT 1600 veloce e mi è capitata questa belva (il contrario di 2etto66!). Il sogno, prima o poi, capita.
anche se poi la realta' é un po' diversa dal sogno, ma non é che si puo' avere tutto dalla vita, in questi casi uno si accontenta volentieri é un po' quello che succede anche con le donne, si sognano quelle piu' belle ma alla fine, quando si ha la fortuna di incontrare quella giusta, si lasciano da parte i sogni e si diventa piu' realisti anche con le donne probabilmente siamo noi a cercarle, ma sono loro a scegliere!!!!