Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Assicurazione e norme per la circolazione
 20 anni: .....mi date qualche dritta????
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 3

l.diluzio
Nuovo Utente


Lazio

3 Messaggi

Inserito il - 16/05/2007 : 20:05:57  Mostra Profilo Invia a l.diluzio un Messaggio Privato
cari amici, il mio duetto compie 20 anni e qualcuno mi ha consigliato di iscriverlo all'ASI... Mi sapete dire dove sono i vantaggi? costano meno il bollo e l'assicurazione, ma di quanto?? insomma mi date gentilmente qualche dritta?
grazie a tutti

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 16/05/2007 : 21:09:42  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Salve, Diluzio, benvenuto sul Forum!
Quando un'auto compie 20 anni, automaticamente ha diritto alla riduzione del bollo. La cifra da pagare cambia da Regione a Regione, ma si va da un minimo di 25 euro ad un massimo di 60.
Non ti far confondere le idee da gente maleinformata: vai direttamente all'ACI e loro vedrai che ti diranno: tot.
Per quanto riguarda l'assicurazione si deve fare l'iscrizione ad uno qualunque dei Club di Auto storiche, in tutta Italia, purché sia affiliato ASI.
In quel caso, una volta fatta l'iscrizione, sarà il club stesso a provvedere a stipulare con la compagnia convenzionata la polizza con premio ridotto (credo si tratti di 80 euro annui).
Se, invece, vai dalla tua vedrai che ti faranno storie, perché i clienti come noi non sono molto ambiti dalla Compagnie, per via dello scarsissimo ricavo...
Spero di esserti stato utile e spero soprattutto di essere stato esatto. Attendo eventuali altri interventi dei miei colleghi sull'argomento.

Modificato da - moroclass in data 16/05/2007 21:10:42
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

4780 Messaggi

Inserito il - 16/05/2007 : 21:55:34  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Benvenuto Diluzio.Innanzitutto correggi il tuo profilo,in quanto se trattasi di Duetto 88 non e' una seconda unificata ma bensi' una Aero 2 (terza serie).
Riguardo all'esenzione bollo,non e' automatica al compimento del 20esimo anno,ma dopo 30.Per ottenerla dopo 20 bisogna iscrivere l'auto ad un club federato ASI che provvedera' ad espletare tutte le pratiche al riguardo.Per le assicurazioni puoi ottenere una polizza agevolate anche iscrivendoti a club non necessariamente ASI,anche se dovendo affrontare la questione bollo ti converrebbe farlo cmq.



Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI

Modificato da - luciano in data 17/05/2007 21:51:18
Torna all'inizio della Pagina

inqui
Utente Senior



Veneto

1727 Messaggi

Inserito il - 16/05/2007 : 21:57:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di inqui  Invia a inqui un messaggio Yahoo! Invia a inqui un Messaggio Privato
Buongiorno a lei...



Inqui Socio DCI n. 779




Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

4780 Messaggi

Inserito il - 16/05/2007 : 22:08:04  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Dimenticavo........buona sera anche da parte mia
Torna all'inizio della Pagina

raidino
Utente Attivo


884 Messaggi

Inserito il - 17/05/2007 : 08:09:06  Mostra Profilo Invia a raidino un Messaggio Privato
Riporto per il bollo ciò che qualche tempo fà avevo inserito in altra discussione.
Per le assicurazioni c'è da dire che trattandosi di contratti non sottoposti a vincoli normativi sul punto, ogni società detta le sue regole. Ci sono società assicurative che si accontentano della semplice iscirzione al club ed altre che, incvece, richiedono l'iscrizione all'ASI. Inoltre, occorre prestare molta attenzione alle condizioni generali di contratto nelle quali si possono trovare limitazioni d'uso molto rilevanti.

LE AUTO ANZIANE (con almeno 30 anni)

Sono esenti dalla tassa automobilistica i veicoli (autovetture, motoveicoli, eccetera) costruiti da almeno trent’anni, senza che sia necessario il possesso di particolari requisiti (per la Lombardia si veda il paragrafo successivo). Il beneficio spetta automaticamente, senza che sia necessario presentare una domanda apposita. Per verificare se si ha diritto al beneficio, fa fede la data di immatricolazione risultante dal “libretto” di circolazione. Se però il contribuente è in possesso di documentazione idonea che attesti una data di costruzione anteriore a quella di immatricolazione, fa fede ai fini dell'agevolazione la data di costruzione. Se i veicoli in questione sono messi in circolazione su strade pubbliche, essi sono tenuti al pagamento di una tassa forfetaria dovuta in misura fissa a titolo di tassa di circolazione (indipendentemente dalla potenza del motore). Il pagamento può effettuarsi, senza sanzioni, in qualsiasi mese dell’anno, purché anteriormente alla messa in circolazione del veicolo su strade pubbliche. Questo regime agevolato non si applica ai veicoli “ad uso professionale”. Sono da considerare tali, ad esempio, quelli adibiti al servizio pubblico da piazza, a noleggio da rimessa o a scuola guida.La tassa annuale è pari a:

per i motoveicoli

€ 10,33 su tutto il territorio nazionale
€ 11,36 per il Veneto, la Calabria, la Campania e l’Abruzzo
€ 11,15 per le Marche
€ 11,05 per il Molise
€ 20,00 per la Puglia e il Piemonte
per gli autoveicoli

€ 25,82 su tutto il territorio nazionale
€ 28,40 per il Veneto, la Calabria, la Campania e l’Abruzzo
€ 27,88 per le Marche
€ 27,63 per il Molise
€ 30,00 per la Puglia e il Piemonte

LE AUTO E LE MOTO STORICHE FRA 20 E 30 ANNI

I benefici indicati per le auto "anziane" nel paragrafo precedente si applicano con le stesse modalità nei riguardi dei veicoli che abbiano compiuto vent’anni e che abbiano i requisiti per essere considerati di particolare interesse storico e collezionistico. Si considerano tali i veicoli costruiti specificamente per le competizioni, quelli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre, ed infine i veicoli che rivestono un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume. A differenza dei veicoli con almeno 30 anni, il beneficio in questo caso non spetta automaticamente, ma solo se vi è stata, da parte dell’apposito Ente associativo riconosciuto dalla legge (ASI - Automotoclub Storico Italiano), la preventiva determinazione che individui quali sono i veicoli di particolare interesse storico e collezionistico. I motoveicoli possono essere individuati anche dalla FMI (Federazione Motociclistica Italiana).Se i veicoli in questione sono messi in circolazione su strade pubbliche, essi sono tenuti al pagamento di una tassa forfetaria dovuta in misura fissa (indipendentemente dalla potenza del motore) a titolo di tassa di circolazione. Il pagamento può effettuarsi, senza sanzioni, in qualsiasi mese dell’anno, purché anteriormente alla messa in circolazione del veicolo su strade pubbliche.
Per i veicoli “ultraventennali” appartenenti a soggetti residenti in Toscana o in Lombardia, la tassa forfetaria annuale è dovuta ugualmente anche per i veicoli non circolanti. In Lombardia, inoltre, la riduzione è subordinata all’osservanza di particolari condizioni (articolo 48 legge regionale n. 10 del 14 luglio 2003) e valgono regole speciali per la scadenza di pagamento. Nel settore delle auto e delle moto storiche le singole Regioni potrebbero seguire prassi difformi.

La tassa annuale è pari a:

per i motoveicoli

€ 10,33 su tutto il territorio nazionale
€ 11,36 per il Veneto, la Calabria, la Campania e l’Abruzzo
€ 11,15 per le Marche
€ 11,05 per il Molise
€ 20,00 per il Piemonte, la Puglia e la Lombardia
€ 25,00 per la Toscana
per gli autoveicoli

€ 25,82 su tutto il territorio nazionale
€ 28,40 per il Veneto, la Calabria, la Campania e l’Abruzzo
€ 27,88 per le Marche
€ 27,62 per il Molise
€ 30,00 per il Piemonte, la Puglia e la Lombardia
€ 60,00 per la Toscana

Modificato da - raidino in data 17/05/2007 08:10:13
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

3696 Messaggi

Inserito il - 17/05/2007 : 09:07:03  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da inqui

Buongiorno a lei...





già
buona giornata



http://www.duettoclub.it/file/bebo/20051027131420_duetto%20conan.jpg br / " border="0">






chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982

Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

3696 Messaggi

Inserito il - 17/05/2007 : 09:08:41  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
Raidino

non c'è da aggiungere altro



http://www.duettoclub.it/file/bebo/20051027131420_duetto%20conan.jpg br / " border="0">






chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982

Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 17/05/2007 : 09:08:41  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Io lo confermo: è dal 2005 che vado o in Agenzia o al'ACI e mi chiedono 60 euro. Mai chiesta certificazione di una eventuale iscrizione ad un Club.
Negli anni precedenti, pagandolo al Tabacchino, tramite lottomatic, non sapendo come stavano le cose (sia io che loro), versavo la cifra intera (206).
Mi hanno detto, poi, che è dal 2003 ch una ultraventennale ha diritto automaticamente alla riduzione (dico: riduzione, non esenzione)
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 17/05/2007 : 09:13:13  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
se trattasi di Duetto 88 non e' una seconda unificata ma bensi' una Aero 1 (terza serie).

Aero 2...
Torna all'inizio della Pagina

lele
Utente Attivo



Lombardia

733 Messaggi

Inserito il - 17/05/2007 : 10:00:15  Mostra Profilo Invia a lele un Messaggio Privato
il problema è che ogni regione fa le cose a modo suo!!!!!

ad esempio in lombardia dai 20 anni paghi 25 €, con l'attestato di storicità ASI sei esente!!!

COME TETTO...SOLO LE STELLE!!!!!

"...non amo che le rose che non colsi..." G.GOZZANO

"Ho speso un sacco di soldi per alcool, donne e macchine veloci. Tutti gli altri li ho sperperati" G.BEST

Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

3696 Messaggi

Inserito il - 17/05/2007 : 10:09:15  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
già postato

a Roma si
occorre si essere iscritti
sia per il bollo, riporto stralcio articolo
che l'assicurazione ridotta, almeno alla Maa me l'hanno chiesta

dall'ASIFED

In SICILIA e LAZIO i veicoli ultratrentennali, in caso di circolazione su pubblica strada, sono tenuti a versare una tassa pari a 25.82 euro per le auto e 10.33 euro per le moto. I veicoli da venti a trent'anni accedono a questa agevolazione se iscritti nel registro Storico ASI e saranno tenuti a versare, esclusivamente in caso di circolazione, la stessa tariffa forfetaria.



http://www.duettoclub.it/file/bebo/20051027131420_duetto%20conan.jpg br / " border="0">






chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982

Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 17/05/2007 : 10:28:49  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
ad esempio in lombardia dai 20 anni paghi 25 €, con l'attestato di storicità ASI sei esente!!!

E' normale che sia così: questa vicenda è stata demandata alle Regioni...
Torna all'inizio della Pagina

lele
Utente Attivo



Lombardia

733 Messaggi

Inserito il - 17/05/2007 : 13:00:53  Mostra Profilo Invia a lele un Messaggio Privato
già...purtroppo...

COME TETTO...SOLO LE STELLE!!!!!

"...non amo che le rose che non colsi..." G.GOZZANO

"Ho speso un sacco di soldi per alcool, donne e macchine veloci. Tutti gli altri li ho sperperati" G.BEST

Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

4780 Messaggi

Inserito il - 17/05/2007 : 21:52:01  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Moroclass

Citazione:
se trattasi di Duetto 88 non e' una seconda unificata ma bensi' una Aero 1 (terza serie).

Aero 2...

Fatto
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Master


Campania

5103 Messaggi

Inserito il - 17/05/2007 : 22:48:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato
io sto aspettando che una mia xr 600 honda faccia 20 anni....e' del 91 quindi ancora 4 anni ,in cui dovro' pagare a vuoto (dato che la tengo ferma)la tassa di possesso.In piu' il mio caro presidente della regione campania ''Bassolindo'' ha pensato bene (per lui) di raddoppiare l'importo perche' euro O e quindi ......''inquina''.

Luigi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... IL FORUM © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000