Autore |
Discussione |
|
nik966
Utente Senior
   
 Lazio
1706 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2007 : 11:11:06
|
Mi e' arrivata questa mail e ve la rigiro,se qualcuno di voi e' interessato lo metto in contatto. Io non conosco la persona in questione pero' sono iscritto al loro forum ( e' la freecycle di Roma un gruppo di persone che anziche' buttare via la roba che ancora funziona e non serve la regala o la baratta con altri oggetti usati.)
Il testo e' il seguente:
Regalo Alfa Romeo 164 2000 Twinn Spark argento metallizzato della fine del 1995 con circa 158.000Km con ABS climatizzatore e airbag lato guida,la macchina sta bene sia di motore che di carrozzeria ma essendo ferma da parecchio tempo ha bisogno di qualche piccolo intervento di manutenzione anche fattibile da soli. E' anche necessario effettuare la revisione di legge oramai scaduta da tempo. Naturalmente il passaggio di proprietà è a carico di chi prende la macchina. Potete contattarmi per e-mail
|
Nik 966 Socio DCI n.656 |
|
Riccardone
Utente Medio
 

Umbria
213 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2007 : 11:52:06
|
Ciao Nik 966! Come ti avevo detto ieri mi interessava avere contatto con questa persona. Quasi, quasi mi interesserebbe riprendere la mitica Alfa 164 che aveva avuto mio padre nei primi anni '90. Ti lascio i miei recapiti telefonici: casa 0744-286089; mobile 328-0316327. |
 |
|
nik966
Utente Senior
   

Lazio
1706 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2007 : 14:00:26
|
Citazione: Messaggio inserito da Riccardone
Ciao Nik 966! Come ti avevo detto ieri mi interessava avere contatto con questa persona. Quasi, quasi mi interesserebbe riprendere la mitica Alfa 164 che aveva avuto mio padre nei primi anni '90. Ti lascio i miei recapiti telefonici: casa 0744-286089; mobile 328-0316327.
Purtroppo era una mail che avevo ricevuto,ma l'ho cancellata,quindi non saprei proprio come aiutarti...mi dispiace  |
Nik 966 Socio DCI n.656 |
 |
|
Riccardone
Utente Medio
 

Umbria
213 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2007 : 17:32:45
|
Grazie lo stesso nik |
 |
|
moroclass
Duettista junior


Toscana
11532 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2007 : 17:40:26
|
Con certe auto, ormai, siamo al punto che, per darle via, si propone il regalo... E pensare che la 164 fino a 20 anni fa era simbolo di grandi possibilità economiche...
|
 |
|
Riccardone
Utente Medio
 

Umbria
213 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2007 : 14:17:26
|
Esatto moro! ed è per questo che vorrei trovare una 164 super t.s. possibilmente nel rarissimo colore rosso alfa. Credo che questa ammiraglia avrà un futuro da storica grazie alla sua bellissima linea sportiva, elegante e originale. La 164 è stata l'ultima Alfa a montare il mitico bialbero (ottobre 1998). E poi grande tenuta di strada e facilità di guida. Negli anni 80'-90' era la regina delle autostrade. mio padre aveva una 2.5 TD del 1990 e ricordo che quando si andava sull'autostrada tutti ti davano strada senza neppure il bisogno di lampeggiare. E' stato il primo turbo diesel a superare i 200 Km/h. Gente Motori organizzò una 24 ore a tutto gas sull'anello sopraelevato di Montlery e l'ammiragia di Arese sconfisse la concorrenza per minor consumi e più Km percorsi. Alla competizione i parecipanti erano i seguenti: Alfa Romeo 164 TD (117 cv); Lancia Thema 2.5 tds (120cv), Citroen Xm 2.1 TD 12v (109 cv), Peugeot 605 2.1 TD (109 cv), Mercedes Benz 300 D TURBO serie W124 (150 cv). La berlina tedesca si ruppè. Le sollecitazioni nelle curve sopraelevate spaccarono l'attacco della sospensione anteriore destra. Ma l'alfa era già al comando della competizione. ( Da Gente motori Agosto 1991- gelosamente conservato in edizione limitata per i concessionari Alfa Romeo). |
 |
|
moroclass
Duettista junior


Toscana
11532 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2007 : 14:23:22
|
Ma non è sparita, esiste sotto mentite spoglie. Ovviamente mi riferisco alla 166...
 |
 |
|
Riccardone
Utente Medio
 

Umbria
213 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2007 : 15:03:41
|
Forse si ma ti posso garantire, visto che mio padre ha una 166 2.4 jtd , che la 164 aveva una linea da urlo ed era più sportiva nel comportamento. La 164 t.s. è stata la 2000 aspirata più veloce con i suoi 212 km/h. La Td era la diesel più veloce del mondo con i suoi 202 Km/h e la V6 Turbo era il 2000 sovralimentato più rapido con i suoi 241 Km/h. Insomma era il riferimento per estetica e prestazioni per tutte le ammiraglie. La 166 è una bellissima macchina ma non è più un riferimento come estetica e prestazioni. comunque credo che la 166 attualmente sia la migliore berlina di segmento E nonostante abbia all'attivo 9 anni di carriera. Preferisco il muso della prima serie perchè da un effetto più sportivo all'intera vettura. |
 |
|
moroclass
Duettista junior


Toscana
11532 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2007 : 22:54:16
|
Riccardone, scusa ma non è che peccasse in finiture? Anche nell'abitacolo si respirava ormai aria di Fiat da tutti i pori. Gli sportelli chiudevano emettendo un deludente eco di lamiere a contrasto col vuoto e anche la visione esterna di insieme non dava l'idea di compattezza ed eleganza. La linea a cuneo non è altro che una delle tante derivazioni della Giulietta '77.
|
 |
|
Riccardone
Utente Medio
 

Umbria
213 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2007 : 11:19:04
|
Gli oltre 268000 esemplari venduti e alcuni riconoscimenti da testate di settore inglesi e tedesche confermano il grande successo della 164. In quegli anni l'Alfa fece letteralmente scendere le vendite di marchi quali Mercedes, Bmw, Audi (all'epoca facevano veramente ridere i polli). Riguardo la qualità, scusami ma non c'è confronto con la Giulietta del '77. La 164 verrà ricordata per aver rivoluzionato il modo di fare le ammiraglie ( è stata la prima berlina a fare i musetti senza la classica calandra). Pensate che la stampa inglese nel 1987 scrisse che era troppo bella per essere una berlina. Essa, infatti, sembrava piuttosto un grande coupè ( a pensare che i tedeschi chiamano coupè anche quel trattore agricolo della Clk). |
 |
|
|
Discussione |
|