Ragazzi, ho notato da parecchio, praticamente da quando ho il duino, che tende a surriscaldare moltissimo l'albero di trasmissione. Soprattutto adesso che è estate, ma un pochetto anche d'inverno, dopo un pò che vado, se metto la mano sulla moquette, nella parte sottostante il seggiolino lato guidatore, sento un gran calore, che, tralaltro invade anche l'abitacolo, peggiorando parecchio la situazione già critica del calore tipico di tutte le alfa d'epoca. Non so se dipende dal leggero squilibrio dinamico all'albero, che credo di avere (leggera vibrazione), oppure se è normale per auto di quel periodo. Ho letto, infatti, spesso su Ruoteclassiche, che questo difetto (surriscaldamento dell'abitacolo a causa dell'albero di trasmissione)ce l'avevano un pò tutte le GT degli anni '70 (Maserati, Ferrari, etc...). Che dite?
Si si scalda un po' anche il ragnone, ma è un fatto normale, tieni sempre d'occhio il livello olio del differenziale, e le crocere, mantieni ingrassato lo scorrevole, e non ci son problemi!
Mai pora!!
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Li ci sono i corsi....vedi che dice: DU IU SPIK INGLISS...Oì me a dscorr Bulgnais!!!
Vuoi mettere l'inglese col bolognese, a livello di importanza, non è neanche il suo tarzanello...il Bolognese all'inglese, che è una lingua li di 4 invorniti che sembrano parlare con 4 "rumelle" di albicocca in bocca, è un lingua raffinata e colta, dai mo' una scorsa alle pagine dal SIT BULGNAIS e ti pieghi dal ridere!!!
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!
Certo, lo so che il Bolognese ha piena dignità...Gli intellettuali del Rinascimento, ai tempi della Questione della Lingua italiana (XVI° sec.), lo proposero come possibile candidato a modello di Italiano, in concorrenza col Fiorentino, che, poi, finì per prevalere...
Ragazzi, ho notato da parecchio, praticamente da quando ho il duino, che tende a surriscaldare moltissimo l'albero di trasmissione. Soprattutto adesso che è estate, ma un pochetto anche d'inverno, dopo un pò che vado, se metto la mano sulla moquette, nella parte sottostante il seggiolino lato guidatore, sento un gran calore,....... Che dite?
li sotto c'é lo scarico, puo' darsi che ti manca una delle protezioni tra i silenziatori e la scocca
2tto66, sì, penso tu abbia ragione, anche perché continuo a sentire un caldo incredibile. Ieri, coi finestrini aperti, anche andando veloce, salivano delle vampate come avere i riscaldamenti accesi.... Una vera sauna... Che tipo di protezione c'è tra scarico e scocca?
avevo messo le foto per Canaro in una discussione ma non ricordo quale, anche Mauro.m aveva lo stesso problema un po' di calore dal tunnel cmq é normale, I e II serie avevano l'isolante solo sotto al copricambio, sul resto del tunnel c'era solo il cartone catramato, la III serie non lo so cmq se non c'é ci si puo' sempre mettere, levi la moquette, ci metti la lana di roccia sagomandola e poi rimonti la moquette, oltre a isolare dal calore insonorizza