Se la mettiamo così allora hai sempre ragione tu!!!!!!!!Non c'è peggior interlocutore di chi non capisce o di chi non vuol capire. Allora, ragazzi diciamo che il sito è inerente allo Spider Alfa Romeo prodotto dal 1966 e il 1994. Quindi caro Moro o si è integrali su tutto o su niente!
Il mio, Riccardone, non voleva essere un gioco di parole per avere ragione, cosa a cui, infatti, non tengo per niente. Volevo solo dire che la tolleranza in fatto di allontanamento dall'argomento di base del sito, cioè il Duetto, deve, secondo me, avere un certo e finito margine di tolleranza. Io non so se lo Stato Maggiore (Presidente, Faber, Luciano, etc.), la vedano come me, però mi sembra di avere intuito che questo margine è stato identificato nello stemma che caratterizza il sito, cioè il Biscione. Dunque, se questo è il presupposto, converrai che un conto è aprire dei topic che pongono all'ordine del giorno novità concernenti delle Alfa Romeo, sia pure Gt, Berline o altro, e un conto è adoperare gli spazi consentiti per discutere su auto di marche differenti. Cosa che, tralaltro può anche succedere, ma solo in modo incidentale e indiretto rispetto all'argomento di partenza. Senza questa autodisciplina tematica, secondo me, il sito perderebbe inevitabilmente la sua forte connotazione per diventare soltanto una enorme bacheca di generici argomenti automobilistici. Anzi, a tal riguardo, vedo che comincia ad essere sentito il bisogno di isolare all'interno del forum gli argomenti tecnici secondari, diciamo complementari, cioè, appunto, proprio quelli che parlano di Alfa Romeo, diverse dal modello che dà il nome al Sito. E la cosa mi trova perfettamente d'accordo, tanto da associarmi a tutto coloro che sollecitano un provvidenziale intervento informatico di chi può creare magari una rubrica a se stante, accanto a quelle già esistenti nel menù del Forum. Così, si eviterebbe il dilagare della mescolanza di argomenti "puri" da quelli "spuri", che potrebbe, infatti, portare molti a rivendicare, poi, il diritto di allargare ulteriormente i margini della tolleranza argomentativa. Fino, appunto, allo sconfinamento in tutto ciò che è automobilismo non-alfistico. E questo, secondo il mio modesto parere, sarebbe un danno per l'immagine e la fama del sito. Grazie dell'attenzione e scusate la prolissità.
Modificato da - moroclass in data 23/07/2007 21:59:11
Visto che parli di stato maggiore, mi fa pensare che tu faccia parte di qualcosa di inerente a un organizzazione tipo arma dei carabinieri o qualcosa di simile. Allora si spiegherebbe il tutto!!!!
Stato Maggiore è il simpatico epiteto con cui definisco in modo sintetico lo staff dirigenziale del Club. Comunque, Riccardone, non ti preoccupare: le mie opinioni hanno lo stesso peso delle tue e di quelle di tutti. Non di più. Quindi ce le possiamo scambiare, tranquillamente
P.S. Io, in effetti, stravedo per l'Arma dei Carabinieri...!
Modificato da - moroclass in data 24/07/2007 10:09:04
Caro Rocco Fasanella dovresti sapere che la 33 stradale al tempo era un automobile da gara e qua ndo la duetto costava 2500000, la 33 ne costava 9700000. Ti ricordo che in giappone dal semplice quattro cilindri aspirato 2 litri si tirano fuori con i kit Mugen 377 cv a 11800 giri minuto con il limitatore posto a 12000 giri minuto. .Questo è il progresso. Inoltre ti invito ad andare in una concessionaria Honda a provare questo modello. Ti accorgerai che è possibile viaggiare a 40 chilometri orari in sesta marcia senza incertezze e strattonamenti. prova a fare la stessa cosa con il motore della 33che sotto i 6000 giri è praticamente vuoto ed inutilizzabile. Queste sono le magie del brevetto Vtec, il tutto al popolare prezzo di 42000 Euro (catalizzata euro 4)
Inoltre caro rocco ti invito a visitare il sito del Honda S 2000 e leggere bene la parte tecnica nonchè i video delle prove in pista contro Bmw M3, Porsche e Ferrari. Ti ricordo che il quattro cilindri giapponese a vinto il titolo miglior quattro cilindri al mondo per quattro anni consecutivi
Inoltre caro rocco ti invito a visitare il sito del Honda S 2000 e leggere bene la parte tecnica nonchè i video delle prove in pista contro Bmw M3, Porsche e Ferrari. Ti ricordo che il quattro cilindri giapponese a vinto il titolo miglior quattro cilindri al mondo per quattro anni consecutivi
Evidentemente scrivo quando c'è qualcosa di interessante da scrivere!!!Altrimenti..... Comunque... avete visto che parlando dell'Honda è venuto fuori il discorso Alfa Romeo 33 (1967).