I giapponesi hanno avuto, ed hanno, il grande merito di aver copiato dai migliori ed essendoci riusciti hanno saputo camminare con le loro gambe, e bene...direi. La S2000 ne è la prova. Per intenderci i "migliori" di cui parlo erano al tempo gli ingegneri italiani, e precisamente quelli dell'alfa e dell'autodelta. Negli anni '60 la honda produceva automobili con motori 800 cc o poco più direttamente derivati dalle moto, fin quando hanno cominciato a scopiazzare i motori dei più blasonati marchi esteri, tra cui l'alfa, appunto. Comunque la 33 stradale è un'auto stradale, anche se allestita artigianalmente in soli 18 esemplari (tra l'altro tutti diversi tra loro) derivati dalla macchina da competizione a cui ti riferivi tu. Ma vabbè, questi sono paragoni che non tengono, dati i 40 anni che separano le due esperienze. Io volevo solo sottolineare le capacità tecniche di cui noi italiani potevamo farci vanto. Adesso non è esattamente più la stessa cosa. La honda s2000 è un prodotto validissimo. Chissà se un giorno verrà collezionata come i nostri duetti. Anche la mazda mx5 è un ottimo prodotto da oltre 15 anni. Leggete la prova comparativa di quattroruote - Luglio 91 se non sbaglio - tra duetto IV serie 2.0 cc e mazda mx5 MKI. Bè, il duetto ne usciva quasi bastonato. Praticamente si stavano paragonando una macchina moderna ed una con quasi 30 anni alle spalle! Ma vuoi mettere l'appeal del duetto con la mx5? o con la s2000? Chissà quanti possessori di mx5 o s2000 danno loro un nome, chissà quanti, incrociando un altro esemplare su strada, si salutano col clacson perchè accomunati da qualcosa di tanto intangibile quanto presente come la passione per il bello. Non so se avete mai visto uomini, donne, vecchi e bambini, strabuzzare gli occhi al passaggio della vostra spider rossa....che non è nuova, non è d'epoca....è solo "vecchia" (16 anni ...ndr). Cosa spiega l'attrazione che suscita quest'oggetto in persone che difficilmente hanno gli strumenti per apprezzare valori tecnici, stilistici, ecc. di un'auto? Io me lo spiego solo come uno dei rari casi in cui si può asserire l'universalità del concetto del bello. Chissà se succede lo stesso con altre vetturette moderne. Benchè abbiano 240 CV ... un bimbo di 5 anni cosa vuoi che ne sappia di cavalli. O la signora che fa il bucato cosa vuoi che ne sappia di trazione posteriore, differenziale autobloccante, Vtec ecc.
Quello che dici tu è giusto! avendo sia la duetto sia la S2000 ti posso garantire che la gente si volta per entrambe. Spesso i ragazzi di 12-14 anni quando passo in città riconoscono l'auto giapponese dicendo che ha 240 cv. Riguardo il discorso che i giapponesi abbiano copiato posso anche essere d'accordo, ma un conto è copiare e un conto è rielaborare. Comunque il sistema vtec è un brevetto Honda e la S 2000 è considerata dalla stampa la spider migliore in fatto di sportività di motore e di telaio del momento.