Ragazzi, io vi saluto e me ne vado in ferie! ci sentiamo dopo il 16 Agosto! nel frattempo continuate a discutere sull'argomento! Bebone continua a lavorare per la Chianinata perchè io ci sarò! ciaooooooooo
Buone vacanze ragazzo! Qui si lavora...
Bebo - Socio DCI n. 590 Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Caro Rocco Fasanella dovresti sapere che la 33 stradale al tempo era un automobile da gara e qua ndo la duetto costava 2500000, la 33 ne costava 9700000. Ti ricordo che in giappone dal semplice quattro cilindri aspirato 2 litri si tirano fuori con i kit Mugen 377 cv a 11800 giri minuto con il limitatore posto a 12000 giri minuto. .Questo è il progresso. Inoltre ti invito ad andare in una concessionaria Honda a provare questo modello. Ti accorgerai che è possibile viaggiare a 40 chilometri orari in sesta marcia senza incertezze e strattonamenti. prova a fare la stessa cosa con il motore della 33che sotto i 6000 giri è praticamente vuoto ed inutilizzabile. Queste sono le magie del brevetto Vtec, il tutto al popolare prezzo di 42000 Euro (catalizzata euro 4)
Mah ... A che serve tutto ciò? Io un PC in ufficio che va molto veloce già ce l'ho. Per il resto necessito solo di un'auto comunicativa, viva, vibrante, umana coi suoi difetti, ma calorosa nell'accoglierti e nel trasmetterti le sensaziioni della strada. Cosa me ne faccio di 377 CV a 11'800 giri per poi andarci in giro nel traffico? Boh ...
Loud pipes save lifes
Modificato da - Spiderman in data 08/08/2007 08:43:56
MA il mio sogno resta ''LEI'' ed appena ne trovo una come dico io vendo la Leon ,qualche moto .....e mi appago
Immagine: 87 KB
Il mio mecca qui a Berna ne ha una incidentata che sarebbe da vendere. Se conosci un buon carrozziere appezzottatore a Napoli, con due soldi te la rimetti in dima e ti fai la Giulietta Spider
Ragazzi, io vi saluto e me ne vado in ferie! ci sentiamo dopo il 16 Agosto! nel frattempo continuate a discutere sull'argomento! Bebone continua a lavorare per la Chianinata perchè io ci sarò! ciaooooooooo
approposito di fumatori, avete visto anche quest'anno quanti motori HONDA andati in fumo? Mitico domenica scorsa Barrichello. I TOYOTA, ppoi, non vanno in fumo... anzi, non vanno proprio. Questo tanto per sfatare la nomea di giap=tecnicamente all'avanguardia. n.d.r il variatore di fase è stato inventato in Italia, a Milano, anzi ad Arese (A.R. Alfetta)