maybe duetto fresca di carrozzeria,maybe petroliera...chissà(devo risolvere assorbimeto di corrente sulla duetto)
Facci mettere uno staccabatteria.
Io ho risolto così.
ma assorbe in marcia,se lo stacco poi la macchina va?hihihih...ho la lancetta del voltmetro sui 10-11 volts e spia leggermete accesa...e non è l'alternatore
SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
Povero Frank, come ti capisco!!!! Ora hai il grosso problema da risolvere.... Con quale Alfa andare a Fiuggi?????
Poverino...che tristezza mi fà...
Francesco non dimenticare che Frank è uomo da mille risorse: magari è capace di caricarsele tutte su una bisarca e arrivare all'appuntamento con tutte!
scusate la domanda ma, non riesco a capire come mai l'ospite paghi così tanto.
Puo' sembrar tanto,ma considerata anche la location cio' equivale al costo vivo che la struttura richiede.
Purtroppo non sempre il club puo' permettersi di offrire una partecipazione gratuita' per meta' equipaggio,come accaduto sovente in passato.Spesso bisogna fare i conti con il bilancio,che comunque in ogni caso favorisce sempre e cmq i singoli soci in regola con l' iscrizione annuale. Da tempo inoltre il DuettoClubItalia osserva una politica sociale tesa ad ottenere piu' iscrizioni spontanee e fortemente volute,in quanto pregne di volonta' di appartenere al nostro club,piuttosto che fare incetta di adesioni da parte di soggetti(pur rispettabili)a caccia esclusivamente di polizze assicurative a prezzi vantaggiosi,ma poco inclini a socializzare con il cosiddetto ZOCCOLO DURO del club.Non a caso,pur avendone la possibilita',almeno per ora abbiamo rinunciato ad una nuova convenzione con un altra compagnia assicurativa che avrebbe garantito sicuramente maggiori entrate. Sono convinto che tale politica non puo' che favorire i rapporti interpersonali tra gli appassionati Duettisti,magari a scapito di notevoli entrate economiche in meno,ma a tutto vantaggio della qualita'dei frequentatori del CLUB. Per anni,oltre ad occuparmi di consulenza di restauro,ho provveduto alle icrizioni di molti neo Duettisti,che dopo i convenevoli di rito,le domande e le perplessita' piu' frequenti sulle problematiche del Duetto,saldata la quota associativa e ottenuta la dichiarazione di appartenenza per la compagnia assicurativa,puntualmente sparivano per tutto l'anno,per poi ripresentarsi nel migliore dei casi alla scadenza della polizza,e nel peggiore al pranzo di fine anno,gratuito per i soci e per l'ospite.Un po' triste no? Per fortuna c'e' un rovescio della medaglia,e mi riferisco ai vari e graditissimi nuovi arrivi, FRANK,CFRANSV,RICORDI,CONAN etc.etc.(scusatemi,non posso nominarvi tutti)che pur non avendo bisogno di una polizza,in quanto possedendo DUETTO ultraventennali possono farla in qulasiasi altro club o registro,dove magari poi sono gia' iscritti da tempo e al quale versano un ulteriore quota,ebbene hanno deciso di contribuire non solo frequentando il Forum o i vari raduni ufficiali,ma anche economicamente.Considerando i tempi di magra che corriamo in tutti i settori,credo che tale comportamento sia piu' che mai da elogiare e da esempio per tutti.In sintesi,meglio pochi ma buoni.