Dopo aver cambiato il logo della Fiat (peralto tutte le concessionarie si erano allineate da poco al logo blu ora devono cambiare di nuovo...) hanno anche stravolto il logo della Lancia (con uno che dire che faccia schifo è poco! Poveri appassionati di Chivasso mi fanno quasi pena a pensare a come hanno ridotto la creatura di Vincenzo) Poi hanno ristilizzato il marchio Abarth (con ispirazione Tuning... francmanete era molto meglio quello classico... ma tanto Karl è morto e con lui anche la sua filosofia)
Ora la domanda viene spontanea (come diceva il noto giornalista di raitre) CAMBIERANNO ANCHE IL MITICO LOGO ALFA ROMEO ???
A proposito di logo Alfa.......nel vano bagagli della Giulia c'e' il tappetino in gomma con megalogo Alfa,ebbene solo ora mi accorgo che il biscione ha in bocca un uomo......non me ne ero mai accorto.Chi ne sa il significato??
Non e' un uomo,ma un bambino.Era l'immagine che un principe Saraceno al tempo delle guerre sante portava sull'elmo e rappresentava a mo' di scherno per i Cristiani Gesu' bambino.Ottone Visconti della famiglia che appunto allora governava Milano,lo sconfisse a duello e riporto' il trofeo in patria ad imperitura memoria. Insomma,l'Inter non c'entra niente
Non e' un uomo,ma un bambino.Era l'immagine che un principe Saraceno al tempo delle guerre sante portava sull'elmo e rappresentava a mo' di scherno per i Cristiani Gesu' bambino.Ottone Visconti della famiglia che appunto allora governava Milano,lo sconfisse a duello e riporto' il trofeo in patria ad imperitura memoria. Insomma,l'Inter non c'entra niente
Infatti, "guarda caso" lo stesso biscione appare sullo stendardo del Comune di Milano e fà bella mostra di se sull'ingresso principale del castello Sforzesco.
Non e' un uomo,ma un bambino.Era l'immagine che un principe Saraceno al tempo delle guerre sante portava sull'elmo e rappresentava a mo' di scherno per i Cristiani Gesu' bambino.Ottone Visconti della famiglia che appunto allora governava Milano,lo sconfisse a duello e riporto' il trofeo in patria ad imperitura memoria. Insomma,l'Inter non c'entra niente
Non possono cambiare il logo dell'alfa...mi sono appena comprato un cappellino! E...non credo lo cambieranno mai, a meno che non subentri una "joint venture" tipo a.r.n.a...
Non e' un uomo,ma un bambino.Era l'immagine che un principe Saraceno al tempo delle guerre sante portava sull'elmo e rappresentava a mo' di scherno per i Cristiani Gesu' bambino.Ottone Visconti della famiglia che appunto allora governava Milano,lo sconfisse a duello e riporto' il trofeo in patria ad imperitura memoria. Insomma,l'Inter non c'entra niente
Infatti, "guarda caso" lo stesso biscione appare sullo stendardo del Comune di Milano e fà bella mostra di se sull'ingresso principale del castello Sforzesco.
E sempre lo stesso biscione appare anche all'entrata del castello di Montebello, a Bellinzona, costruito appunto dai milanesi nel medioevo, quando cioè essi avevano ancora il possesso delle terre sino al Passo del San Gottardo. Ci pensò in seguito Napoleone, alleato con i cantoni elvetici, e desideroso di avere libero accesso al passo, ad annettere quello che sarebbe diventato il Cantone Ticino alla Confederazione Elvetica. La popolazione, in gesto di riconoscimento, adottò come bandiera cantonale i colori ufficiali della città di Parigi, ancor oggi visibili sulle targhe ticinesi
se ve trovate a passà a via del biscione a roma in alto all'angolo der palazzo de destra venedo da corso vittorio cè la capoccia del biscione ciè quello che resta
armando sacconi GTJ1300 1974 DUETTO CT1300 1976 socio n°795 La vita è un mozzico! vivila veloce