questa foto è del 16 dicembre 2006, sta' tra i post dello scorso anno nella discussione del sabato al Fungo concordo in pieno sul frangivento, sul tettino rigido parzialmente, l'ho comperato perchè è un accessorio originale e aumenta il valore della macchina, ho provato a montarlo dopo averlo restaurato, per la curiosita' ma anche per la soddisfazione di verdere come ci stava, probabilmente non lo faro' piu'
Non sono d'accordo.... ...Si apre a gennaio e si chiude a dicembre con i seguenti accorgimenti: 1) d'inverno riscaldamento a stecca, giacca a vento e berretto con le orecchie 2) d'estate si esce al mattino presto o alla sera.
P.S. sulla TROMBYCAR non saranno mai applicati due accessori: Hardtop: le giornate con il cielo più bello sono d'inverno Frangivento: il vento fa la differenza tra una SPIDER come le nostre e una spider come quelle moderne in cui, tra parabrezza tipo vetrina e frangivento sembra di essere in una berlina con il tetto apribile!
Io invece metto l'HT all'incirca il primo di novembre e lo tolgo verso il 25 di Aprile. Da noi l'inverno è molto rigido, non come a Roma o meglio ancora come nel Meridione, quindi è molto sconsigliato scappotare con quelle lame di freddo gelido. Poi l'HT non solo è bello, ma trasforma il Duetto in un bellissimo Coupè! E' un pò come avere due auto (bellissime) Senza dimenticare la funzione principale dell'HT che è quella di preservare la cappottina e sopratutto il lunotto (Iskandar docet)
Citazione:il vento fa la differenza tra una SPIDER come le nostre e una spider come quelle moderne
Verissimo...!!! Ben venga il vento...! Sennò una spider si ridurrebbe ad una macchina a cui manca il tettino e basta. Come quelle carrette moderne... L'altra sera su Sky c'era la presentazione della Eos spider (non mi ricordo su quale programma). A parte la solita magia alla Silvan, che trasforma una coupè in spider tramite quell'odioso congegno elettrico che nulla ha a che vedere col concetto di spider (ma sorvoliamo, sennò mi imbufalisco...), c'era il tipo a bordo che la provava, che, a tetto aperto non aveva un capello mosso. Eppure viaggiava veloce (sulle strade della Grecia...). Ovviamente alle sue spalle un vistoso frangivento... Ma così che senso ha...???!!! Adesso anche il controllo elettronico della circolazione d'aria...???!!!
Modificato da - moroclass in data 19/09/2007 08:49:06
Comunque come diceva la mia povera nonna: "una buona vecchiaia si prepara con una buona gioventù". Ho l'impressione che voi romani fate un pò gli sborroni d'inverno, ma fra qualche anno andrete tutti dalla fisioterapista magari cinese!!
per fortuna siamo ancora in democrazia e c'è la libertà di scappottare, mettere hard top, togliere hard top, dotarsi di frangivento comprato o fai da te, ecc. ecc.