Bebo ti consiglio l'olio di ricino....e' una goduria per l'olfatto di chi sta dietro ancor di piu' ,lubrifica la pompa benzaLo trovi in farmacia in confezione da 50 ml o da 100 e costa circa 3 euro.A Spiderman invece consiglio olio 2 tempi Shell racing ricinato Per kart e cross.
Bebo ti consiglio l'olio di ricino....e' una goduria per l'olfatto di chi sta dietro ancor di piu' ,lubrifica la pompa benzaLo trovi in farmacia in confezione da 50 ml o da 100 e costa circa 3 euro.
Avresti posto in macchina per una confezione per il sottoscritto?
Ok ragazzi...confermo che fatto il pieno il rumore è sparito!! mi sa che come per bebo userò anche io questa "spia" alternativa della riserva per fare benzina!!! al più presto proverò anche il consiglio dell'olio e vi farò sapere. Ciaoo e grazie
Bebo ti consiglio l'olio di ricino....e' una goduria per l'olfatto di chi sta dietro ancor di piu' ,lubrifica la pompa benzaLo trovi in farmacia in confezione da 50 ml o da 100 e costa circa 3 euro.
Ok. Grazie! Magari me lo porti tu a Settembre...
Bebo - Socio DCI n. 590 Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Ok ragazzi...confermo che fatto il pieno il rumore è sparito!! mi sa che come per bebo userò anche io questa "spia" alternativa della riserva per fare benzina!!! al più presto proverò anche il consiglio dell'olio e vi farò sapere. Ciaoo e grazie
Bene!
Infatti con il pieno si calma il "lupo"...
Bebo - Socio DCI n. 590 Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Appena comprata la mia IV serie (ormai sette anni fa) da ignaro sentii la pompa benzina fare rumore e ho pensato (male!) di sostituirla (£ 100'000). Il risultato è stato che dopo qualche mese già rumoreggiava di nuovo. Con il "trucco dell'olio" riesco a zittirla per parecchio tempo, ed in effetti questo, unito al serbatoio mai troppo scarico, evita il ricomparire precoce del rumore. Circa l'affidabilità di una pompa con questo "difetto" posso garantire che non ci sono problemi di sorta. Pensate che la vecchia pompa dopo ormai 7 anni ancora funziona a dovere facendone un uso molto particolare e gravoso (dopo aver girato anche fino a 7 bar su un banco prova iniettori per la cattura di immagini ad alta velocità sugli spray, adesso alimenta una pompa meccanica ad alta pressione che utilizziamo su un prototipo di motore a 2 tempi ad iniezione diretta).
Quello che ci dici sulla vecchia pompa ha dell'incredibile. Sicuramente un ottimo contributo per dissuadere dal cambiarla al primo "rumoreggiamento"! Grazie!
Bebo - Socio DCI n. 590 Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230