Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Accessori
 rumore alla frizione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

skippy
Nuovo Utente


Campania

1 Messaggi

Inserito il - 29/08/2007 : 14:01:48  Mostra Profilo Invia a skippy un Messaggio Privato
Salve a tutti sono socio del D.C. da un paio di anni, cioè da quando ho comprato un IV serie del 91. Sarei grato a chiunque mi potesse dare informazioni riguardo un rumore che avverto alla frizione quando stacco repentinamente. Sembra il rumore della cernera di un cancello arruginito, il classico screeeee... dei fumetti.Grazie a tutti ed un saluto.

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 29/08/2007 : 14:11:47  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato

Immagine:

1,5 KB
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

4780 Messaggi

Inserito il - 29/08/2007 : 19:42:45  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Bella sta faccina Moro,chi te l'ha fornita,INQUI?
SkippY,hai provato a lubrificare la scarpa sinistra?
Scherzi a parte,dovrebbe essere il cuscinetto reggispinta che comincia a brontolare.Se lo fa solo a freddo resisti,altrimenti c'e' da aprire.Oh,da quando in qua' la frizione e' un accessorio?



Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI

Modificato da - luciano in data 29/08/2007 21:56:49
Torna all'inizio della Pagina

canaro
Utente Master



Liguria

2096 Messaggi

Inserito il - 29/08/2007 : 21:38:37  Mostra Profilo Invia a canaro un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da luciano

Bella sta faccina Moro,chi te la fornita,INQUI?
SkippY,hai provato a lubrificare la scarpa sinistra?
Scherzi a parte,dovrebbe essere il cuscinetto reggispinta che comincia a brontolare.Se lo fa solo a freddo resisti,altrimenti c'e' da aprire.Oh,da quando in qua' la frizione e' un accessorio?


deve prenderci la mano!!!e' al primo messaggio!
P.S.: speriamo che economizzi in faccine!!!!

tessera n. 783

CT/GT 2000 veloce

2CV6SPECIAL 1984

Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Master


Campania

5103 Messaggi

Inserito il - 29/08/2007 : 22:35:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato
mi pare che lo fa la Duetto di Bebo pure

Luigi
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

3696 Messaggi

Inserito il - 30/08/2007 : 08:47:42  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
pure la mia lo faceva
un rumoraccio sferragliante
tolto da Pino che ha rifatto frizione e cuscinetto gommino
oltre al rumoraccio non riuscivo più a cambiare le marce



http://www.duettoclub.it/file/bebo/20051027131420_duetto%20conan.jpg br / " border="0">






chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982

Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 30/08/2007 : 08:57:48  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Bella sta faccina Moro,chi te l'ha fornita,INQUI?



No, no, è una delle tante presenti nel repertorio del sito segnalato da Bebo.


Immagine:

2,99 KB

http://www.vocinelweb.it/faccine/
Torna all'inizio della Pagina

tweety
Utente Medio



Estero

168 Messaggi

Inserito il - 30/08/2007 : 13:52:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tweety Invia a tweety un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da skippy

Salve a tutti sono socio del D.C. da un paio di anni, cioè da quando ho comprato un IV serie del 91. Sarei grato a chiunque mi potesse dare informazioni riguardo un rumore che avverto alla frizione quando stacco repentinamente. Sembra il rumore della cernera di un cancello arruginito, il classico screeeee... dei fumetti.Grazie a tutti ed un saluto.



Anche la mia ogni tanto lo fa, almeno da un paio di anni, ma le marce entrano bene lo stesso. All'inizio posi la questione al meccanico, ma ovviamente in sua presenza non c'e' stato verso di far fare il fastidioso rumore alla frizione. Fammi sapere se e come risolvi il problema. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista junior



Estero

12467 Messaggi

Inserito il - 30/08/2007 : 14:59:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da tweety
ma ovviamente in sua presenza non c'e' stato verso di far fare il fastidioso rumore alla frizione.



Ma tu guarda che strano ...
Succede sempre così




Loud pipes save lifes
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

3696 Messaggi

Inserito il - 30/08/2007 : 15:20:50  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Citazione:
Messaggio inserito da tweety
ma ovviamente in sua presenza non c'e' stato verso di far fare il fastidioso rumore alla frizione.



Ma tu guarda che strano ...
Succede sempre così


la mia piccola no
ha mantenuto davanti a Pino
sia lo sferragliare sia la difficoltà nell'inserimento delle marce che la perdita olio dal gommino
acc
rifacimento frizione e freni sono stati i lavori eseguiti ad oggi sulla mia piccolina dolce



http://www.duettoclub.it/file/bebo/20051027131420_duetto%20conan.jpg br / " border="0">






chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982


Modificato da - conan in data 30/08/2007 15:22:55
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 30/08/2007 : 15:30:29  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
rifacimento frizione e freni sono stati i lavori eseguiti ad oggi sulla mia piccolina dolce

Ah, non mi ricordavo che tu avessi fatto questi lavori...
E' già molto...
Visto che la frizione è sempre una bella spada di Damocle, soprattutto per la manodopera che richiede lo smontaggio e il rimontaggio...
Io, infatti, so' sempre lì che fremo...


Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

3696 Messaggi

Inserito il - 30/08/2007 : 15:55:19  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
si Moro
sono stati gli unici e importanti lavori fatti sulla mia piccola
e da Pino
avevo postato già il tutto
avvo portato la mia piccola se non ricordo male a maggio 2006 in occasione della gita/megaspaghettata a Montecelio a casa di Coolele
Pino è intervenuto attivamente al pranzo, abbiamo cucinato
e ho lasciato lì la vettura
tra l'altro da quando è stata presa (dicembre 2005)
è stato lui a vedere la macchina per bene sul ponte a sentire il motore cambio ecc
e il suo responso è stato buono
motore e cambio ok
ruggine normale considerando gli anni
insomma tutto nelle norma
frizione rifacimento totale compreso gommino (oltre allo sferragliare perdeva olio e non riuscivo più a cambiare le marce)
e per freni quello che serviva (la macchina frenava pochissimo e male, e in frenata tirava tutta verso destra)
è stato bravo ed onesto



http://www.duettoclub.it/file/bebo/20051027131420_duetto%20conan.jpg br / " border="0">






chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982


Modificato da - conan in data 30/08/2007 15:55:59
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 30/08/2007 : 16:00:09  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Acc., Conan, non sai che piacere mi fa sapere queste cose...!
Io sono arrivato qui solo nell'ottobre del 2006 e, dunque, non sapevo.
Se la meccanica è già ok, ti manca soltanto una sistemata alla carrozzeria e a qualche cosetta degli interni...
Dai, tieni duro...!
P.S. Vorrei essere carrozziere professionista per prenderla e ridartela nuova di zecca...!
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

3696 Messaggi

Inserito il - 30/08/2007 : 16:07:56  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Moroclass

Acc., Conan, non sai che piacere mi fa sapere queste cose...!
Io sono arrivato qui solo nell'ottobre del 2006 e, dunque, non sapevo.
Se la meccanica è già ok, ti manca soltanto una sistemata alla carrozzeria e a qualche cosetta degli interni...
Dai, tieni duro...!
P.S. Vorrei essere carrozziere professionista per prenderla e ridartela nuova di zecca...!



grazie
la meccanica nel complesso dovrebbe essere ok
è che ha ancora tante cose grandi e piccole da sistemare
la spesa più grossa sarà il rifacimento alla carrozzeria


P.S. Vorrei essere carrozziere professionista per prenderla e ridartela nuova di zecca...!

magari
grazie per il pensiero



http://www.duettoclub.it/file/bebo/20051027131420_duetto%20conan.jpg br / " border="0">






chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982

Torna all'inizio della Pagina

bebo
Duettista junior



Toscana

12555 Messaggi

Inserito il - 30/08/2007 : 19:05:51  Mostra Profilo Invia a bebo un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da motogigio73

mi pare che lo fa la Duetto di Bebo pure




La mia solo per pochissimi km a freddo. Poi va alla grande.
Non ho capito se si tratta della stessa cosa.





Bebo - Socio DCI n. 590
Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
Torna all'inizio della Pagina

lele
Utente Attivo



Lombardia

733 Messaggi

Inserito il - 31/08/2007 : 09:00:01  Mostra Profilo Invia a lele un Messaggio Privato
io, non avendo la marmitta, ho optato per togliere anche la frizione e cambio solo ad orecchio...

niente calore e niente rumore!!!!!

COME TETTO...SOLO LE STELLE!!!!!

"...non amo che le rose che non colsi..." G.GOZZANO

"Ho speso un sacco di soldi per alcool, donne e macchine veloci. Tutti gli altri li ho sperperati" G.BEST


Modificato da - lele in data 31/08/2007 09:00:51
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... IL FORUM © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000