i dadi delle ruote con le tacche sono quelli con l'impanatura contraria, logicamente ne servono 8 così e altri 8 senza tacca, sotto le borchie cmq non li vede nessuno, ci si possono mettere anche quelli della foto da 19 chiusi, al posto di quelli forati da 22, l'unica accortezza è quella di dotarsi di girabacchini adatto
Vi ringrazio delle idee ma gia' pensavo a qualcosa del genere........,tipo un supporto da mettere sui cerch.i o dei fori con dadi....ma no dai uagliu' non e' il caso ...Aldo che vuoi i dadi????Quali preferisci quelli ai funghi oquelli classici Knorr.Comunque per me non e' un problema non ho capito tu pero' quali hai
Però, si; non è necessario ricorrere alla saldatura. Basterebbe realizzare delle staffe di lamiera molto spessa a forma di "L" e fissarle in posizione con viti autoserranti, magari da bloccare con un po' di loctite o similare. Le staffe avrebbero cos' tutte lo stesso peso, così le viti; dunque l'equliibratura dovrebbe essere molto più semplice. Credo che questo sistema dovrebbe funzionare alla grande.
Avevo in mente qualcosa del genere.
Immagine: 21,76 KB
Ovviamente le staffe sarebbero da modellare ad hoc in fase di montaggio.
un po' come le mollette che stanno sui cerchi di Giulia e GT prima serie fino al '65, con quei cerchi pero' le borchie erano a filo del cerchio, non sporgevano in fuori
Esattissimo, non riuscivo a focalizzare, ma è proprio così. Comunque anche se le borchie non sono a filo non dovrebbero esserci problemi, dato che le staffe possono essere realizzate nella lunghezza e sporgenza volute.
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
Comunque la foto precedente è sbagliata. Non è la Giulia Super, ma la Giulia S (venduta in pochissimi esemplari) con carburatore singolo, diversa fasatura e minor potenza. Voleva essere una versione economica della super che richiamava un po' la TI. Anche gli interni erano diversi Si riconosce dalla mascherina a soli 3 fregi
Per quanto riguarda invece le padelle ruote, sono quelle
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
Comunque la foto precedente è sbagliata. Non è la Giulia Super, ma la Giulia S (venduta in pochissimi esemplari) con carburatore singolo, diversa fasatura e minor potenza. Voleva essere una versione economica della super che richiamava un po' la TI. Anche gli interni erano diversi Si riconosce dalla mascherina a soli 3 fregi
Per quanto riguarda invece le padelle ruote, sono quelle
Hai regione, é una S., ma volevo solo far vedere i padelloni.