io parlai con il tappezziere per questa cosa,risposta: il fumo lo si toglie facile, la colla non si riesce a togliere...
SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
io prima di rifarlo aspetterei altri pareri(hihihihi), cmq è quello che han detto a me
SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
Si, ma se si tratta di macchie modeste è meglio lasciare perdere, perchè per cambiare il "cielo" è necessario smontare mezza macchina, parabrezza e lunotto compresi.
hai fatto due prove con l'acetone e solventi vari.....prova che se non si squaglia nulla lo faro' anche io alla Giulia.Ma senno una verniciatina a spruzzo stile Moro???
skay?...cmq verniciare con bomboletta tessuti..mmmmm.....porcatella
SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
La cosa che mi da fastisio e credo che lo stesso valga per Canaro, (Renzo se sbaglio risparmiami le ) è che il resto dell'abitacolo è molto bello (sedili rifatti, ecc), ma la stonatura del cielo vanifica il ripristino dell'interno.
Immagine: 4,35 KB
Modificato da - 2pipes in data 19/09/2007 14:21:46
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
a dire il vero a te ci sono piu' macchie....a me e' tutto piu' uniforme ma due prove le faro in qualche angolo nascosto.Comunque io come sgrassatore preferisco il FULCRON Arexon