In questi giorni il CT e' in clinica da Mastrolindo; ieri ha smontato il cambio ed ha sostituito cuscinetti, sincro e manicotti di scorimento:
Prima operazione, dopo lo smontaggio di marmitta e cambio, e' stata una pulizia esterna del gruppo cambio: Immagine: 48,76 KB
Albero primario e secondario estratti dalla scatola cambio: Immagine: 52,15 KB
in questa foto si vedono le tre aste di comando delle marce, i vari dischi che stanno intorno alla leva del cambio, a copertura della scatola cambio, e i due sfiatatoi/ regolatori della leva del cambio: Immagine: 55,87 KB
Immagine: 41,4 KB
dopo aver estratto con la pressa gli ingranaggi delle marce, Alberto procede alla sostituzione dei sincronizzatori: Immagine: 45,21 KB
Immagine: 68,39 KB
successivamente, ricompone l'albero primario con i nuovi cuscinetti, sincro e manicotti:
In occasione della revisione del cambio ML procede anche alla sostituzione della frizione. Smontata la vecchia frizione ha riscontrato delle microfratture sulla superficie del Volano; considerando che sono abbastanza profonde e che una rettifica non elimina tutte le fratture, cerchera' un Volano con corona in buono stato per la sua sostituzione.
Mastrolindo mi stupisce sempre. Ma Renzo, in vacanza in Tailandia (occhio alle grotte!) e che segue a distanza il rifacimento del cambio, ancora di più
Mastrolindo mi stupisce sempre. Ma Renzo, in vacanza in Tailandia (occhio alle grotte!) e che segue a distanza il rifacimento del cambio, ancora di più
Enrico!! anche tu come Moro, non leggi?????? Sono ancora a Wetzikon, parto domani sera!!! Le Grotte non mi sono mai piaciute! Preferisco mooolto di piu' i GROTTI!!!
Un bel servizio fotografico, non c'è che dire. Quando quest'estate il Mago ha revisionato il cambio del GT era domenica e mi aveva telefonato proprio mentre con mia moglie stavo andando a mare per un giro in gommone. Francamente non me la sono sentita di dirle che preferivo andare e restare in officina. Per fortuna ora ci sono le foto di renzo. Certo che quel volano è davvero inquietante. E' stato l'effetto de calore o di vibrazioni anomale?
Un bel servizio fotografico, non c'è che dire. Quando quest'estate il Mago ha revisionato il cambio del GT era domenica e mi aveva telefonato proprio mentre con mia moglie stavo andando a mare per un giro in gommone. Francamente non me la sono sentita di dirle che preferivo andare e restare in officina. Per fortuna ora ci sono le foto di renzo. Certo che quel volano è davvero inquietante. E' stato l'effetto de calore o di vibrazioni anomale?
Potrebbe essere sia effetto di calore che di potenza del motore che crea vibrazioni al volano. Neanche ML sa dire, perche' non lo ha mai visto. Sarebbe da fare una indagine e sentire eventuali altre esperienze.
povero Renzo....secondo me non si gode a fondo la permanenza fuori sapendo di lavori
Se tu conoscessi Mastrolindo, dormiresti sonni tranquilli e ti faresti una vacanza in pieno relax. Stasera parto per la Tailandia e mi basta un collegamento internet per essere sempre aggiornato con l'avanzamento dei lavori e rapporto fotografico dettagliato.