Ciao a tutti!! ennesimo consiglio...la tappezzeria interna del mio IV serie è molto sporca e in alcuni punti anche rovinata, diciamo che è quasi alla fine...il mio meccanico è un pò scettico nel cambiarla in quanto mi ha detto che l'originale non si trova più e i prodotti sul mercato non sono preformati e rischiano di non essere aderenti oltre a intaccare l'originalità, quindi lui propone solo per una profonda pulizia. Qualche consiglio dalla comunità?? Come sempre grazie mille!!
Per tappezzeria intendi sedili e sportelli, immagino, giusto? Non la moquette... Altra domanda: per "rovinata" cosa intendi esattamente? Strappata, lisa, crepata...? Ad ogni modo, io sarei per cambiarla: secondo me non è ammissibile un abitacolo in ordine con qualche elemento che, invece, è, ormai, vecchio e, quindi, brutto a vedersi. Io sinceramente non credo assolutamente che sia impossibile ritrovare i materiali. Ci sono dei fornitori che hanno tutto di più, specie nel Nord Italia e, in Lombardia in particolare... Comincia a chiedere ai tappezzieri, meglio se si tratta di professionisti specializzati in auto d'epoca, come, sicuramente, ci saranno in grande numero nella tua Regione. I meccanici, di solito, son sempre iperpessimisti e, riguardo a certe cose, conviene, non farsi scoraggiare... Facci sapere!
Direi che elvezio ce l'abbia preformata ed il prezzo dovrebbe aggirarsi dui 200€...cmq prima di fare qualsiasi cosa ti consiglio di comprare in un accessori auto il pulitore per tappezzerie(il tappo è una spazzola)...e poi topo averla pulita bene con il leva pelucchi elettrico elimini gli eccessi sfilacciati. Se hai delle bruciature recuperi la lanina rasata, facendone delle palline e la incolli.
IV Serie 1.6 del'92 Rossa e Semi-Smarmittata
Modificato da - Il Bolide in data 25/10/2007 13:30:51
Grazie ragazzi in effetti concordo....specialmente sulla definizione di iperpessimisti non me ne volgliano i meccanici senza di lorosarei rovinato!! Per la verità intendevo proprio la moquette cercherò un buon tappezziere per un preventivo e vi farò sapere...che ne dite invece di SpiderPoint in Germania? Ho preso un paio di cose da loro e se da una parte ho notato grande precisione dal punto di vista delle tempistiche dall'altra mi hanno mandato la pulsantiera dei vetri elettrici non originale senza nemmeno avvisarmi e che ci faccio?? per fortuna ho trovato quella originale al mercatino di Busto A. Ma forse per cose del genere è meglio fare un salto direttamente da loro e vedere i prodotti?! CIAOOO
La moquette...?! Accidenti, ma come capperi si fa a dire che non si trova più...?! Quella la fanno in milioni di modi...! Tu pensa che su internet (il sito l'ho segnalato nel mio topic "Personalizzazione stravagante", dentro la rubrica "Allestimento interno") sono riuscito, senza nemmeno fare troppi tentativi, a trovare una ditta che rifà il bouclé bicolore (con tanto di campionario visibile per chi entra) anche per la mia, che prevede la moquette più ostica di tutti, perché è a filamento a due tonalità di blu (uno chiaro, l'altro scuro). Figuriamoci se si tratta di altre tinte...! No, guarda, vai tranquillo: se non è un problema di spesa (in effetti un pò onerosa, specie se ti rivolgi ad un tappezziere), ti straconsiglio di cambiarla, perchè la moquette, secondo me, è il 60% dell'estetica dell'intero abitacolo.
Corro subito a vedere il link!! quindi mi confermi che è possibile avere la moquette preformata! e invece che mi dici dei problemi di conservazione dell'originalità? immagino che se si conserva il colore non ci siano problemi. Sono infatti d'accordo con te che una buona moquette fa la differenza!! Un altra domanda stupida: se volessi cambiare i colori degli interni, per esempio rosso? influirebbe sulla originalità? Molte molte grazie
Certo,non sarebbe piu' come in origine Cmq per queste cose puoi rivolgerti con tranquillita' a Moroclass,senza sostituire nulla ti cambia il colore pure al parabrezza.
Luciano Bono
Tecnico di restauro DCI
Modificato da - luciano in data 25/10/2007 22:25:45
Certo,non sarebbe piu' come in origine Cmq per queste cose puoi rivolgerti con tranquillita' a Moroclass,senza sostituire nulla ti cambia il colore pure al parabrezza.
Grazie ragazzi in effetti concordo....specialmente sulla definizione di iperpessimisti non me ne volgliano i meccanici senza di lorosarei rovinato!! Per la verità intendevo proprio la moquette cercherò un buon tappezziere per un preventivo e vi farò sapere...che ne dite invece di SpiderPoint in Germania? Ho preso un paio di cose da loro e se da una parte ho notato grande precisione dal punto di vista delle tempistiche dall'altra mi hanno mandato la pulsantiera dei vetri elettrici non originale senza nemmeno avvisarmi e che ci faccio?? per fortuna ho trovato quella originale al mercatino di Busto A. Ma forse per cose del genere è meglio fare un salto direttamente da loro e vedere i prodotti?! CIAOOO
Ciao, se ti capita di venire in Ticino, fammelo sapere che ti prensento il mio. Lavora molto bene e non è caro.
Corro subito a vedere il link!! quindi mi confermi che è possibile avere la moquette preformata! e invece che mi dici dei problemi di conservazione dell'originalità? immagino che se si conserva il colore non ci siano problemi. Sono infatti d'accordo con te che una buona moquette fa la differenza!! Un altra domanda stupida: se volessi cambiare i colori degli interni, per esempio rosso? influirebbe sulla originalità? Molte molte grazie
Certo,non sarebbe piu' come in origine Cmq per queste cose puoi rivolgerti con tranquillita' a Moroclass,senza sostituire nulla ti cambia il colore pure al parabrezza.
Beh, in effetti, io avrei anche altri suggerimenti..., ma vedo che sei un appassionato puro e non ti vorrei traviare... P.S. Mi riferisco ad operazioni di cromatizzazione artificiale...
Direi che elvezio ce l'abbia preformata ed il prezzo dovrebbe aggirarsi dui 200€...cmq prima di fare qualsiasi cosa ti consiglio di comprare in un accessori auto il pulitore per tappezzerie(il tappo è una spazzola)...e poi topo averla pulita bene con il leva pelucchi elettrico elimini gli eccessi sfilacciati. Se hai delle bruciature recuperi la lanina rasata, facendone delle palline e la incolli.
ciao in effetti il prodotto che indichi lo usai anche io tempo fa, non sulla duetto, è molto efficace e si usa anche per i tappeti di casa è schiumoso e se non ricordo male il tappo che funge anche da spazzola è giallo e la bomboletta è nera o blu l'unico problema è che dipende da quanto la moquette è sporca, a me alcune macchie non riuscì a toglierle, comunque è un prodotto che già mi ero ripromesso di comperare ed usare sulla mia piccola sueño rojo, prima del prodotto, è bene passare l'aspirapolvere togliendo anche i sedili spero di farlo presto