Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 TAPPEZZERIA
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 3

Gioflyer
Nuovo Utente


Lombardia

16 Messaggi

Inserito il - 26/10/2007 : 14:29:36  Mostra Profilo Invia a Gioflyer un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Moroclass

Citazione:
Messaggio inserito da Gioflyer

Corro subito a vedere il link!!
quindi mi confermi che è possibile avere la moquette preformata! e invece che mi dici dei problemi di conservazione dell'originalità? immagino che se si conserva il colore non ci siano problemi. Sono infatti d'accordo con te che una buona moquette fa la differenza!!
Un altra domanda stupida: se volessi cambiare i colori degli interni, per esempio rosso? influirebbe sulla originalità?
Molte molte grazie




Gio, il link è il seguente:
http://www.pellicoleprotettive.it/inviomail.php
Ieri sera, da casa non potevo, perchè ho il pc che fa i capricci con l'apertura dei link...




Grazie Moroclass in effetti non ero riuscito a trovarlo ieri sera
Giusto per dovere di cronaca vi dico che subito dopo l'acquisto (nel mese di Agosto) ho provveduto ad una profonda pulizia utilizzando la famosa 100° o vaporella, con risultati ottimi rispetto al livello di partenza, il problema è che appena saranno pronti i sedili si noterà troppo la differenza e so già che non mi riterrò soddisfatto e quindi tanto vale....ne approfitto che i sedili sono già smontati e soprattutto che il conto è già aperto!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Gioflyer
Nuovo Utente


Lombardia

16 Messaggi

Inserito il - 26/10/2007 : 14:31:19  Mostra Profilo Invia a Gioflyer un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da 2pipes

Citazione:
Messaggio inserito da Gioflyer

Grazie ragazzi in effetti concordo....specialmente sulla definizione di iperpessimisti non me ne volgliano i meccanici senza di lorosarei rovinato!!
Per la verità intendevo proprio la moquette
cercherò un buon tappezziere per un preventivo e vi farò sapere...che ne dite invece di SpiderPoint in Germania? Ho preso un paio di cose da loro e se da una parte ho notato grande precisione dal punto di vista delle tempistiche dall'altra mi hanno mandato la pulsantiera dei vetri elettrici non originale senza nemmeno avvisarmi e che ci faccio?? per fortuna ho trovato quella originale al mercatino di Busto A. Ma forse per cose del genere è meglio fare un salto direttamente da loro e vedere i prodotti?!
CIAOOO




Ciao, se ti capita di venire in Ticino, fammelo sapere che ti prensento il mio. Lavora molto bene e non è caro.





Grazie mille sarà mia premura avvisarti nel caso programmi una trasferta!! sarà un piacere.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 26/10/2007 : 20:47:36  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
ho provveduto ad una profonda pulizia utilizzando la famosa 100° o vaporella, con risultati ottimi rispetto al livello di partenza, il problema è che appena saranno pronti i sedili si noterà troppo la differenza e so già che non mi riterrò soddisfatto e quindi tanto vale....ne approfitto che i sedili sono già smontati e soprattutto che il conto è già aperto!!!!



Sono d'accordissimo, Gio...! Vedrai che rimarrai soddisfatto...
L'abitacolo di un duetto merita il massimo...
Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Nuovo Utente


Campania

38 Messaggi

Inserito il - 11/12/2007 : 13:50:51  Mostra Profilo Invia a raffaele un Messaggio Privato
Ciao Moro, anch'io ho lo stesso problema di Gioflyer dopo che lo fatta smontare ,e lavata da questi lavaggio auto e moquette(con irdopulitrice) non è rovinata, ma ha diversi colori ,sotto i sediolini e' un colore ,i laterali di un altro colore ,e la panchetta di dietro e'un'altro ancora. Sarei sempre per questa originale sarei interessato all'operazioni di cromatizzazione artificiale...Come hai scritto in predecenza.

Socio n°784
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 11/12/2007 : 20:21:35  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ah, bene.
Spero che venga bene. Tanto, dico io: quando ormai è scolorita, che c'è da perdere a provare, se poi una la deve cambiare?
Tanto vale provare prima...
Fatemi sapere, eh. Ci tengo!

P.S. Mi raccomando: molto, molto, molto diluita...

Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Nuovo Utente


Campania

38 Messaggi

Inserito il - 11/12/2007 : 20:53:55  Mostra Profilo Invia a raffaele un Messaggio Privato
Moro,non ho capito come fare, a colorare la moquette se si puo'.

Socio n°784

Modificato da - raffaele in data 11/12/2007 20:54:32
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 12/12/2007 : 08:44:43  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ah, scusa!
Credevo che tu avessi letto il post precedente.
Dunque: fatti preparare da un colorificio o da ferramenta o simili, un barattolo di vernice alla nitro del colore che ti interessa (io credo che basti un 300-400 grammi).
Fatti dare anche il diluente corrispettivo, cioè alla nitro.
La vernice diluiscila moltissimo: praticamente deve essere più diluente che vernice. Deve essere molto, ma molto liquida.
La moquette la devi smontare, pulire in modo perfetto. Io la mia la appesi, ci passai l'acqua corrente data con la sistola. Se necessario, dopo, passaci pure il vaporetto, in modo da essere sicurissimi che sia assolutamente pulita.
A questo punto, falla asciugare molto bene (ci vorrà almeno 24 ore).
La verniciatura secondo me va effettuata a mano, cioè servendosi di un pennello di medie dimensioni, attingendo via via dal barattolo e agendo sulla moquette a colpetti e frizionamento. Ovviamente, nei punti dove rimane troppo chiaro, ripetere l'operazione con altre mani.
L'importante è fare attenzione a non far attaccare tra loro le fibre, che, infatti, devono essere solo impolpate dalla soluzione vernice-diluente.
Come tecnica, se ti senti più sicuro, puoi adoperare anche quella con pistola a compressore, ossia a spruzzo. Secondo me, però, ci vuole una mano molto pratica per fare un lavoro uniforme ed evitare l'accumulo di vernice in alcune parti.
Col pennello, invece, c'è l'occasione per verificare istantaneamente la qualità del lavoro...
Fai una prova magari su una piccola superficie. Poi vedi tu se ti convince.
Prima di farti fare qualche danno...!

Fammi sapere, ok?

Modificato da - moroclass in data 12/12/2007 09:02:47
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista junior



Estero

12467 Messaggi

Inserito il - 12/12/2007 : 09:58:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da raffaele

Moro,non ho capito come fare, a colorare la moquette se si puo'.



Fa pure proseliti ...




Loud pipes save lifes
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 12/12/2007 : 11:21:35  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
...
Torna all'inizio della Pagina

2pipes
Utente Master



Estero

4001 Messaggi

Inserito il - 12/12/2007 : 11:40:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2pipes Invia a 2pipes un Messaggio Privato

Da MoroClass a MoroClan?

Immagine:

4,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 12/12/2007 : 12:01:42  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Buona questa...

Immagine:

1,25 KB

Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Nuovo Utente


Campania

38 Messaggi

Inserito il - 12/12/2007 : 13:28:10  Mostra Profilo Invia a raffaele un Messaggio Privato
Moro, grazie della risposta,adesso appena si finisce di asciugare procedo,e ti faccio sapere.

Socio n°784
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 12/12/2007 : 13:36:58  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
mamma mia, speriamo bene...
Torna all'inizio della Pagina

francesco macario
Utente Attivo


Campania

589 Messaggi

Inserito il - 12/12/2007 : 16:02:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di francesco macario Invia a francesco macario un Messaggio Privato
Fammi sapere come viene. La moquette della mia alfetta ha bisogno dello stesso intervento.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 12/12/2007 : 20:46:27  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
A France', ma come..., tieni un'Alfetta e non ne so' nulla...?!?

Voglio vede' subito qualche foto...!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... IL FORUM © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000