Ciao a tutti Vorrei sottoporvi un quesito e capire cosa puo' essere quello che mi e' successo oggi. Nel fare un giro con la mia IV serie 2000 ho riscontrato questa cosa oggi per la prima volta. Nel passare tra le varie marcie a circa 2500 giri ho avuto un vuoto vi potenza .In un attimo il contagiri ritorna a 0 e per un attimo si accendono le spie del liquido raffreddamento e liquido freni (.. mi sembra) Ripeto e' un attimo ma a quei numero di giri succede questo. Balbetta la macchina per un secondo e decellerando o accellerando ritorna normale. Non me la sono sentita di fare tanti chilometri spingendola a lungo e sono rientrato a casa. Sembra che intorno a quei giri ci sia un vuoto di potenza tipo blackout Cosa pensate sia ?? Cosa mi suggerite di fare o provare ?? Attendo vostri suggerimenti Grazie 1000 Mauro
II Serie 1300 Junior 71 IV Serie 2000 ie. 1992 Socio D.C.I. n.408 Immagine: 7,64 KB,Immagine: 87,22 KB
Di certo si tratta di un problema di iniezione, resta però da sapere dove andare a puntare il dito... Si potrebbe partire da una cosa semplice semplice e cioè una diagnosi della centralina, sperando abbia memoria dell'errore, ma tiro a indovinare perchè non so neanche se la centralina dello Spider abbia la memoria allarmi nè su cosa faccia diagnosi... Prove casereccie direi che non ce ne sono da fare, ci vuole un bravo professionista che la provi e faccia diversi tentativi, potrebbe anche trattarsi semplicemente di un sensore difettoso o guasto che manda un segnale errato alla centralina, come pure potrebbe essere semplicemente il sensore della valvola a farfalla che potrebbe essere semplicemente sporco...
i sistemi ad iniezione Motronic 4.1 compreso, hanno un potenziometro che fornisce alla centarlina la posizione del corpo farfallato. Se il potenziometro si usura in un punto, quando passa di li trasmette valore di resistenza zero, per cui il motore e come se si spegnesse.
Altra cosa probabile. Il sensore del numero di giri. Avendo la vettura sotto mano, basta un semplice tester per verificare, cosa che un buon elettrauto fa in un minuto
Ragazzi che confusione Non mi davo pace e la sera stessa ho riprovato la macchina Una bomba ....nessun problema e la macchina sembrava volasse tanto andava bene Adesso non so' se essere felice che non si sia presentato o preoccupato di cosa sia successo quella mattina. Che ne pensate ?? Io ogni volta che chiudo la macchina e non l'accendo per giorni stacco la batteria . Quindi rispondendo a Coolele non avrei una diagnosi efficace perche' perde ogni memoria. Puo' creare problemi alla mappatura della centralina quando si riaccende ?? Per Zanzero grazie dei consigli Attendo vostre utili considerazioni e ancora grazie Mauro
II Serie 1300 Junior 71 IV Serie 2000 ie. 1992 Socio D.C.I. n.408 Immagine: 7,64 KB,Immagine: 87,22 KB
.....anzi tante volte, mi diceva il preparatore che fece profondamente la mia ibiza incluso la mappatura della centralina ,se ci sono problemi di elettronica prova a scollegare la batteria e ricollegala in modo da autosettarsi
E' probabile che un parametro fosse andato affanc... e staccando la batteria si sia poi resettata rileggendo correttamente la eprom... mi sembra però un'ipotesi poco credibile, propendo ancora per un sensore sporco o, come diceva zenzero, usurato in un punto (che magari a volte dà segnale corretto e a volte no).
E' capitato anche a me, ma allora il vuoto di potenza si percepisce un po' su tutto l'arco di utilizzo del motore, e non solo a 2'500 giri precisi. Credo proprio che se il fenomeno si manifesta nuovamente, la causa sia da ricercare nell'elettronica.
Spesso tende a sfilarsi la pippetta della bobina,prova a vedere se e' inserita bene.Ha avuto lo stesso problema poco tempo fa' Fabiomax e abbiamo risolto tutto via telefono.
Capitava anche a me e credo anch'io che si trattasse di qualche contatto difettoso alla batteria, visto che il problema è scomparso da quando la staccai e riattaccai ai tempi in cui lavoravo al cruscotto...
Te Moro hai una macchina a carburatori, nel tuo caso la batteria non c'entra...
Sulle Spider a iniezione i vuoti possono in molti casi, essere causati dal fessuramento del condotto, volgarmente chiamato proboscide di aspirazione, se si screpola entra aria che sballla la carburazione, causando irregolarità, oppure qualche ammanco nell'invio benzina tipo la pompa elettrica, o anche il discorso batteria, che staccandola riattiva l'azzeramento della memoria eventi della centralina.
® ALFAPALLEGGI RAGNOSI® Il Sole, il vento, il Duetto...Il Duetto è lo Spider, tutto il resto....Solo la voglia!