Salve a tutti! In vista della imminente verniciatura del mio duetto vi volevo porgere una domanda: Il mio duetto ha nella parte bassa della carrozzeria, lungo tutto il perimetro, una fasica di materiale tipo antirombo, che da un effetto a buccia d' arancia. ora mi chiedo se quella fascia deve rimanere o no e se deve rimanere di che colore deve essere, dal momento che allo stato attuale è di colore nero sotto il muso mentre bianca sotto le porte e sotto il paraurti post... Mi pare di aver letto da qualche parte che la fascia non ci va, ma ora non riesco a trovare il post anche perchè qui purtroppo ho una conessione a 56k, che non rende la navigazione molto agevole, ne mi permette di uppare foto... Grazie a tutti!
Ciao Rob .. di fasce di antirombo non ce ne sono mai state tracce sul Duetto e credo su nessuna auto, è solo una copertura per rendere invisibili danni ai lamierati, messo magari per superare una revisione o per venderla....togli tutto.....il DUino è tutto lamiera... ciao...
Errato. Sulle IIIa serie i sottoporta avevano l'antirombo verniciato in tinta, quindi il risultato era di avere che l'auto era tutta del medesimo colore, ma i sottoporta erano a buccia d'arancia. Anche il fondo dell'auto era trattato con antirombo, ma questo veniva lasciato di colore nero. Sotto il muso e sotto il paraurti posteriore invece erano tutte liscie. I codatronca e gli ossi invece erano lisci, non ricordo francamente i 4a serie e forse anche i ct unificati anni '81-'82 avevano lo stesso antirombo dei 3a serie.
Bene... vorrei aggiungere che ho recuperato alcune vecchie foto di famiglia risalenti alla metà degli anni 80 in cui sullo sfondo si intravede il duetto, purtroppo non molto bene, dalle quali sembrerebbe che le fascie non siano presenti, ovvio che mi potrei sbagliare...l' unica cosa certa è che se ci sono, sono in tinta. Il mio duetto è el 77, che faccio? Devo ammettere comunque che penso di preferirlo senza antirombo.
Io ho antirombo in tinta sui sottoporta, non so se originale in quanto l'intera auto è stata riverniciata, e antirombo nero sicuramente originale sotto. III serie 1983 Glorioso Gommon.
Bene... vorrei aggiungere che ho recuperato alcune vecchie foto di famiglia risalenti alla metà degli anni 80 in cui sullo sfondo si intravede il duetto, purtroppo non molto bene, dalle quali sembrerebbe che le fascie non siano presenti, ovvio che mi potrei sbagliare...l' unica cosa certa è che se ci sono, sono in tinta. Il mio duetto è el 77, che faccio? Devo ammettere comunque che penso di preferirlo senza antirombo.
Io insisto: i coda tronca erano lisci, ho dubbi solo per l'unificata anni '81-'82... però Spiderfrek è preparatissimo, quindi mi fa venire seri dubbi. Serve una certezza che dia una risposta definitiva!
Io insisto: i coda tronca erano lisci, ho dubbi solo per l'unificata anni '81-'82... però Spiderfrek è preparatissimo, quindi mi fa venire seri dubbi. Serve una certezza che dia una risposta definitiva!
Mi associo! anche perchè il carrozziere ha gia cominciato a lavorare... e tra un pò vorra sapere cosa deve fare!