RAGAZZI, due settimane fa ho portato il mio duetto in carrozzeria per dargli una bella riverniciata. Al momento è stato lavato tutto, sottoscocca e carrozzeria e smontato esternamente per procedere alla preparazione. I carrozzieri sono anche loro appassionati di auto d'epoca, se volete l'indirizzo ve lo mando! Vi posto alcune foto! Immagine: 78,6 KB Immagine: 71,63 KB
Immagine: 88,32 KB
Immagine: 83,62 KB
Man mano che i lavori procedono vi postero le foto! Ciao!
Modificato da - puffo78 in Data 17/01/2008 21:34:35
Ragazzi la faccio fare a regola d'arte niente anitirombo sul musetto, colore giusto! Questo carrozziere ha lavorato parecchi anni in Alfa Romeo! La macchina sarà pronta per fine febbraio primi di marzo, perche poi verso i primi di maggio devo partecipare alla Varese Campo dei fiori, gara di regolarita molto carina! Ciao!
Modificato da - puffo78 in data 17/01/2008 21:35:40
Non s'è mai sentito al mondo che i fianchi si sostituiscono integralmente. Le pezze si fanno eccome, ci si perde tempo, si saldano come si deve, poi si sigillano, si stuccano con stucco metallico e si spianano. Insomma, di tempo ce ne vuole per fare un lavoro accurato, ma mai e poi mai si cambiano integralmente. Primo: problema di reperibiltà dei lamierati. Secondo: costo dei lamierati. Terzo: qualità dei lamierati che verrebbero trovati poichè i lamierati di oggi non valgono 1/5 di quelli di una volta, sia per qualità dei materiali che per forma. Da quello che si vede nelle foto, al max io proporrei la sostituzione degli archetti dei passaruota posteriori, che mi sembrano abbastanza malconci, ma da lì ad arrivare alla sostituzione dei fianchi... Diciamo che i tuoi carrozzieri IPER MEGA ULTRA bravissimi non hanno fantasia di far le pezze...
Altrimenti, l'unico che conosco che ha ancora rifabbricati praticamente tutti i lamierati è Spider-point, in Germania. Trovi il link in questo medesimo sito, ed accedi al catalogo online.
Infatti, non sapendo come lavorano, ho scommesso che lavorano alla grandissima... solo che magari non hanno molta fantasia di mettersi a far pezze sulla tua (cambiare il lamierato è meno faticoso e meno dispendioso in termini di tempo!). Comunque vedi tu, lì francamente le parti più danneggiate sono gli archetti dei passaruota che si trovano abbastanza facilmente, fossi in te io sostituirei quelli e farei le pezze nelle altre parti, attaccandomi dove la lamiera originale è ancora sana. Non c'è motivo per il quale non dovrebbe comunque durare una vita se poi la parte saldata viene trattata come si deve con prodotti specifici.
Per Enrico (e per tutti!) una domanda: i lamierati di spider point sono di buona qualità o sono riproduzioni "leggere", che tu sappia? Ho visto che hanno di tutto, e i prezzi non sono così male, però ho come dire...paura che siano "lattine di coca cola", come spesso succede per i lamierati piaggio.
Ciao, niente vetroresina, è solo un effetto ottico, la parte piu chiara e la carrozzeria gia tirata a ferro, un po di ruggine, ma vetroresina no! Dal musetto abbiamo scoperto che è stata verniciata 4 volte......!
Modificato da - puffo78 in data 17/01/2008 21:21:50