Da un pò di tempo ho notato che non funziona il riscaldamento. La temperatura sul manometro, però, è sempre sugli 80° o anche meno. L'acqua nel circuito è a posto, almeno a giudicare dalla vaschetta di espansione. Secondo voi...? Grazie!
Dopo che quel cruscotto e plancia sono stati smontati tante volte non mi meraviglia che possa essere successo qualche pasticcio; per esempio possono essere stati invertiti i tiranti della ripartizione dell'aria e di quello che comanda il rubinetto.
allora, il rubinetto al suo interno ha una membrana di gomma che si cuoce,e con il tempo nn fa passare più l'acqua...per questo non arriva calore...col tempo arriverà aria fredda
SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
non lo so. Io penso di tornare da Claudio, visto che l'ultima volta che ci ha messo le mani sopra mi ha restituito tutta un'altra macchina rispetto a quando è entrata in officina.
Dovendo smontare la consolle per sistemare la cuffia del cambio, ho approfittato per smontare anche la fiancata lato guidatore e dare un'occhiata alla valvola del riscaldamento. A prima vista sembra funzionare, cioè, tirando la leva, reagisce. Ho messo in moto ed atteso che il motore arrivasse a temperatura per cercare di trovare una spiegazione, sperando di scovare qualche indizio a cofano aperto. Mi sono accorto, in effetti, che il manicotto di andata, cioè quello che va in direzione dell'abitacolo è caldo, mentre è completamente freddo quello di ritorno. Quindi sembra che la valvola non sia in grado di funzionare. Tralaltro ho visto che non è facile da smontare, dal momento che non ho molta voglia di sollevare di nuovo il cruscotto. Secondo voi cosa si può fare? Grazie.