Per il mio Duetto III 85 Aero I cerco motorino tergicristallo e , tachimetro? Qualcuno ha qualche dritta da darmi? Va bene eventualmente un tachimetro che è presumibilmente di una II serie?
Immagine: 21,43 KB
okydoky
Modificato da - okydoky in Data 17/12/2007 11:33:10
Il tachimetro del IIa serie non va bene perchè ha il contorno cromato, a parte questo se ti piace e non ti chiedono uno sproposito, ci può stare. Il motorino tergi è già più difficile trovarlo originale a prezzo accettabile, però quello dell'Alfa 33 si può montare senza troppi problemi e senza modificare l'attacco tergi, e questo si trova abbastanza facilmente in demolizioni.
Ma si può eventualmente utilizzare la meccanica di questo 2^ serie per ripristinare il mio? Il mio elettrauto è un tipo in gamba, ma mi chiedo se cambi soltanto la cromatura o anche altro. Mi confermate che la foto è di un 2^ serie?
Se il tuo vecchio strumento è Jaeger, questo che è del coda tronca va benissimo poichè anch'esso è Jaeger. Tutto qui, non cambia nulla e deve andare bene per forza, perchè tu ci dici che il tuo è un aero I; se fosse stato un aero II ci sarebbe stato qualche dubbio (in caso avesse il trasduttore elettronico), ma non è questo il caso. Puoi cambiarlo semplicemente anche da te se te la senti, non c'è bisogno dell'elettrauto!
Si, ma mi sono accorto che sul quadrante c'è una lampadina (dell'areazione) con il simbolo della ventolina, mentre su quello che ho trovato c'è la lampadina ma senza simbolo.... La cosa mi infastidisce un pò.... sempre nel rispetto dell'originalità dell'auto. Ti chiedevo se era possibile eventualmente smontare tutta la meccanica dal nuovo e rimontarlo sul mio per continuare ad avere il simbolino dell'areazione. Sono esagerato??? E' fattibile? Sinceramente, che devo fare? Ho difficoltà a reperire un tachimetro per III serie Aero I! Lo prendo? Credo di riuscire a prenderlo per 50-60 euro.
Si, ma mi sono accorto che sul quadrante c'è una lampadina (dell'areazione) con il simbolo della ventolina, mentre su quello che ho trovato c'è la lampadina ma senza simbolo.... La cosa mi infastidisce un pò.... sempre nel rispetto dell'originalità dell'auto. Ti chiedevo se era possibile eventualmente smontare tutta la meccanica dal nuovo e rimontarlo sul mio per continuare ad avere il simbolino dell'areazione. Sono esagerato??? E' fattibile? Sinceramente, che devo fare? Ho difficoltà a reperire un tachimetro per III serie Aero I! Lo prendo? Credo di riuscire a prenderlo per 50-60 euro.
No, non è sarcasmo. Stavo solo considerando che rischi di danneggiare irrimediabilmente due tachimetri per cercare di tirarne fuori uno sano. Senza considerare che, probabilmente, dovrai anche rompere i sigilli del piombo. Hai provato a guardare sul sito di Spider Point? (www.spider-point.com) Io ne trovai uno su ebay motors in America, ma ha l'indicatore in miglia.
Si, è irreparabile. La molla è andata in mille pezzi ed era già stato aperto in passato.Ho trovato da uno sfascio (strano ma vero!!!) un tachimetro molto ben messo. Ovviamente è di una II serie almeno credo!! L'ho pagato 20 euro! Non l'ho ancora messo vicino al mio ma smontato sembra più grande!!! Il problema è che ha lacromatura!!! Sigh. C'e la solita lampadina con la scritta riscaldamento. Penso che lo monterò così anche se mi dispiace perchè il conteggio dei km è a 5 cifre e non a 6 come sul mio originale. Proprio non si riesce a trovare se non su spider-point!!
Scherzavo!!!! "ocaco", riprendevo quello che qualcuno ha detto prima nel forum non opaco. Si che sono novello ma insomma la vernice credo di trovarla!!!