Oltre alla copertina, di per se già esplicita, vi devo dire perchè compreare questo numero??
1) per il servizio a dir poco bellissimo sulle tre vetture dell'Alfa a motore centrale (8v, busso e bialbero). 2) perchè su questo numero compare un articoletto sull'attività del nostro club DCI e relativa foto. 3) perchè compaio pure io e Riccardone nell'articolo "In pista con noi" tutti e due fotografati ed intervistati
Ho riguardato la rivista, che pur avevo già letto, anche se soffermandomi quasi esclusivamente sul servizio dedicato alle tre Alfa e ho avuto modo di notare le altre due chicche, che mi erano sfuggite, cioè l'intervista ad Autodelta (p.22) e il trafiletto sul D.C.I. (p.64).
Beh, sai, Automobilismo d'Epoca è un pò un corno che faccio a Ruoteclassiche...
P.S. Spid., sei menzionato anche te nel trafiletto sul D.C.I....!
Non ci credo Quanto a Ruoteclassiche, considerato che continuano a scadere con articoletti sempre più leggerini, sempre più foto e meno testo, sempre più blà blì e blà blà sul proprietario, e su come ha trovato l'auto (ma chi se ne fotte, francamente), e sempre meno notizie storiche e schede tecniche, ho deciso che dall'anno prossimo non lo comprerò più. Le riviste straniere che ricevo a casa per posta, e che sono incomparabili a Ruoteclassiche per spessore e passione, mi hanno convinto della scelta.
Hai ragione, purtroppo: Ruoteclassiche comincia a starmi stretta anche a me. Peccato che non possa accedere alle riviste straniere: sono sicurissimo che sono di un altro livello, considerando le attenzioni che hanno all'estero per le auto d'epoca. P.S. Per quanto riguarda la menzione si tratta di questo: nel trafiletto del D.C.I. si dice che l'evento clou del Club è stato "La Chianina" (onore e merito di Bebone in primis...!) che ha visto la partecipazione di equipaggi anche dalla Svizzera e dalla Svezia (Wille)