Beh, sai, Automobilismo d'Epoca è un pò un corno che faccio a Ruoteclassiche...
P.S. Spid., sei menzionato anche te nel trafiletto sul D.C.I....!
Non ci credo Quanto a Ruoteclassiche, considerato che continuano a scadere con articoletti sempre più leggerini, sempre più foto e meno testo, sempre più blà blì e blà blà sul proprietario, e su come ha trovato l'auto (ma chi se ne fotte, francamente), e sempre meno notizie storiche e schede tecniche, ho deciso che dall'anno prossimo non lo comprerò più. Le riviste straniere che ricevo a casa per posta, e che sono incomparabili a Ruoteclassiche per spessore e passione, mi hanno convinto della scelta.
Pure io la penso un pò come te, però sono dieci anni che lo compro e per 5 euro (non so se tu lo paghi di più, visto che sei "sfizzero") continuerò a comprarlo. Rimane sempre il riferimento del settore come calendario eventi e materiale storico (ha tutto l'archivio di 4ruote). Per supplire a quello che hai detto ho avvicinato al buon vecchio RC, Automobilismo d'Epoca che la vedo una bella rivista ma che di strada da fare per arrivare ai livelli che l'appasionato di aspetta ne deve fare ancora assai!
Ieri in tutta tranquillità ho letto l'articolo inerente le tre Alfa Romeo esaminate, dire che è interessante è poco. Avevo visto delle foto della Sprint 6C ma non mi immaginavo che fosse allo stadio conclusivo di sviluppo, quindi sarebbe bastato veramente molto poco per avere un altro gioiello da poter sognare nella propria collezione. Sulla 2000Z è stata come un'informazione ex nova e invece sulla 33 la conferma di una vettura straordinaria da sognare
Ruoteclassiche, Automobilismo d'Epoca, Granturismo (quando esce!!), Practical Classic, Classic Cars e qualche altra...sono le riviste che compro..quelle Inglesi le trovo facilmente a Napoli (edicola fornitissima di fronte il molo Beverello)...ce ne sono anche di Americane...ricordo che quando vivevo a Dublino mi veniva da piangere quando entrando negli stores e vedevo che c'erano almeno 15/20 (ventiiii!) riviste mensili dedicate alle auto d'epoca, molte monotematiche...ma pur sempre venti o più cacchio.!!!!!.... recentemente ho visto una rivista locale (Campana) non l'ho ancora presa, è di un gruppo di appassionati di Caserta, è un formato piccolo ed economico (costa 2euro) ma si vede che è fatta con passione......hanno bisogno oltre che di pubblicità sopratutto chi fornisce loro "materiale editoriale".....li contatterò..... poi ci sono le riviste tipo Classic Auto Digest, Auto Collezione, etc....e caxxate simili...costano un botto e fanno intendere che le auto d'epoca sono quelle di lusso e ultrasporive, lontane dalle plebee popolari........that's all!......ciao.....
recentemente ho visto una rivista locale (Campana) non l'ho ancora presa, è di un gruppo di appassionati di Caserta, è un formato piccolo ed economico (costa 2euro) ma si vede che è fatta con passione......hanno bisogno oltre che di pubblicità sopratutto chi fornisce loro "materiale editoriale".....li contatterò.....
Io qui a Macerata proprio non ho traccia della rivista di cui parli altrimenti la comprerei non fosse altro per incentivare un mercato editoriale che nel nostro caso è un pò scarno... Certo gli inglesi an company hanno proprio la filosofia del collezionismo radicata nel DNA, quindi non mi meraviglia che abbiano tante riviste di settore; in Italia le auto euro 0 sono inquinanti e quindi meglio pressarle
E' vero moro ma io con le lingue Quindi le comprerei per vederne solo le figure come i bambini Giaà l'ho fatta questa esperienza... rimango fedele alla lingua di Dante
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima
Posso confermare l'affanno che negli ultimi tempi ha colpito Ruoteclassiche.Posseggo 20 anni di numeri prodotti,e in effetti ultimamente ritengo piu'interessante Automobilismo d'epoca. Domani cmq li acquistero' tutti e due.