Ne ho parlato con gli amici a Fiuggi. Perchè non organizzare una specie di pellegrinaggio al nostro luogo sacro? Si potrebbe fare a fine gennaio a a febbraio, per riempire il vuoto invernale dei nostri raduni ed incontri. Ho contatti con Marco Fazio che è l'attuale responsabile della sezione storica e del museo e lui sarebbe ben felice di organizzare il tutto. Per l'occasione potremmo riuscire anche ad evere una guida di eccezione: la Sig.ra Ruocco. Che ne pensate?
Immagine: 54,54 KB
Ad oggi, 3 gennaio 2008 la situazione è questa:
La visita è stata fissata per il prossimo 2 marzo 2008, ore 10,00.
Stiamo cercando di organizzare un autoBUSSO con partenza e ritorno a Roma.
I partecipanti che hanno dato l'adesione sono i seguenti:
con autoBUSSO:
- Motogigio - Frank e aquila - Ricordi e Signora - Cfrasv e Signora - Skipper e Signora - Autodelta e Signora - Francesco Macario - Francescodinapoli e Signora - Riccardone e accompagnatore - Faber e accompagnatore
Con mezzi propri:
-Spiderman e Spiderlady -2pipes -Lorenzotto e accompagnatore -Piripicchio e accompagnatore -Trombyboy e Signora -Marco58 -Zac -Corrado -Canaro e Saida -Inqui e Fabio -Bebo e Signora -malf73
Ancora non meglio precisati:
-Fcamelot e Signora
Numero totale partecipanti al 2 gennaio 2008: 39, di cui 18 con autoBUSSO A breve potremo indicare le quote di partecipazione per il viaggio in autoBUSSO, se riusciamo a raggiungere un minimo che ci consenta di noleggiare un mezzo con autista.
Di tanto in tanto mi trovo a Milano per lavoro, quasi sempre di venerdì e/o sabato. Se si riesce ad organizzare per il sabato pomeriggio o per la domenica mattina, potrei essere presente con tantissimo piacere.
Da parte mia Frank hai la piena adesione, non sono mai stato (l'ho sempre visto da fuori) e andarci insieme sarà sicuramente una bella gita. La Sig.ra Ruocco sono sicuro, se detto per tempo, ci accoglierà vista la sua genuina passione alfista e poi abita a Saronno quindi a due passi
Ne ho parlato con gli amici a Fiuggi. Perchè non organizzare una specie di pellegrinaggio al nostro luogo sacro? Si potrebbe fare a fine gennaio a a febbraio, per riempire il vuoto invernale dei nostri raduni ed incontri. Ho contatti con Marco Fazio che è l'attuale responsabile della sezione storica e del museo e lui sarebbe ben felice di organizzare il tutto. Per l'occasione potremmo riuscire anche ad evere una guida di eccezione: la Sig.ra Ruocco. Che ne pensate?
[
ottima idea. la tua presenza nell'organizzazione resta una garanzia
Benone. Allora cominciamo a raccogliere le adesioni e vediamo che numero riusciamo a raggiungere. Una domenica penso che vada bene a tutti (non so però se è possibile). Facciamo così: nel frattempo cerco di informarmi sulla disponibilità. Sarebbe bello organizzare un pullman da Roma (che potrebbe essere la sede di confluenza dei partecipanti) ed andare tutti insieme.