Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Smontare cruscotto II serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

topospider
Utente Normale


58 Messaggi

Inserito il - 12/12/2007 : 23:02:47  Mostra Profilo Invia a topospider un Messaggio Privato
Ciao a tutti, mi appresto a smontare il cruscotto della mia 1300 junior per cercare di riparare le crepe del coperchio. Vorrei sapere se avete lo schema di come sono collegati i fili elettrici e come riparare le fessure.
Grazie

santana
Utente Attivo


Campania

517 Messaggi

Inserito il - 13/12/2007 : 07:36:42  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato
per lo schema elettrico ..no problem : dammi la tua email che te lo invio (scrivimi a ciro.guarino@atsf.it)
Per le crepe...beh, che dirti, è un dilemma che ci portiamo dietro da sempre, o lo rivesti con della pelle, o ci metti sul il cover (una specie di preservativo per cruscotti) o te lo compri nuovo...oppure con la metà del costo nuovo lo rifanno completamente e bene, una ditta di Trento se non erro...
in ogni caso rimediare alle crepe è difficile, non viene mai un buon lavoro .... mi mandi anche qualche foto dell'auto??
ciao......

Veleno
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 13/12/2007 : 08:40:35  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
oppure...
Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Attivo


Campania

517 Messaggi

Inserito il - 13/12/2007 : 11:52:55  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato
Mi sa che non ci sono tante alternative!
Io per il momento, aspettando tempi migliori, ho montato il cover, non è malissimo, pensavo peggio...

Veleno
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 13/12/2007 : 11:58:22  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Beh, io suggerirei di smontarlo, levigarlo alla perfezione (oppure anche lasciarlo con effetto bugnato naturale) e verniciarlo...
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



4234 Messaggi

Inserito il - 13/12/2007 : 12:14:14  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato
Moro, se è spaccato, hai voglia a levigare...



Immagine:

45,62 KB

Frank

GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

Socio n.796

Modificato da - Frank in data 13/12/2007 12:15:46
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 13/12/2007 : 12:15:55  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Beh, ma la riparazione a parte...
Proverei a ricotruire la parte mancante o con stucco per plastica o altri sistemi similari...

Modificato da - moroclass in data 13/12/2007 12:18:18
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



4234 Messaggi

Inserito il - 13/12/2007 : 12:27:40  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato
Moro, per esperienza ti dico che nessun sistema che preveda la stuccatura va bene. Quella palpebra è soggetto all'irraggiamento solare e, ancora di più, alle vibrazioni e tensioni continue durante la marcia. La spaccatura tende sempre ed inesorabilmente a riformarsi.
L'unica soluzione è rivestire tutto.
Oltre tutto smontare il cruscotto di un II serie non è una cosa da poco. Conviene fare un intervento radicale una volta per tutte.

Frank

GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

Socio n.796

Modificato da - Frank in data 13/12/2007 12:29:10
Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Attivo


Campania

517 Messaggi

Inserito il - 13/12/2007 : 12:48:13  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato
Morò...te lo dico io e non mi credi...te lo dice il Frank...ancora che dubiti??? eh eh eh ... scherzo naturalmente!
Sono d'accordo con doc Frank : non c'è nulla da fare, i cruscotti cotti dal sole non sono riparabili se non radicalmente, il vecchio pvc si "cuoce" e si stacca sollevando i lembi della crepa, altro che levigare...io cìho provato, ho levigato, riempito con stucco per plastica ..niente..ho provato il fiberglass...niente ... stucco speciale per le barche...niente ... quando lo vernici è uno schifo...quindi l'intervento al cruscotto deve essere radicale e definitivo...o come me monti un cover ed "arrangi" finchè non decidi di sostituire il tutto...
ciao...........

Veleno
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 13/12/2007 : 13:05:08  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Il cover in cosa consiste esattamente? Che tipo di effetto visivo garantisce?
Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Attivo


Campania

517 Messaggi

Inserito il - 13/12/2007 : 14:19:11  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato
E' semplicemente una copertura in pvc che si sovrappone al cruscotto..si sovrappone molto bene, ma solo inotrno alla palpebra si nota "l'aggiunta" .
io lo presi da ALfa Service, vedi sul loro catalogo, lo pagai 90euro ...

Veleno
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 13/12/2007 : 14:29:42  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
ah, ok...
Torna all'inizio della Pagina

raidino
Utente Attivo


884 Messaggi

Inserito il - 13/12/2007 : 20:34:13  Mostra Profilo Invia a raidino un Messaggio Privato
Santana potresti inserire una foto del cruscotto con il cover? Ha una funzione protettiva o serve per nascondere le eventuali spaccature?
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista junior



Toscana

11532 Messaggi

Inserito il - 13/12/2007 : 22:20:34  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Infatti, sono interessato anch'io.
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Attivo


Campania

517 Messaggi

Inserito il - 14/12/2007 : 07:39:18  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato
queste sono due foto del cover che trovai sull'auto : lo rimosi e vidi los cempio che c'era sotto, l'ho ricomprato e rimesso e l'effetto è uguale!
ciao...

Immagine:

62,54 KB

Immagine:

26,88 KB

Veleno
Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Attivo


Campania

517 Messaggi

Inserito il - 14/12/2007 : 07:43:01  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato
scusate...la freccia indica gli unici due punto abbastanza visibili della sovrapposizione del cover sul cruscotto originale..
si nota....
voglio sostituirlo con un cruscotto nuovo (o rifatto) in quanto il cover si attacca al cruscotto con del silcone (che tispediscono) o meglio, una colla per pvc ... ma le due parti non sono proprio compatibili e con il calore ho notato che tende in qualche punto a sollevarsi, a gonfiarsi....

Veleno
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
DUETTO CLUB... IL FORUM © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000