Considera, infatti, che se i km sono quelli veri e la carrozzeria è messa così bene come appare da questo scorcio, 6.000 per un ct, mi sembra un prezzo interessantissimo...
Quoto; per CT 2000 il prezzo è interessante, specie se facendo leva qu quelle imperfezioni si riesce a ridurlo un po'.
Io, Frank, penso, però, che sono proprio le imperfezioni degli interni ad aver fatto ridurre così tanto il prezzo. Almeno lo spero. Così valse anche nel mio caso, quando acquistai l'Aero1: motore praticamente nuovo, capote nuova, carrozzeria in buone condizioni, ma interni da rivedere e spuntai un grosso sconto...
Ragazzi,entro oggi devo decidere (a Natale mi devo fare il primo giretto) Ormai che ci siete date un'occhiata pure a questo(che stress che sono) costa 5500€
Beh, il vero problema di quel CT è il cruscotto. Un volante Hellebore II serie si trova facilmente (ne ho anch'io uno da parte), un pannello laterale costa 60 euro (non originale ma più che accettabile).
Quest'ultimo sembra proprio messo bene, ma non ci siamo col prezzo. Una cappottina decente nuova costa almeno 800 euro (montaggio compreso) ed a 6000-6500 trovi un IV serie 1.6.
Quoto Raidino! Sono d'accordo nel dare ascolto alle sensazioni che la macchina ti dà, evitando di fare troppo il ragioniere. Il duetto non è un veicolo, è una scelta di vita...!
Ragazzi ho altre 3 foto del CT,ma non riesco a passarle perchè sono di dimensioni eccessive,scusate l'ignoranza ma non riesco a ridurle,mi dite come si fà?
Ragazzi ho altre 3 foto del CT,ma non riesco a passarle perchè sono di dimensioni eccessive,scusate l'ignoranza ma non riesco a ridurle,mi dite come si fà?