...Moro è attirato da qualsiasi cosa luccichi !!! Cmq bel lavoro.....però pulire e lucidare l'auto è da sempre stata una attività molto personale, direi "intima", datemi del matto ma non amo che qualcun'altro si prenda cura del mio Duetto, sopratutto pulirla e lucidarla ....
Anch'io non ho mai pensato alla tirata a lucido del motore, anche perché temo che, dopo poco, si risporcherebbe. Però devo dire che quando li vedo lucidati, mi riempio di ammirazione...
Forse perchè lo Spider lo consideri "meno d'epoca" della Giulia... per il discorso che si risporca, beh, meno male : le occasioni di mettere le mani dentro "si rinnovano" !!
Io cominciai con una spazzolina piccola di ottone di quelle che si usa per le candele. Risultato strabiliante, ma bastava toccare il coperchio per lasciare impronte scure. Allora ho insistito strofinando parecchio della comune pasta abrasiva, così ha assunto un aspetto veramente fantastico, sembra cromato! Al posto della spazzolina si può usare della lana d'acciaio. La fatica, comunque, è tanta!