Autore |
Discussione |
|
toni
Nuovo Utente
Lazio
37 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2007 : 12:59:09
|
Ragazzi ho intenzione di cambiare i cerchi sulla mia duetto e vorrei acquistare dei millerighe.Al riguardo vorrei porvi alcune domande: 1)c'è differenza tra i millerighe montati sulla giulia o sulla gamma alfetta rispetto a quelli per la duetto? 2)C'è differenza tra i campagnolo e i cromodora? 3)le dimensioni dei millerighe sono esclusivamente 13'' e 14''? Ringraziandovi per la consueta disponobilità e sperando di aver postato nell'area giusta i miei migliori saluti.
|
|
Mauro.m
Utente Senior
   
Lazio
1375 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2007 : 16:23:40
|
I millerighe attacco Giulia (108 mm) sono diversi da quelli Giulietta/Alfetta (98 mm) nell'interasse , le marche sono sostanzialmente uguali se prendi prodotti dello stesso periodo ,anche se ce ne sono almeno una decina di modelli . |
2000 veloce America 1979 2000 IV serie 2000 berlina 1972 |
 |
|
turborosso
Utente Attivo
  

Campania
597 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2007 : 16:44:59
|
Citazione: Messaggio inserito da toni
Ragazzi ho intenzione di cambiare i cerchi sulla mia duetto e vorrei acquistare dei millerighe.Al riguardo vorrei porvi alcune domande: 1)c'� differenza tra i millerighe montati sulla giulia o sulla gamma alfetta rispetto a quelli per la duetto? 2)C'� differenza tra i campagnolo e i cromodora? 3)le dimensioni dei millerighe sono esclusivamente 13'' e 14''? Ringraziandovi per la consueta disponobilit� e sperando di aver postato nell'area giusta i miei migliori saluti.
Toni i cerchi millerighe per il duetto sono esclusivamente 5,5 x 14" con attacco 4x108 mm, e per intenderci tutti quelli di origina Giulia. Puoi quindi considerare tutti i millerighe provenienti da Gt bertone, Giulia, 2000 berlina e ovviamente Duetto. Al massimo potresti concederti (irreperibilità e costi a parte) la licenza dei cerchi della Montreal con differenza della misura del canale in 6" pollici, che conferiscono un ulteriore aspetto di elegante sportività all'auto. Circa le differenze tra Cromodora e Campagnolo non sono eclatanti, riguardano solo dettagli del design come puoi apprezzare nelle foto, come il "raggio" più stretto ed affusolato. I Campagnolo sono notoriamente più costosi.
Immagine:
 33,03 KB Immagine:
 11,38 KB Immagine:
 27,93 KB
Gli altri cerchi millerighe di provenienza Alfetta (14") o Giulietta (13") non puoi considerarli perchè hanno l'attacco mozzo 4x98 mm
Immagine:
 35,22 KB
Quindi stai attento da ciò che puoi incontrare e da facili proposte di vendita; in tanti ci son già caduti. Il primo indizio di riconoscimento visivo per il cerchio che ti occorre è l'alternanza razza piena e chiusa, mentre quelli Alfetta/Giulietta hanno tutte le razze aperte. A razze aperte esisterebbero anche i 4x108 ma beato chi li trova!
Poi ci sono altri millerighe a razza piena/vuota ma sono da 13", sempre attacco 4x98mm e dedicati alle prime Alfasud berlina e Sprint.
Immagine:
 23,03 KB
|
 |
Modificato da - turborosso in data 21/12/2007 16:58:22 |
 |
|
toni
Nuovo Utente
Lazio
37 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2007 : 16:46:08
|
Grazie mauro,ma nel mio caso sono interessato a quelli per il duetto,in paticolare un III serie Aero1.Posso montare uno dei 2 oppure c'è un modello appropriato? |
 |
|
toni
Nuovo Utente
Lazio
37 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2007 : 17:23:31
|
Turborosso,che dire?sei stato veramente gentilissimo e preciso.Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto.Un'unltima domanda;sai dove posso trovarli a prezzi non esorbitanti?Ho trovato dei cromodora da un rivenditore americano,ma,sebbene risparmiando grazie al cambio euro-dollaro,la cifra rimane comunque alta per il mio budget di studente,inoltre potrei scambiarli volentieri con qualcuno a cui servono dei cerchi per IV serie,fammi sapere se puoi e grazie ancora. P.S. buone feste a tutti. |
 |
|
turborosso
Utente Attivo
  

Campania
597 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2007 : 20:40:17
|
Citazione: Messaggio inserito da toni
Turborosso,che dire?sei stato veramente gentilissimo e preciso.Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto.Un'unltima domanda;sai dove posso trovarli a prezzi non esorbitanti?Ho trovato dei cromodora da un rivenditore americano,ma,sebbene risparmiando grazie al cambio euro-dollaro,la cifra rimane comunque alta per il mio budget di studente,inoltre potrei scambiarli volentieri con qualcuno a cui servono dei cerchi per IV serie,fammi sapere se puoi e grazie ancora. P.S. buone feste a tutti.
Figurati Toni, qui si cerca tutti di darsi una mano per quel che si può. Se capita qualche opportunità sarai avvisato, ma in genere i possessori dei millerighe se li tengono ben stretti. Circa l'opportunità americana dovrai considerarla soltanto a prezzo da regalo, perchè la spedizione ha dei costi esorbitanti ed è soggetta anche a dazio doganale |
 |
 |
|
toni
Nuovo Utente
Lazio
37 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2007 : 01:58:32
|
Guarda il prezzo dei cerchi non è molto oneroso,ma la spedizione si aggira intorno ai 300 dollari.Mah,speriamo,comunque se proprio non si trovano ho sempre i cerchi in lamiera,sicuramente meno belli ma almeno originali.Comunque grazie mille,soprattutto per la carrellata sui cerchi,siete veramente squisiti e sicuramente ,se non quest'anno,il prossimo il DCI avrà un nuovo iscritto. |
 |
|
cfransv
Utente Senior
   
Lazio
1064 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2007 : 19:02:03
|
Citazione: Messaggio inserito da toni
Turborosso,che dire?sei stato veramente gentilissimo e preciso.Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto.Un'unltima domanda;sai dove posso trovarli a prezzi non esorbitanti?Ho trovato dei cromodora da un rivenditore americano,ma,sebbene risparmiando grazie al cambio euro-dollaro,la cifra rimane comunque alta per il mio budget di studente,inoltre potrei scambiarli volentieri con qualcuno a cui servono dei cerchi per IV serie,fammi sapere se puoi e grazie ancora. P.S. buone feste a tutti.
Turborosso hai fornito preziose informazioni. Cresce la nostra cultura alfistico-duettistica |
SOCIO N. 800 |
Modificato da - cfransv in data 22/12/2007 19:02:45 |
 |
|
Mauro.m
Utente Senior
   
Lazio
1375 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2007 : 17:52:28
|
Citazione: Messaggio inserito da toni
Guarda il prezzo dei cerchi non è molto oneroso,ma la spedizione si aggira intorno ai 300 dollari.Mah,speriamo,comunque se proprio non si trovano ho sempre i cerchi in lamiera,sicuramente meno belli ma almeno originali.Comunque grazie mille,soprattutto per la carrellata sui cerchi,siete veramente squisiti e sicuramente ,se non quest'anno,il prossimo il DCI avrà un nuovo iscritto.
A cui devi aggiungere il dazio nella misura del 16 % e siccome ai ns governanti sembra ancora poco pure l'IVA ,e così arrivi ad uno sproposito   |
2000 veloce America 1979 2000 IV serie 2000 berlina 1972 |
 |
|
nero 817
Utente Senior
   

Lazio
1884 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2007 : 19:49:35
|
a sto punto se prendo i cerchi della montreal me la prendo tutta |
SOCIO D.C.I. 648
IO STO CON I CARBURATORI spider 1.6 IV serie '91 fulvia coupé rally 1.3 '68 giulietta sprint '62 500 F '68 golf 1.1 '77 mini clubman estate '79 BMW 635 Csi '81 a presto per la prossima |
Modificato da - nero 817 in data 23/12/2007 19:50:00 |
 |
|
|
Discussione |
|