Stampa Pagina | Chiudi Finestra

Portapacchi (e valigia) sul mio CT.

Stampato da: Duetto Club Italia - Il forum
URL Discussione: http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6679
Stampato il: 27/04/2025

Discussione:


Autore Discussione: nicola123
Oggetto: Portapacchi (e valigia) sul mio CT.
Inserito il: 01/02/2008 10:58:05
Messaggio:


Ho montato il portapacchi, acquistato naturalemte da Giorgino, con una valigia su cui con l'aerografo ho fatto, a smalto rosso, la scritta Alfa Romeo.

Per ora mi piace, quando mi verra' a noia..........semplicemente lo tolgo !

n.

Immagine:

61,54 KB

Immagine:

62,91 KB

Immagine:

87,19 KB

Risposte:


Autore Risposta: moroclass
Inserita il: 01/02/2008 11:43:43
Messaggio:

Lo trovo simpatico...
P.S. Nicola, scusa, noto che sei di Arezzo. Non so se lo sfondo della foto di profilo sia relativa alle tue zone, ma, ho un ricordo fantastico dell'Aretino...


Autore Risposta: Fabio4Ever
Inserita il: 01/02/2008 12:06:53
Messaggio:

A me Piace molto.

Ciao.


Autore Risposta: toni
Inserita il: 01/02/2008 12:19:13
Messaggio:

molto carino,il portapacchi lo trovo molto elegante


Autore Risposta: il capitano
Inserita il: 01/02/2008 12:27:10
Messaggio:

Bravo bella idea !!


il capitano


Autore Risposta: piripicchio
Inserita il: 01/02/2008 12:34:52
Messaggio:

Nicola, lo sai che così è montato al contrario? Ce l'ho anc'io e anche il mio è montato così.


Autore Risposta: bebo
Inserita il: 01/02/2008 12:52:35
Messaggio:

Piripì, è montato bene così. Serve a fermare le valigie mentre viaggi (la forza d'inerzia spinge, ovviamente, verso il retro). La sponda deve essere posteriore.



Autore Risposta: bebo
Inserita il: 01/02/2008 12:57:01
Messaggio:

Mi obietterai il discorso delle frenate. Ma in percentuale (in quanto a tempo) la spinta è notevolmente superiore nel senso di marcia.



Autore Risposta: piripicchio
Inserita il: 01/02/2008 12:57:23
Messaggio:

Lo so Bebo, ma il libretto di istruzioni della Fapa fa vedere la sponda verso l'abitacolo. Non vorrei però aver interpretato male il disegno, nel senso che va girato in quel modo quando si monta il porta sci.


Autore Risposta: Ricordi
Inserita il: 01/02/2008 12:57:26
Messaggio:

quoto bebo .
bella la valigia di vimini


Autore Risposta: piripicchio
Inserita il: 01/02/2008 13:10:16
Messaggio:

Ragazzi, sono perfettamente d'accordo con voi. Resta il fatto che le istruzioni di montaggio dicono un'altra cosa

Immagine:

70,54 KB


Immagine:

40,6 KB


Autore Risposta: 2pipes
Inserita il: 01/02/2008 13:32:31
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Lo so Bebo, ma il libretto di istruzioni della Fapa fa vedere la sponda verso l'abitacolo. Non vorrei però aver interpretato male il disegno, nel senso che va girato in quel modo quando si monta il porta sci.



Gira il libretto delle istruzioni!


Autore Risposta: 2pipes
Inserita il: 01/02/2008 13:33:34
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da toni

molto carino,il portapacchi lo trovo molto elegante



Quoto!


Autore Risposta: moroclass
Inserita il: 01/02/2008 13:35:15
Messaggio:

Davvero molto elegante questo ct di Nicola...


Autore Risposta: piripicchio
Inserita il: 01/02/2008 14:08:11
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da 2pipes

Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Lo so Bebo, ma il libretto di istruzioni della Fapa fa vedere la sponda verso l'abitacolo. Non vorrei però aver interpretato male il disegno, nel senso che va girato in quel modo quando si monta il porta sci.



Gira il libretto delle istruzioni!





E' un PDF. A hi posso girarlo per successiva pubblicazione?


Autore Risposta: 2pipes
Inserita il: 01/02/2008 14:08:48
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Citazione:
Messaggio inserito da 2pipes

Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Lo so Bebo, ma il libretto di istruzioni della Fapa fa vedere la sponda verso l'abitacolo. Non vorrei però aver interpretato male il disegno, nel senso che va girato in quel modo quando si monta il porta sci.



Gira il libretto delle istruzioni!





E' un PDF. A hi posso girarlo per successiva pubblicazione?






Autore Risposta: inqui
Inserita il: 01/02/2008 14:09:26
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da bebo

Mi obietterai il discorso delle frenate. Ma in percentuale (in quanto a tempo) la spinta è notevolmente superiore nel senso di marcia.





E' montato al contrario....
La sponda va verso l'abitacolo....
la spinta in accelerazione è nulla e viene tranquillamente vinta dalle cinghie....
al contrario in caso di frenata brusca o al peggio d'impatto la forza in gioco romperebbe senza fatica le cinghie volando davanti.....
L'omologazione è con la sponda in avanti....




Autore Risposta: fcamelot
Inserita il: 01/02/2008 14:39:12
Messaggio:

nicola abbiamo lo stesso colore e anche la valigia ma senza scritta


Autore Risposta: nicola123
Inserita il: 01/02/2008 14:41:13
Messaggio:

Ciao Moro,

Sono di Firenze, trapiantato ad Arezzo dal 1999........le foto sono fatta davanti a casa, in giardino, siamo nella zona di Ponte a Buriano..........il ponte che si vede sullo sfondo della Gioconda di Leonardo.

Ciao,

n.

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Lo trovo simpatico...
P.S. Nicola, scusa, noto che sei di Arezzo. Non so se lo sfondo della foto di profilo sia relativa alle tue zone, ma, ho un ricordo fantastico dell'Aretino...



Autore Risposta: piripicchio
Inserita il: 01/02/2008 14:42:17
Messaggio:

A grande richiesta (2pipes):


Immagine:

47,12 KB


Immagine:

46,28 KB

Immagine:

25,73 KB


Immagine:

70,56 KB


Immagine:

89,42 KB


Immagine:

71,79 KB


Immagine:

82,87 KB


Autore Risposta: piripicchio
Inserita il: 01/02/2008 14:44:45
Messaggio:

Immagine:

20,81 KB

Immagine:

32,47 KB

Immagine:

40,77 KB

Immagine:

40,62 KB


Immagine:

41,45 KB


Autore Risposta: piripicchio
Inserita il: 01/02/2008 14:45:30
Messaggio:

Immagine:

18,73 KB


Immagine:

36,23 KB


Immagine:

33,23 KB


Autore Risposta: 2pipes
Inserita il: 01/02/2008 14:49:18
Messaggio:



Grazie Dario.

L'unico appunto che muovo alle istruzioni è il montaggio degli sci con le punte rivolte in avanti.

Immagine:

89,32 KB

Ma chi è quel +"*ç%& "*ç ..ente? Lo sanno anche nel Sahara che le punte vanno messe dietro!




Autore Risposta: nicola123
Inserita il: 01/02/2008 14:49:28
Messaggio:


E' per caso quello che era parcheggiato accanto al mio alla Chianinata 2006 all'argentario ?

n.

Immagine:

77,4 KB

Citazione:
Messaggio inserito da fcamelot

nicola abbiamo lo stesso colore e anche la valigia ma senza scritta


Autore Risposta: nicola123
Inserita il: 01/02/2008 14:59:47
Messaggio:


Quardando le foto sul forum, avevo visto che alcuni portapacchi erano montati come ho montato il mio, ed altri nel senso opposto.
Ho optato per la sponda verso la coda perche' mi piaceva di piu' da un punto di vista estetico.
Cmq. adesso non ci sono piu' dubbi che e' montato al contrario !!!

........questo forum e' un pozzo infinito di informazioni...........veramente, basta buttare un sassolino e salta fuori di tutto !!! Incredibile !!! Adesso posso provare a levare la valigia, montarlo nel modo corretto e metterci su un paio di vecchi sci.......dovrebbe fare un bell'effetto....!!!

n.


Autore Risposta: piripicchio
Inserita il: 01/02/2008 15:01:46
Messaggio:

Nicola, stai solo attento agli accessori Fapa. Tieni presente che le due cinghie originali costano quanto il portapacchi....


Autore Risposta: piripicchio
Inserita il: 01/02/2008 15:02:58
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da nicola123


Quardando le foto sul forum, avevo visto che alcuni portapacchi erano montati come ho montato il mio, ed altri nel senso opposto.
Ho optato per la sponda verso la coda perche' mi piaceva di piu' da un punto di vista estetico.
Cmq. adesso non ci sono piu' dubbi che e' montato al contrario !!!

........questo forum e' un pozzo infinito di informazioni...........veramente, basta buttare un sassolino e salta fuori di tutto !!! Incredibile !!! Adesso posso provare a levare la valigia, montarlo nel modo corretto e metterci su un paio di vecchi sci.......dovrebbe fare un bell'effetto....!!!

n.



Anche a me piace molto di più.


Autore Risposta: trevi27
Inserita il: 01/02/2008 15:15:15
Messaggio:

Ciao Nicola, è un pò che non ti si vede!
Vieni a farti un giro anche di là, è arrivato un altro aretino...


Autore Risposta: fcamelot
Inserita il: 01/02/2008 16:34:41
Messaggio:

eccola nicola ....alla chianinata ho raggiunto gli amici fino alla prima tappa e poi sono dovuto andar via

Immagine:

44,81 KB


Autore Risposta: nicola123
Inserita il: 01/02/2008 16:43:27
Messaggio:

Ciao Riccardo,

vengo, vengo anche di la........un sacco di beghe familiari...........ora sono a lavoro e ho piu' tempo di quando sono a casa.........

Ciao,

n.

Citazione:
Messaggio inserito da trevi27

Ciao Nicola, è un pò che non ti si vede!
Vieni a farti un giro anche di là, è arrivato un altro aretino...


Autore Risposta: il capitano
Inserita il: 01/02/2008 17:36:21
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da inqui

Citazione:
Messaggio inserito da bebo

Mi obietterai il discorso delle frenate. Ma in percentuale (in quanto a tempo) la spinta è notevolmente superiore nel senso di marcia.





E' montato al contrario....
La sponda va verso l'abitacolo....
la spinta in accelerazione è nulla e viene tranquillamente vinta dalle cinghie....
al contrario in caso di frenata brusca o al peggio d'impatto la forza in gioco romperebbe senza fatica le cinghie volando davanti.....
L'omologazione è con la sponda in avanti....







Quoto al 100%

il capitano


Autore Risposta: il capitano
Inserita il: 01/02/2008 17:37:18
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da 2pipes



Grazie Dario.

L'unico appunto che muovo alle istruzioni è il montaggio degli sci con le punte rivolte in avanti.

Immagine:

89,32 KB

Ma chi è quel +"*ç%& "*ç ..ente? Lo sanno anche nel Sahara che le punte vanno messe dietro!







Deve essere sicuramente un genio....


il capitano


Autore Risposta: luciano
Inserita il: 01/02/2008 19:52:37
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Davvero molto elegante questo ct di Nicola...



Bello eh.Indovina di chi era?


Autore Risposta: nicola123
Inserita il: 02/02/2008 09:45:01
Messaggio:


.........lo tratto con tutte le cure!!!.......Luciano, quando capitera' ci devi fare un giro ora che ha la frizione nuova, non lo riconosci.....fa veramente impressione pensare che piu' di 35 anni fa macchine cosi' circolavano sulle strade di allora..........

n.

Citazione:
Messaggio inserito da luciano

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Davvero molto elegante questo ct di Nicola...



Bello eh.Indovina di chi era?


Autore Risposta: Frank
Inserita il: 02/02/2008 10:00:05
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da nicola123


Ho montato il portapacchi, acquistato naturalemte da Giorgino, con una valigia su cui con l'aerografo ho fatto, a smalto rosso, la scritta Alfa Romeo.


Immagine:

61,54 KB



Ahm con l'aerografo sai fare questi capolavori? Complimenti, davvero.
Non è che potresti descrivere la procedura che hai impiegato?


Autore Risposta: Spiderman
Inserita il: 02/02/2008 10:25:57
Messaggio:

Nicola, io lo trovo davvero carino, anche così montato con la sponda verso la coda. Un tempo volevo metterlo anch'io sulla mia, ma optando per quello fisso, imbullonato al baule tramite quattro fori ... poi ho lasciato perdere perchè non mi andava giù l'idea di praticare buchi.
E ancora complimente per il tuo CT: è uno schianto


Autore Risposta: moroclass
Inserita il: 02/02/2008 14:28:06
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da luciano

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Davvero molto elegante questo ct di Nicola...



Bello eh.Indovina di chi era?



Ovviamente tuo...


Autore Risposta: nicola123
Inserita il: 02/02/2008 15:46:47
Messaggio:

Frank,

Il lavoro e' stato fatto da una persona esperta ed attrezzata per queste cose, io mi sono solo assicurato che i caratteri usati per la scritta Alfa Romeo fossero quelli giusti........

Comunque, per essere precisi, non e' stato fatto con l'aerografo, ma facendo una stampa e usando delle emulsioni, con una tecnicha che consente dei tempi di durata molto lunghi (cosa non possibile con l'aerografo).

n.

Citazione:
Messaggio inserito da Frank



Ahm con l'aerografo sai fare questi capolavori? Complimenti, davvero.
Non è che potresti descrivere la procedura che hai impiegato?
[/quote]


Autore Risposta: Fastdoc
Inserita il: 02/02/2008 17:06:55
Messaggio:

Qui c'è scritto che lo puoi montare come ti pare...

Immagine:

49,63 KB

... a parte gli scherzi il Duetto col portapacchi piace molto anche a me. La scritta l'hai fatta a mano libera o hai usato qualche apposita mascherina?


Autore Risposta: Fastdoc
Inserita il: 02/02/2008 17:12:44
Messaggio:

Ooops, il messaggio non era partito, vedo cha avevi già risposto alla mia domanda.
Ciao


Autore Risposta: bebo
Inserita il: 07/02/2008 09:00:15
Messaggio:

Citazione:
Messaggio inserito da inqui

Citazione:
Messaggio inserito da bebo

Mi obietterai il discorso delle frenate. Ma in percentuale (in quanto a tempo) la spinta è notevolmente superiore nel senso di marcia.





E' montato al contrario....
La sponda va verso l'abitacolo....
la spinta in accelerazione è nulla e viene tranquillamente vinta dalle cinghie....
al contrario in caso di frenata brusca o al peggio d'impatto la forza in gioco romperebbe senza fatica le cinghie volando davanti.....
L'omologazione è con la sponda in avanti....









Boh... anche davanti all'evidenza io, se lo montassi, lo metterei con la sponda posteriore. E anche per un discorso di estetica. Da questo punto di vista, poi, non ho il minimo dubbio.



Autore Risposta: piripicchio
Inserita il: 07/02/2008 09:35:43
Messaggio:

Anch'io lo tengo montato così. Ma credo che se dovessi fare un viaggio lo girerei nel verso corretto. Per il "passggio" va benissimo così. Alla fine sono 4 brugole da svitere e ri avvitare.


Duetto Club Italia - Il forum : http://www.duettoclub.it/forum/

© 2000-02 Snitz Communications

Chiudi Finestra