Autore |
Discussione |
|
silvio
Utente Senior
   
Lazio
1231 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 18:47:16
|
Qualcuno può dirmi come si smonta la parte nera superiore del cruscotto del CT II serie? Volendo sistemare la fascia verniciata sarebbe più agevole lo smontaggio degli strumenti. Grazie.
|
"Ho speso gran parte dei miei soldi con le donne, le auto e il gioco. Il resto l'ho sperperato."(George Best) |
|
alfatopo
Utente Master
    

Emilia Romagna
2008 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 20:03:15
|
Si accede da sotto, ci dovrebbero essere dei "galletti" (si chiamano così) o dei semplici dadi, ai due lati e al centro, poi ci sono dei dadi dietro alla plancia strumenti (che ovviamente devi togliere) vicino al lamierato (2 per parte). Dovresti smontare lo sportellino e la scatola che funge da portaoggetti all'interno. I paraginocchi hanno 2 dadi il corto e 3 dadi il lungo. Scusa se ho dimenticato qlcs |
alfatopo a.1957 duetto 1300 a.1972 topolino C a.1953 500 R a.1975 127 a.1977 la amo per quello che è Socio n. 746 |
 |
|
alfatopo
Utente Master
    

Emilia Romagna
2008 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 20:12:40
|
[quote]Messaggio inserito da alfatopo
Si accede da sotto, ci dovrebbero essere dei "galletti" (si chiamano così) o dei semplici dadi, ai due lati e al centro, poi ci sono dei dadi dietro alla plancia strumenti (che ovviamente devi togliere) vicino al lamierato (2 per parte). Dovresti smontare lo sportellino e la scatola che funge da portaoggetti all'interno. I paraginocchi hanno 2 dadi il corto e 3 dadi il lungo. Scusa se ho dimenticato qlcs [/quotePer fare meglio ho fatto due foto al cruscotto dell'Osso Seppia e ti ho contrassegnato con il giallo i punti da svitare. P.S. Il mio, che ho un CT del 72, è fissato nei punti che ti ho indicato, non vorrei che si fosse rotto qualche prigioniero e piu rimesso.
Immagine:
 47,66 KB
Immagine:
 49,98 KB |
alfatopo a.1957 duetto 1300 a.1972 topolino C a.1953 500 R a.1975 127 a.1977 la amo per quello che è Socio n. 746 |
 |
|
silvio
Utente Senior
   
Lazio
1231 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2008 : 22:23:11
|
Grazie molte. Altro che dimenticato qualcosa, mi sei stato utilissimo. E soprattutto mi hai fatto capire che non è una cosa che può fare un incapace totale come me. |
"Ho speso gran parte dei miei soldi con le donne, le auto e il gioco. Il resto l'ho sperperato."(George Best) |
 |
|
alfatopo
Utente Master
    

Emilia Romagna
2008 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 19:28:14
|
ahahahah, beh è un lavorino delicato e da fare con calma, ma si fà!!! |
alfatopo a.1957 duetto 1300 a.1972 topolino C a.1953 500 R a.1975 127 a.1977 la amo per quello che è Socio n. 746 |
 |
|
moroclass
Duettista Medio
 

Toscana
29572 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 21:29:00
|
Silvio, vai tranquillo...!
 |
 |
|
silvio
Utente Senior
   
Lazio
1231 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 22:31:50
|
E' che guardandolo bene, non mi sembra ci voglia il restauro.... |
"Ho speso gran parte dei miei soldi con le donne, le auto e il gioco. Il resto l'ho sperperato."(George Best) |
 |
|
|
Discussione |
|