Autore |
Discussione |
franco80
Utente Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Sicilia
123 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 15:54:56
|
Il mio li ha cromati...probabilmente come sempre in questi casi, dipendeva dalle forniture che l'Alfa aveva in casa, certo è che ad un certo punto smisero di produrli in metallo e comparirono quelli in plastica.
Citazione: Messaggio inserito da majico83
non vi proccupate gli attacchi li ho sia cromati che neri,laram me li ha regalati, cmq in tutte le foto che ho raccolto sugli ossi di seppia gli attacchi sono neri.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
majico83
Utente Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\majico83/200811334936_tn_sb17ea1.jpg)
Puglia
467 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 16:38:11
|
luciano ci potrà togliere anche questo dubbio... |
majico83 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
2tto66
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
3519 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 17:46:30
|
sul 1600 i supporti delle alette sono di zama cromati, a giudicare dalla foto a pag 45 sul Nada anche il 1750 li montava così, il 1300 di serie non aveva le alette,foto a pag 49 del Nada, quelle montate a richiesta forse avevano i supporti in plastica nera, anche lo specchietto retrovisore interno del 1300 era nero in plastica, differente da quelli del 1600 e del 1750 con la cornice in acciaio |
I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
franco80
Utente Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Sicilia
123 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 17:59:19
|
...Zama...ecco perchè hanno una particolare predisposizione a rompersi..![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Citazione: Messaggio inserito da 2tto66
sul 1600 i supporti delle alette sono di zama cromati, a giudicare dalla foto a pag 45 sul Nada anche il 1750 li montava così, il 1300 di serie non aveva le alette,foto a pag 49 del Nada, quelle montate a richiesta forse avevano i supporti in plastica nera, anche lo specchietto retrovisore interno del 1300 era nero in plastica, differente da quelli del 1600 e del 1750 con la cornice in acciaio
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
majico83
Utente Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\majico83/200811334936_tn_sb17ea1.jpg)
Puglia
467 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 18:18:43
|
questa non la sapevo!!!il mio specchio retrovisore non ha la cornice cromata!!!! |
majico83 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
luciano
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](avatar/CAR.GIF)
Lazio
7768 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 20:08:14
|
Citazione: Messaggio inserito da franco80
Ciao majico, è solo un dettaglio minimo, ma gli attacchi dei parasole dovrebbero essere in metallo(cromato), quelli con gli atttacchi in plastica nera, sono delle serie successive.
[quote]Messaggio inserito da majico83
oggi ho sentito Marzullo commissario r.i.a.r. e mi ha detto che tutte le parti smontabili vanno verniciate nereper questo entrambi i carter sia quello davanti che il parasassi. oggi ho avuto anche occasione di fare un salto da laram e ho comprato i pannelli parasole
Sulle 1600 in effetti non erano nere,cosi' come pure la cornice dello specchio e la leva per aprire il cofano post. |
Immagine:
Luciano Bono
![](http://www.duettoclub.it/file/Spiderfrek/200481111480_DSCF0008.jpg)
Tecnico di restauro DCI Commissario tecnico RIAR
Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
majico83
Utente Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\majico83/200811334936_tn_sb17ea1.jpg)
Puglia
467 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 20:14:26
|
luciano la mia è un 1750, cambia qualcosa dal 1600??? |
majico83 |
Modificato da - majico83 in data 10/12/2008 20:14:49 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
luciano
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](avatar/CAR.GIF)
Lazio
7768 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 22:06:04
|
Si,le alette hanno i ganci neri![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
Immagine:
Luciano Bono
![](http://www.duettoclub.it/file/Spiderfrek/200481111480_DSCF0008.jpg)
Tecnico di restauro DCI Commissario tecnico RIAR
Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
majico83
Utente Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\majico83/200811334936_tn_sb17ea1.jpg)
Puglia
467 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2008 : 22:39:52
|
ecco alcune foto del duetto osso di seppia e dei vari specchi retrovisori interni:
1600cc
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/majico83/20081211223535_tn_CIMG6767.JPG) 46,52 KB
1750cc
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/majico83/20081211223718_tn_1750 spider veloce 1967 01.jpg) 58,95 KB
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/majico83/2008121122380_tn_1750.JPG) 43,18 KB
1300cc
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/majico83/20081211223834_tn_1300.JPG) 49,33 KB |
majico83 |
Modificato da - majico83 in data 11/12/2008 22:40:18 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione |
|