Autore |
Discussione |
moroclass
Duettista Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
29572 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2008 : 17:41:11
|
Citazione: Messaggio inserito da Mauro.m
Mmmmmmmmm dubito che tu riesca a sanare difetti che sembrano importanti ,anche solo per togliere i graffi e le vecchie vernici è necessario togliere tutti gli strati di vernice almeno fino all'originale ,cmq ....ottimismo ci vuole ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Sì, sì, lo so, ma io intendo portarla in carrozzeria.
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
29572 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 11:54:46
|
magari, facendo fare una porzione di interventi per volta. Chessò: adesso solo i sottoporta e i sottoparaturti. Poi lo spoiler e lo sportello. Etc.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mauro.m
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
2203 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 12:13:53
|
Citazione: Messaggio inserito da moroclass
magari, facendo fare una porzione di interventi per volta. Chessò: adesso solo i sottoporta e i sottoparaturti. Poi lo spoiler e lo sportello. Etc.
Sarebbe una pessima scelta , tieni presente che si vedrebbero gli stacchi di spruzzata ,inoltre ,spesso ,i sottoporta e i passaruote sono rovinati alle attaccature . |
2000 veloce America 1979 1600 duetto America 1967 2000 berlina 1972 GT junior 1972 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
29572 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 12:23:36
|
Comunque, a maggio scorso i fondi li ho sistemati, cioè li ho scattivati dalla ruggine che c'era sotto, forando la lamiera che era fradicia e provvedendo a riempire i vuoti con listelli di ferro e spianando la superficie con lo stucco. Ecco qualche immagine
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/moroclass/20081230121913_trrrree.jpg) 74,1 KB
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/moroclass/2008123012220_Immagine 03711111.jpg) 80,5 KB
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/moroclass/20081230122014_Immagine 004lll.jpg) 80,01 KB
Lo stesso lavoro lo feci anche nella parte sottostante dei paraurti (qui si vede quello centrale posteriore)
Immagine:
![](http://www.duettoclub.it/file/moroclass/20081230122035_Immagine 006dddff.jpg) 76,86 KB
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
29572 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 12:26:37
|
Io penso, o almeno spero che il carrozziere possa limitarsi a fare una nuova stuccatura e passi poi alla sola verniciatura, senza un restauro completo delle parti interessate. Per quanto riguarda lo sportello da riverniciare è praticamente solo da riverniciare. Anche lo spoiler anteriore lo piazzai io ex novo tagliando una sagoma di lamiera zincata. Quindi, anche lì credo che basterà il fondo e la verniciatura. Anche per quanto riguarda il cofano posteriore, c'è solo un graffio, sia pure brutto. Boh, speriamo bene...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mauro.m
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
Lazio
2203 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 17:36:49
|
Ma i lamierini che hai messo sotto non li hai saldati? e la ruggine che stava sul lungherone non l'hai trattata ? se NO il lavoro va sicuramente rifatto ,la ruggine pregiudicherebbe il lavoro fatto all'esterno . |
2000 veloce America 1979 1600 duetto America 1967 2000 berlina 1972 GT junior 1972 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fastdoc
Utente Attivo
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](..\file\_AVATAR_\fastdoc/2007325115218_Logo Fastdoc.jpg)
Lazio
667 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 17:46:56
|
In effetti i lamierini sembrerebbero messi solo a tappare alla meno peggio il buco, che è stato poi abbomdantemente coperto con stucco. Se fosse così non ci tornerei a fare altri lavori. Illuminaci Moro |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
29572 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 20:40:03
|
Eccomi. Dunque, quella ruggine che vedete è stata grattata e poi il ferro è stato cosparso di ferox, lasciato asciugare per 24 ore e poi sia l'interno dello scatolato che la parte esterna, quella a vista, è stata coperta con parecchie mani di antirombo. Per fortuna la parte interna dello scatolato era sana; la ruggine, infatti, era solo nella parte esterna del sottoporta. Comunque, sinceramente non saprei cosa direbbe un carrozziere. Vabbeh, ad ogni modo, in quella parte della macchina a me andrebbe bene anche salvare la situazione con lo stucco. L'importante è che venga trattata con fondo e riverniciata a regola d'arte.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
29572 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 20:42:52
|
Citazione: Messaggio inserito da Mauro.m
Ma i lamierini che hai messo sotto non li hai saldati? e la ruggine che stava sul lungherone non l'hai trattata ? se NO il lavoro va sicuramente rifatto ,la ruggine pregiudicherebbe il lavoro fatto all'esterno .
No, purtroppo no. Io sinceramente avevo pensato alla sostituzione di tutto il longherone, ma poi non me la sentii a fare la saldatura, perchè troppo vicina alla vernice buona dello sportello e dei passaruota e temevo di combinare qualche danno grave...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
luciano
Utente Master
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![](avatar/CAR.GIF)
Lazio
7768 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2008 : 22:01:39
|
Ammazza che sorta de buco. Cmq complimenti,non durera' in eterno,ma la sua figura la fa'. |
Immagine:
Luciano Bono
![](http://www.duettoclub.it/file/Spiderfrek/200481111480_DSCF0008.jpg)
Tecnico di restauro DCI Commissario tecnico RIAR
Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
moroclass
Duettista Medio
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif) ![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/duetto.gif)
![](..\file\_AVATAR_\moroclass/20061031102045_Logo.jpg)
Toscana
29572 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2008 : 12:40:30
|
Citazione: Messaggio inserito da luciano
Ammazza che sorta de buco. Cmq complimenti,non durera' in eterno,ma la sua figura la fa'.
Allora, non l'avevi seguito l'intervento risanatore che feci al sottoporta, a maggio...
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile_disapprove.gif) Comunque, grazie. Speriamo bene.
![](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.duettoclub.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione |
|