No, via, io non ce la faccio più...! Io che so qui come un locco che cerco di far le corse per mettermi in condizione di sistemare la Poldina, mi sto facendo le ferie nello scivolo di casa, facendo saune di sudore e questi stanno a pijjjjaaaappppeeiiiccc.....!!!
Moro,lo sai che la moquette originale non era proprio del tutto blu,ma bensi'cacio e pepe?
Moro, metti su l'acqua del radiatore e......
Per preparare la moquette cacio e pepe, cuocete la moquette in abbondante acqua salata, e scolatela un paio di minuti prima del termine della cottura. Scaldate l'olio in un tegame accompagnandolo da una generosa spolverata di pepe nero, e nel frattempo ponete in un’ insalatiera 200 gr. di cacio grattugiato e un po' d' acqua di cottura della moquette, amalgamando il tutto fino ad ottenere una crema. Scolate e buttatela nella padella con l’olio, versandovi anche la crema di formaggio; mantecate bene nel condimento sino a quando l'amido eghera' il tutto. Rimettetela al loro posto aggiungendo altro pecorino grattugiato e altro pepe nero macinato.
Sarei tentato di affibbiarti un bel 30ozzo... Ma forse trattasi di goliardia... Che dite...?
Beh, certo, come darti torto... No, comunque, noto con piacere che c'è ancora un certo movimento su questo topic. Di questo ringrazio sentitamente tutti coloro che partecipano a quello che ormai è diventato una specie di salotto di conversazione.
A proposito di salotto, vi dò qualche aggiornamento della situazione. Purtroppo ancora cattive notizie. Ho rimontato il cruscotto giusto per verificare il comportamento dei manometri e con mio grande sconforto, ho constatato la loro morte cerebrale: tutti e tre fermi. Tralaltro quello dell'acqua e quello dell'olio presentano la lancetta a fondo scala...A questo punto, non mi rimane che fare un ultimo tentativo: portarli dall'elettrauto per sperare che sia in grado di dirmi se sono partiti oppure siano riparabili in qualche modo. Dopodiché mi muoverò in un senso o in un altro. E' chiaro che senza manometri non posso e non voglio certo rimanere, quindi, sono pronto a ordinarli tutti e tre nuovi. Se non erro è stato Okydoky, proprio qualche settimana fa, a comprarne uno a 39 euro su internet. Vabbeh, vedremo. Per quanto riguarda il resto: mi sono messo d'accordo col meccanico di Cascina per sistemare lo spinterogeno (il 21 agosto è di nuovo in officina) e, a questo punto, gli farò presente pure il problema del surriscaldamento. Poi cercherò di farmi arrivare a tempo di record un pò di moquette, sperando di azzeccare il colore e di montarla giusto in tempo per la Chianina. Insomma, la solita, odiosa, estenuante corsa contro il tempo.. E, in più, giusto per consolarmi, sono praticamente a piedi in questo agosto, in cui avevo programmato delle fiammanti escursioni in montagna (Abetone, Amiata, Apuane, etc.)... Che disperazione...
Piripicchio, ti ringrazio dell'interessamento, però, devo rinunciare, perché vedo che ci sono differenze troppo vistose con l'originale che monta il mio: non solo la numerazione, ma pure la cornice. Davvero un gran peccato, perché per 23 euro l'avrei preso subito. P.S. Problemi di registrazione a parte...
Peccato perchè il prezzo è veramente interessante. Comunque ogni tanto butta un occhio su ebay, come parola chiave usa "Jaeger". Ti escono molti orologi, ma anche qualche strumento