Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 184

2pipes
Duettista junior



Estero

10566 Messaggi

Inserito il - 21/08/2008 : 00:03:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2pipes Invia a 2pipes un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

... e attaccare uno specchietto con due viti prende cinque minuti






Immagine:

4,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

2pipes
Duettista junior



Estero

10566 Messaggi

Inserito il - 21/08/2008 : 00:03:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2pipes Invia a 2pipes un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Citazione:
Messaggio inserito da 2pipes

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Mi è venuta in mente un'altra ideuzza: verniciare le razze dello sterzo con lo stesso colore che ho usato per i ganci, cioè l'argento. Lasciarle inox non è male, anche perchè vedo che non tendono ad ossidarsi, però, vorrei qualcosa di più elegante e raffinato. Farò una prova. Spero solo che non risulti un effetto pesante, tipo spazio 1999...




Con tutto quello che ho da fare...!





Che hai da fare...?!





Tu !!!




Immagine:

4,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

2pipes
Duettista junior



Estero

10566 Messaggi

Inserito il - 21/08/2008 : 00:04:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2pipes Invia a 2pipes un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

sì, capisco, ma è una spesa che mi manderebbe fuori badget, viste le previsioni abbastanza onerose che ho fatto per fine agosto inizio settembre...

P.S. A parte questo, ribadisco, comunque, la preferenza ad avere un solo specchietto. Quindi, si ritorna da capo: ce vò 'r carrozziere, perchè da me uno sportello non me la sento di smontarlo e riverniciarlo...






Ma se hai verniciato i sottoporta!?!?!?


Immagine:

4,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

21067 Messaggi

Inserito il - 21/08/2008 : 08:04:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato
Farti rifare la porta in carrozzeria ti costa sicuramente di più che non uno specchietto a destra



Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 21/08/2008 : 11:29:22  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Spid., questo senz'altro, ma il fatto è che - come dicevo - sono orientato a lasciarne solo uno. Quindi, non ho scelta: stuccare i fori e riverniciare.
Oppure metter un'adesivo, ovviamente poco invasivo e soprattutto attinente e raffinato a vedersi.
Vedremo.

Modificato da - moroclass in data 21/08/2008 11:37:48
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 21/08/2008 : 11:36:23  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da 2pipes

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

sì, capisco, ma è una spesa che mi manderebbe fuori badget, viste le previsioni abbastanza onerose che ho fatto per fine agosto inizio settembre...

P.S. A parte questo, ribadisco, comunque, la preferenza ad avere un solo specchietto. Quindi, si ritorna da capo: ce vò 'r carrozziere, perchè da me uno sportello non me la sento di smontarlo e riverniciarlo...






Ma se hai verniciato i sottoporta!?!?!?




Sì, ok, ma si trattava di superfici meno ampie e soprattutto lontane dalla vista chiara e limpida, come nel caso di un cofano o di uno soprtello. Purtroppo, infatti, mi sono reso conto che con le bombolette - al contrario di quello che pensavo - sono in grado di fare buoni o anche ottimi lavori, ma solo se ho a che fare con superfici piccole o di media grandezza.
Su parti ampie, anche se vernicio in modo uniforme, la tinta, quando tira e asciuga, lascia sgradevoli aloni e presenta una odiosa alternanza di superfici più lisce e lucide ad altre più ruvide e opache. Evidentemente perché in una bomboletta i parametri necessari a ottenere risultati perfetti (pressione, diluizione, volume e qualità di spruzzo) non possono essere calcolati in modo esatto. La pressione, ad es., tende a calare a mano a mano che la bomboletta si svuota.
Insomma, purtroppo, la bomboletta non sostituisce il carrozziere. E' solo l'arte di arrangiarsi.
Comunque, io non mi arrendo: prima o poi, son convinto di trovare anche con le bombolette, il giusto equilibrio riuscendo a sortire ottimi effetti visivi.
Si tratterebbe di fare qualche esperimento.


[/quote]
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



Puglia

8388 Messaggi

Inserito il - 21/08/2008 : 12:10:08  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato
Moro, ma perchè non ti compri un piccolo compressore? Si trovano a prezzi bassissimi; con 100 euro ne prendi uno quasi professionale; e poi la "mano" ormai ce l'hai...

Frank

GTF Scalino 1966 (GT Frank)
GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
Giulia 1300 Ti 1968
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso 2004

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

"Una causa non sarà mai persa se rimarrà anche un solo folle disposto a combattere per essa". Martin Luther King.


Socio n.796
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

7768 Messaggi

Inserito il - 21/08/2008 : 19:00:17  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Cosi' magari puoi riverniciarla tutta

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 21/08/2008 : 19:07:39  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

Moro, ma perchè non ti compri un piccolo compressore? Si trovano a prezzi bassissimi; con 100 euro ne prendi uno quasi professionale; e poi la "mano" ormai ce l'hai...



Più che il compressore, che già ho, meditavo di comprarmi un bell'erogatore (la cosiddetta pistola). Quello che ho, che è di mio padre, è troppo grezzo per fare dei bei lavori. Lo usai l'anno passato in qualche occasione, ma dovetti passare alle bombolette perché a parità di difetti di verniciatura, era meno controllabile delle bombolette (cioè, pur conoscendo il valore di pressione a cui metterlo, la percentuale di diluizione e la modalità di spruzzo, finivo per sprecare sempre troppo vernice e non ottenere il risultato che volevo).
Vabbeh, comunque, passata questa ondata di spese per cose di urgente priorità, è un acquisto che metto in conto di fare...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 21/08/2008 : 19:11:44  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da luciano

Cosi' magari puoi riverniciarla tutta



Beh, magari tutta no, ma uno sportello o un cofano sì...!
Non dimentichiamoci, infatti, che per ottenere un lavoro perfetto, è necessario che la vernice appena data decanti un tot ad una determinata temperatura e che, prima di darla, bisogna che essa abbia la stessa temperatura della superficie che si va a verniciare.
Insomma, in altre parole, ci vorrebbe il forno dei carrozzieri...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 21/08/2008 : 21:54:07  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Comunque, per la cronaca, mi sono accordato col meccanico per portare la Poldina lunedì prossimo in officina. La mia speranza è di poterla riprendere il venerdì successivo, avendo risolto almeno due delle quattro cose da fare (spinterogeno e surriscaldamento). Le altre due cose (differenziale e fasce delle sospensioni) spero non siano così gravi, tanto da poterle sistemare anche in seguito, magari prima del Raid di fine settembre.
Durante questa assenza forzata dalla macchina, mi impegnerò per quanto mi sarà possibile nel trovare la moquette e farmi preparare il colore sulla base del campione di skai per riverniciare il cruscotto e la plancia.
Appena ripresa (spero al più tardi per i primissimi giorni di settembre), cercherò di capitalizzare al meglio il poco tempo rimasto, prima della Chianina.
Voglio essere ottimista. Speriamo bene.
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

7768 Messaggi

Inserito il - 21/08/2008 : 22:08:33  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Quindi alla Chianinata avro' il piacere?

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

alfatopo
Utente Master



Emilia Romagna

2008 Messaggi

Inserito il - 21/08/2008 : 22:18:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfatopo Invia a alfatopo un Messaggio Privato
Per faSCE DELLE SOSPENSIONI, INTENDI LE "CINGHIE" che sorreggono il differenziale?????

Se sono quelle le ho, fai una congrua offerta.

alfatopo a.1957
duetto 1300 a.1972
topolino C a.1953
500 R a.1975
127 a.1977
la amo per quello che è
Socio n. 746
Torna all'inizio della Pagina

luciano
Utente Master



Lazio

7768 Messaggi

Inserito il - 21/08/2008 : 22:23:19  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato
Quelle quelle.

Immagine:

Luciano Bono



Tecnico di restauro DCI
Commissario tecnico RIAR

Ritengo il Duetto una propaggine del mio corpo.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 22/08/2008 : 08:30:32  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Sì, scusate l'ignoranza, ma intendo quelle di canapa che si trovano sui semiasse, se non ricordo male...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 184 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 4,25 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000