Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 184

Spiderman
Duettista Medio



Estero

21067 Messaggi

Inserito il - 27/08/2008 : 13:28:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Il mio pensiero è che nessuno si permetterà di dire nulla (battutine goliardiche a parte) se ti presenti alla Chianinata con la Poldina non tirata a pomice.



Tanto ormai siamo abituati al peggio



Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 27/08/2008 : 13:30:47  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Acc., davvero molto lucida come analisi.
Allora, ti confesso che, ora che ci sono, ci terrei ad avere la Poldina a posto. Non è nemmeno tanto una questione di vanità, quanto una sensazione di sollievo all'idea di aver completato i lavori più impegnativi.
Alla stagione brutta, lascerei, quindi, con mio grande sollievo, soltanto le cosiddette rifiniture...

Modificato da - moroclass in data 27/08/2008 13:31:37
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 27/08/2008 : 14:15:54  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
A questo punto, sei SICURO di riuscire in una decina di giorni a sistemare il cruscotto come lo vorresti vedere tu?
Se SI allora rimboccati le maniche e dacci dentro.
Se NO mordi il freno ancora per un mesetto o due, durante i quali nessuno ti vieta di fare prove non distruttive nei confronti della Poldina, e con calma lavoraci quest'ineverno.
Ultima ipotesi..... Vai dal carroziere, spendi 150 Eurozzi e spera che te la ridia in una settimana.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 27/08/2008 : 14:25:48  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

A questo punto, sei SICURO di riuscire in una decina di giorni a sistemare il cruscotto come lo vorresti vedere tu?
Se SI allora rimboccati le maniche e dacci dentro.
Se NO mordi il freno ancora per un mesetto o due, durante i quali nessuno ti vieta di fare prove non distruttive nei confronti della Poldina, e con calma lavoraci quest'ineverno.
Ultima ipotesi..... Vai dal carroziere, spendi 150 Eurozzi e spera che te la ridia in una settimana.



Come ultima ipotesi? E' proprio l'ipotesi che ho sollevato io.
E' chiaro che, se mi arrendo all'idea di lasciar fare ad un carrozziere, il cruscotto me lo deve ridare entro una settimana.
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 27/08/2008 : 14:40:23  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Allora scartiamo l'ultima ipotesi e ragiona sulle prime due. Personalmente dubito che te lo faccia subito.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 27/08/2008 : 20:51:39  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Dunque: oggi pomeriggio, tornato a Cecina, ho voluto provare. Sono andato alla Carrozzeria più grande e importante a chiedere lumi. Il tipo con cui ho parlato, dopo avermi tranquillizzato circa la creabilità di una tonalità quanto più simile possibile, mi ha poi anche detto che in uno o due giorni mi fanno il lavoro.
Non si è parlato di costi, però, a sto punto io sono quasi definitivamente orientato su questa soluzione. Almeno, anche se spendo un tot, però, avrò un lavoro fatto a regola d'arte. Sicuramente il miglior lavoro possibile realizzabile.
Credo proprio di portagli il cruscotto, la consolle e i pannelli laterali in plastica lunedì prossimo. Se riuscissi a riaverlo anche per il 3 settembre, a me un pomeriggio basta per rimontare tutto.
Torna all'inizio della Pagina

inqui
Utente Master



Veneto

3891 Messaggi

Inserito il - 27/08/2008 : 21:51:29  Mostra Profilo  Invia a inqui un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di inqui  Invia a inqui un messaggio Yahoo! Invia a inqui un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

.....Se riuscissi a riaverlo anche per il 3 settembre, a me un pomeriggio basta per rimontare tutto.




Guarda che poi questo non si tramuti in una scusa per non venire alla Chianinata!!!!





Inqui Socio DCI n. 779
Socio fondatore regolaristi.it





Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 28/08/2008 : 08:43:12  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
No, figurati! Ho pure intenzione di prendere qualche giorno di ferie, se necessario, a partire dal 1 settembre, proprio per poter capitalizzare al meglio il pochissimo tempo a disposizione.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 28/08/2008 : 10:46:01  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Eccoci, dunque, a qualche immagine dell'ultimo lavoretto portato a termine, cioè le alette parasole.
Questa è la prima fase, cioè la costruzione di una sagoma in faesite, da usare come supporto al telaino in ferro della aletta.

Immagine:

77,41 KB

Immagine:

83,24 KB

Inizialmente, per fissare la sagoma al telaino, avevo pensato a delle viti. Infatti, ho praticato dei fori sulla appendice di metallo e usato due vitine, fissate con un dado nella parte posteriore. Appena piazzato lo skai di rivestimento, mi sono reso conto, però, che si vedeva la sagoma del dado, nonostante la imbottitura della gomma piuma. Allora, ho cambiato tecnica di fissaggio usando del semplice nastro da pacchi.

Seconda fase: ritaglio e incollaggio di uno strato sottile di gomma piuma.

Immagine:

52,6 KB

Immagine:

80,78 KB

La terza fase è consistita nel disegno e ritaglio di due sagome in skai, della stessa identica misura del telaiono in ferro delle alette. Come si vede dalla immagine, mi sono servito di un lembo vecchio di skai.
Per evitare che la parte frontale della aletta, quella cioè che rimane di profilo quando sono a mezza altezza (in fase di scappottatura), presentasse la traccia della incollatura delle due parti di skai (molto poco bella da vedere) ho provveduto a fare un disegno ad hoc, nato dall'accostamento tra di loro delle due sagome speculari. In questo modo, sovrapponendo la forma così creata sullo skai blu da ritagliare mi è venuta una sagoma sempre aperta, ma intera nella parte che a me interessava (vedi foto 3).

Immagine:

67,16 KB

Immagine:

70,18 KB

Immagine:

81,8 KB

To be continued...

Torna all'inizio della Pagina

inqui
Utente Master



Veneto

3891 Messaggi

Inserito il - 28/08/2008 : 10:48:20  Mostra Profilo  Invia a inqui un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di inqui  Invia a inqui un messaggio Yahoo! Invia a inqui un Messaggio Privato

Ah bene!

anche per il Prosecco prendi ferie e vieni al sabato?



Inqui Socio DCI n. 779
Socio fondatore regolaristi.it





Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 28/08/2008 : 11:00:46  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

No, figurati! Ho pure intenzione di prendere qualche giorno di ferie, se necessario, a partire dal 1 settembre, proprio per poter capitalizzare al meglio il pochissimo tempo a disposizione.




Azz Moro, se non ti fanno duettista dell'anno dopo questa!

Io ti voto
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 28/08/2008 : 11:02:16  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Dunque: oggi pomeriggio, tornato a Cecina, ho voluto provare. Sono andato alla Carrozzeria più grande e importante a chiedere lumi. Il tipo con cui ho parlato, dopo avermi tranquillizzato circa la creabilità di una tonalità quanto più simile possibile, mi ha poi anche detto che in uno o due giorni mi fanno il lavoro.
Non si è parlato di costi, però, a sto punto io sono quasi definitivamente orientato su questa soluzione. Almeno, anche se spendo un tot, però, avrò un lavoro fatto a regola d'arte. Sicuramente il miglior lavoro possibile realizzabile.
Credo proprio di portagli il cruscotto, la consolle e i pannelli laterali in plastica lunedì prossimo. Se riuscissi a riaverlo anche per il 3 settembre, a me un pomeriggio basta per rimontare tutto.




Allora alla fine hai optato per il professionista.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 28/08/2008 : 11:08:00  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

No, figurati! Ho pure intenzione di prendere qualche giorno di ferie, se necessario, a partire dal 1 settembre, proprio per poter capitalizzare al meglio il pochissimo tempo a disposizione.




Azz Moro, se non ti fanno duettista dell'anno dopo questa!

Io ti voto



Causale? Prendere ferie per fare i lavori al duetto...?
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 28/08/2008 : 11:08:34  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da inqui


Ah bene!

anche per il Prosecco prendi ferie e vieni al sabato?






Certo! Perché no...?
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 28/08/2008 : 11:26:25  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Dunque, riprendiamo con le immagini:

Ecco le alette dopo il rivestimento. Si tratta ancora della prima fase, quella grezza.

Immagine:

62,16 KB

Questa, invece, la aletta dopo la prima necessaria modifica: mi riferisco alla scoperta delle parti in ferro, dove entra il gancio di appoggio e fissaggio.



Immagine:

83,93 KB

Immagine:

56,14 KB

Due piccoli problemi da risolvere: innanzitutto sarebbe meglio coprire il profilo superiore dello skai, perchè si vede la incollatura delle due parti. Per questo ho pensato ad una cornicina come questa. Si tratta di una di quelle che si piazzano lungo la parte interna degli sportelli.

Immagine:

81,39 KB

Ne ho tagliato una porzione e l'ho fatta entrare nel profilo di skai.

Immagine:

79,51 KB

To bee continued...




Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 184 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,55 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000