Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 184

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 28/08/2008 : 16:10:47  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Grazie, Jaco
L'ho trovato già sverniciato, quando presi la macchina.
Adesso mi sono limitato a dare un pò di fondo (ho usato dell'antiruggine ma come base potevo usare qualsiasi altra cosa) e poi vernice acrilica in bomboletta, di quelle trovate in ferramenta. Non ho dato il trasparente, come faccio di solito in questi casi, perchè con i grigi fa un effetto patina, che, in pratica toglie luminosità.
Non ho dato il trasparente anche perché si tratta di una parte di abitacolo non sottoposta a sollecitazioni (sennò, con la semplice acrilica monocomponente sarebbe stato un disastro). Conto, però, di applicare sulla vernice un pò di cera-gel, cioè quella pasta protettiva che si può dare sulla carrozzeria dopo la lucidata. Io ho quella della linea Mirage, che mi sembra davvero molto professionale.


Modificato da - moroclass in data 28/08/2008 16:31:43
Torna all'inizio della Pagina

Jaco 75
Utente Medio



Molise

340 Messaggi

Inserito il - 28/08/2008 : 17:57:59  Mostra Profilo Invia a Jaco 75 un Messaggio Privato
Grazie Moro come sempre illuminante!
Torna all'inizio della Pagina

LAMERICANO
Utente Senior



Toscana

1682 Messaggi

Inserito il - 28/08/2008 : 19:20:42  Mostra Profilo Invia a LAMERICANO un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Ah, capisco...Peccato che quel benedetto manometro dell'acqua non funge più...!
Glielo dissi che è rotto e che non lo stia a guardare, perchè inizia a segnare da 130°, poi, appena partiti, la lancetta ha uno strattone, come se si fosse ricordata in ritardo di dover funzionare, ma parte da 70-80°. E poi, durante la marcia tende ad assestarsi sui 100 (virtuali). Ma l'acqua non bolle, quindi, penso si tratti di valori sballati...





Quindi niente caffè e niente spaghetti?

Piri'mi sa che ti tocca andare al ristorante,perche'stasera gli SCROSTAVANO e SGRASSAVANO il motore!...ci si puo'solo apparecchiare dentro,il resto al ristorante appunto!

LAMERICANO Codatronca 2000(1973)
4Serie 1600 (1990)Socio D.C.I. N.805
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 28/08/2008 : 23:16:23  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
In effetti, devo essere sincero: era un pò che non pulivo la cucina...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 11:56:57  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ho sentito adesso Carlo al telefono e lui mi ha detto che ha cambiato la pompa dell'acqua e che l'acqua non bolle più. Visto, però, che il manometro non funziona, la prova l'ha dovuta fare empiricamente, cioè tenendo la macchina a motore acceso, fuori.
Poi, adesso, si tratta di provarla e vedere se il problema si dovesse ripresentare o meno.
Per quanto riguarda l'altro problema, cioè lo strattonamento, sembra un mistero, perchè lo spinterogeno, in realtà, è ok e il gioco che mi fu diagnosticato all'alberino non incide su queste alterazioni di fase.
Carlo mi ha detto che stava tentando di trovare la causa, provando ad agire sulle valvole. Problemi elettrici, infatti, sembrano da escludere, visto che ha cambiato tutti e quattro i cavi. Le candele sono praticamente nuove, la bobina anche.
Ha ipotizzato che potesse dipendere dal metano, ma ho invece constatato che questo tipo di disturbi li avverto anche a benzina. Anzi, forse anche di più...
Mannaggia, ma cosa cavolo può essere...?

Modificato da - moroclass in data 29/08/2008 11:59:55
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 12:16:13  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ultimissime dall'officina: Carlo ha scoperto che c'è un alberino a camme finito, con tanto di bicchierini e allegati.
A questo punto me lo prende e lo cambia. La Poldina, quindi, la vado a prendere la prossima settimana.
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 12:17:28  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Guarda che c'è in vendita

http://cgi.ebay.it/ALFAROMEO-STRUMENTO-ACQUA-CON-BORDO-NERO-JAEGER_W0QQitemZ110283622171QQcmdZViewItem?hash=item110283622171&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320292103078&ssPageName=MERC_VI_RCRX_Pr4_PcY_BID_IT&refitem=320292106223&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m184&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%26itu%3DUCI%252BSI%26otn%3D4

Modificato da - piripicchio in data 29/08/2008 12:18:47
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 12:27:41  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ti ringrazio, Piri. Il problema è questi due strumenti hanno la cornicina diversa rispetto ai miei e poi non sono sicuro che il diametro sia lo stesso identico. Inoltre, a fare i puristi, c'è anche il fatto che hanno il quadrante diverso dai miei.
Ecco, infatti, come sono quelli che ho io:


Immagine:

81,27 KB

Naturalmente, per quanto riguarda i dettagli del cruscotto, si tratta di una immagine non più attuale.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 29/08/2008 : 20:47:13  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ho ricevuto stasera dalla Paolini due campioncini di moquette di color blu, come richiestogli da me, martedì scorso. Purtroppo non si tratta di bouclé, ma di moquette di altro tipo. Ce n'è una tra i due che mi piace abbastanza, sia a livello di qualità (molto morbida al tatto, flessibile e foltissima a livello di filamenti) che sul piano della tonalità (un blu molto scuro, anche se poco virante...).
La cosa che, però, mi ha fatto pensare è questa: la Paolini mi ha allegato una specie di pagina descrittiva dei due prodotti e, in entrambi i casi, essi vengono definiti come FONDO DUETTO '78-'84 3a serie.
Ora io mi chiedo e mi rivolgo soprattutto a Luciano: ma sono, dunque, da considerare originali anche queste soluzioni qui? Dalla dicitura, a meno che non sia solo frutto di una elaborazione personale da parte della Ditta, sembrerebbe che fossero due opzioni a richiesta, in alternativa al bouclé originale (quello cacio e pepe, tanto per capirsi, usando una fortunata espressione proprio di Luciano).
Purtroppo non ce l'ho fatta a chiedere direttamente alla Paolini, perchè stasera sono tornato tardi a casa e al telefono non mi hanno risposto...

Modificato da - moroclass in data 29/08/2008 20:49:12
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 30/08/2008 : 21:05:30  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Più che guardo e analizzo quel campioncino di moquette che dicevo sopra e più che mi piace. Soprattutto è la morbidezza a stupirmi, perché sembra anche superiore a quella tipica del bouclé.
Insomma, mi sembra molto adatta ad un abitacolo di classe, qual'è quello di un Duetto.
Anche per quanto riguarda il colore, io direi che ci siamo, visto che il blu è davvero molto scuro. Certo non è quella tonalità più chiara e virante che ha la versione originale, però è davvero molto elegante.
Messa a confronto con la tonalità di blu dei sedili è tutta un'altra cosa; però penso che uno scarto di tonalità tra skai e moquette sia da tollerare, no? Spero che ci fosse pure nell'allestimento originale...
Adesso devo chiarire un'altra cosa: l'offerta che mi fa la Paolini sarà relativa alla fornitura già sagomata e, dunque, solo da piazzare oppure solo alla materia prima?
Spero che si tratti della prima soluzione, così almeno mi risparmio un bel pò di fatica. Anche, se, ovviamente, tutto questo mi costerà un tot in più. Comunque, il prezzo da loro proposto (168), se si riferisce alle tre sagome da piazzare (il fondo pavimento, quella della cassettina e quello che va sotto il lunotto), mi sembra più che accettabile.
Allora, riepilogando: se la Paolini, lunedì prossimo mi dà le conferme che cerco, chiederò loro di mandarmi la merce a tempo di record (visto che i campioni, chiesti martedì, sono arrivati venerdì, credo che entro giovedì potrei avere la moquette) e, a quel punto, sarei in grado di piazzarla pure in tempo per domenica...
Beh, non sarebbe malaccio, no?

P.S. Per Luciano: la descrizione del materiale in questione è la seguente: ALBANI Blu scuro 140. Se, a volte, ne avessi sentito parlare...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 10:52:57  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ho appena sentito la Paolini e ho avuto tutti i chiarimenti che volevo. Direi che ci siamo. La fornitura che mi mandano consiste nelle forme già sagomate e cucite, dotate, quindi, di orlo di chiusura.
L'unico aspetto che mi ha messo un pochetto in allarme è che il fondo che va sul pavimento non è unico ma a pezzi...Spero, quindi, che non si crei la situazione di giunture in vista.
La signora con cui ho parlato ha detto che mi invia per fax lo schema di tutto il materiale, da cui si vedono le modalità di montaggio dei pezzi.
Avendo loro spiegato che avrò un raduno il 7 settembre, sono stati così gentili da garantirmi l'invio di tutto il materiale in tempi brevissimi (due-tre giorni).
Insomma, professionali, gentili e competenti.
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

4983 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 11:27:14  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
moro mi raccomando

guarda che ho il ginocchio malconcio



chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982
SOCIO DCI N. 00807
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 12:12:47  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
News dal meccanico?
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 13:02:41  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da conan

moro mi raccomando

guarda che ho il ginocchio malconcio




A cosa ti riferisci?
La moquette è molto soffice e i sedili accoglienti...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 01/09/2008 : 13:03:56  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

News dal meccanico?



Dopo l'annuncio di venerdì circa la necessità di cambiare l'albero a camme di aspirazione, no. Conto, però, di chiamarlo nel tardo pomeriggio per sapere se domani posso andarla a prendere.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 184 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 10,89 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000