Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 184

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 14:20:23  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

C'è qualcuno che ha idea di come si faccia a togliere quella fascia di telaio rivestita in skai, che si trova proprio sopra il parabrezza, quella dove è fissata la maniglia per chiudere e aprire la capotte?
Ho l'impressione che non sia proprio semplice...




Naturalmente mi riferivo a questa:

Immagine:

83,64 KB



Ah, preciso che non ho certo intenzione di toglierla, ma solo di sostituire lo skai nero con quello blu. Sempre che non sia troppo ammattimento...
Torna all'inizio della Pagina

2pipes
Duettista junior



Estero

10566 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 19:49:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2pipes Invia a 2pipes un Messaggio Privato


Moro, chiedi a Santa67, è la sua professione!




Immagine:

4,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

2pipes
Duettista junior



Estero

10566 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 19:49:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2pipes Invia a 2pipes un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass


Questo è l'elenco dei lavori che ho già fatto o devo ancora fare, dopo l'aggiornamento.

1. Sostituzione moquette

2. Riverniciatura cruscotto e plancia

3. Stampa adesivo con logo Pininfarina, da inserire nell'alloggio vuoto che si trova sul lato passeggero

4. Eliminazione due graffi profondi nella parte posteriore della carrozzeria

5. Sostituzione alberino a camme

6. Eliminazione problema surriscaldamento (è stata sostituita la pompa dell'acqua)

8. Copertura fori sullo sportello lato passeggero

9. Sostituzione fasce in tela nelle sospensioni posteriori.

10. Restauro corona dello sterzo (scrostature trasparente)

11. Seconda mano di celeste AR 243 allo spoiler anteriore

12. Ricostruzione alette parasole






Fatto l'aggiornamento.




Si, ma il punto 8 è sempre inevaso!


Immagine:

4,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 22:53:48  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Sì, infatti, almeno per adesso...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 24/09/2008 : 22:54:31  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da 2pipes



Moro, chiedi a Santa67, è la sua professione!







ah, ok...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 09:04:30  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ecco qualche immagine in anteprima del cruscotto e della plancia appena ripresi dalla carrozzeria. Per la cronaca, ieri pomeriggio ce l'ho fatta a rimontare il cruscotto, gli strumenti e la consolle.

Immagine:

83,29 KB

Immagine:

67,71 KB

Immagine:

68,38 KB

Immagine:

79,81 KB

Ecco lo sportellino

Immagine:

82,84 KB

La consolle e le parti laterali

Immagine:

73,22 KB

Immagine:

70,98 KB

Non male, no? La tonalità direi che è stata azzeccata. Ad ogni modo mi piace moltissimo.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 09:08:02  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ecco qualche altro scorcio, dopo il primo assemblaggio:

Immagine:

85,19 KB

Immagine:

72,82 KB

Immagine:

79,75 KB

Questo è il dettaglio della nuova cuffia del cambio (fatta da me con lo skai avanzatomi).

Immagine:

85,79 KB
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 09:24:39  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Azz! Più bello di quando era nuovo
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 10:18:24  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Già, è quello che ho detto anch'io, appena l'ho visto. E pensare che in carrozzeria mi hanno anticipato che hanno trovato difficoltà, visto che si tratta di materiale spugnoso, quasi si volessero scusare della non perfetta riuscita della verniciatura. Sai, loro, sono abituati alle lamiere...
Hanno usato della vernice ad acqua e un trasparente opaco.
In pratica, però, non si sono limitati alla riverniciatura, ma lo hanno anche restaurato (nella parte intorno alle bocchette superiori, era ormai tutto rovinato e hanno ricostruito in modo perfetto le curvature servendosi di stucco elasticizzante).
Per quanto riguarda la tonalità, hanno fatto ad occhio, facendo molte prove. Infatti speravo che mi potessero fornire la formula della tonalità di blu, ma in pratica non esiste, perchè ci sono arrivati gradualmente a suon di aggiunte...
Però, davvero bravi...!

Sicuramente hanno acquisito un cliente.

Torna all'inizio della Pagina

turborosso
Utente Senior



Campania

1195 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 10:35:55  Mostra Profilo Invia a turborosso un Messaggio Privato
Ciao Moro, finalmente hai ottenuto il risultato che volevi
Mi sbaglio o la verniciatura ha coperto la trama effetto pelle?
Ad ogni modo cerca ora di previnire qualsiasi inconveniente dalle lunghe esposizioni al sole, coprendo sempre il cruscotto.
Leggevo poi la lista degli interventi, e permettimi di consigliarti di sistemare il punto 9 quanto prima perchè più importante di altre cose, anche perchè economico da fare.
Infine un dettaglio: i cover in plastica per i supporti maniglia capote non li metti?

Immagine:

21,63 KB
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 11:44:47  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da turborosso

Ciao Moro, finalmente hai ottenuto il risultato che volevi
Mi sbaglio o la verniciatura ha coperto la trama effetto pelle?
Ad ogni modo cerca ora di previnire qualsiasi inconveniente dalle lunghe esposizioni al sole, coprendo sempre il cruscotto.
Leggevo poi la lista degli interventi, e permettimi di consigliarti di sistemare il punto 9 quanto prima perchè più importante di altre cose, anche perchè economico da fare.
Infine un dettaglio: i cover in plastica per i supporti maniglia capote non li metti?

Immagine:

21,63 KB



- Per quanto riguarda la trama del cruscotto, lo levigai io, l'anno passato, quando lo riverniciai la prima volta. Mi piaceva di più l'effetto liscio, mi sembra più elegante e old style.

- Per quanto attiene al punto 9, hai ragione! L'avrei già dovuto fare, in effetti, ma non mancherò nelle prossime settimane.

- Circa le cover, ne trovai solo una, al momento dell'acquisto, quindi, per questioni di uniformità, decisi di scoprire gli agganci. Comunque, ti confesso che non me ne ricordavo, quindi, se trovo qualcosa da piazzare, ce le rimetterò.

Grazie del tuo intervento.

Torna all'inizio della Pagina

Frank
Utente Master



Puglia

8388 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 12:25:01  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato
A propositissimo:
mi servirebbero un paio di quelle maniglie. Dove posso trovarle???


P.S.:
ma il gommino al centro della cuffia del cambio???

Frank

GTF Scalino 1966 (GT Frank)
GTJ 1972
Spider Junior CT 1971
1750 berlina 1971
Giulia 1300 Ti 1968
GTV TS 16V 2002
166 2.5 V6 24V Busso 2004

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

"Una causa non sarà mai persa se rimarrà anche un solo folle disposto a combattere per essa". Martin Luther King.


Socio n.796
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 12:51:32  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Frank

A propositissimo:
mi servirebbero un paio di quelle maniglie. Dove posso trovarle???


P.S.:
ma il gommino al centro della cuffia del cambio???



Già, hai ragione...Quello, purtroppo, non ce l'ho. Stavo pensando di tagliare un pezzetto di gomma a forma circolare e di incollarcela. Ma la cosa non mi convince un granché, anche perchè temo che col tempo si ristacchi. Ad ogni modo, per evitare lo slabbreggiamento dello skai, ho fissato col bostik dentro la cuffia, proprio intorno al foro, un pezzetto di pelle (vedi foto).



Immagine:

85,89 KB

Modificato da - moroclass in data 25/09/2008 17:17:28
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 17:36:06  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Moro, fossi in te farei controllare il motore........

I valori di temperatura dell'acqua e pressione dell'olio mi sembrano loeggermente altini
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 25/09/2008 : 17:37:15  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
E soprattutto quelli della benzina molto bassi...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 184 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 4,45 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000