C'è qualcuno che ha idea di come si faccia a togliere quella fascia di telaio rivestita in skai, che si trova proprio sopra il parabrezza, quella dove è fissata la maniglia per chiudere e aprire la capotte? Ho l'impressione che non sia proprio semplice...
Naturalmente mi riferivo a questa:
Immagine: 83,64 KB
Ah, preciso che non ho certo intenzione di toglierla, ma solo di sostituire lo skai nero con quello blu. Sempre che non sia troppo ammattimento...
Ecco qualche immagine in anteprima del cruscotto e della plancia appena ripresi dalla carrozzeria. Per la cronaca, ieri pomeriggio ce l'ho fatta a rimontare il cruscotto, gli strumenti e la consolle.
Immagine: 83,29 KB
Immagine: 67,71 KB
Immagine: 68,38 KB
Immagine: 79,81 KB
Ecco lo sportellino
Immagine: 82,84 KB
La consolle e le parti laterali
Immagine: 73,22 KB
Immagine: 70,98 KB
Non male, no? La tonalità direi che è stata azzeccata. Ad ogni modo mi piace moltissimo.
Già, è quello che ho detto anch'io, appena l'ho visto. E pensare che in carrozzeria mi hanno anticipato che hanno trovato difficoltà, visto che si tratta di materiale spugnoso, quasi si volessero scusare della non perfetta riuscita della verniciatura. Sai, loro, sono abituati alle lamiere... Hanno usato della vernice ad acqua e un trasparente opaco. In pratica, però, non si sono limitati alla riverniciatura, ma lo hanno anche restaurato (nella parte intorno alle bocchette superiori, era ormai tutto rovinato e hanno ricostruito in modo perfetto le curvature servendosi di stucco elasticizzante). Per quanto riguarda la tonalità, hanno fatto ad occhio, facendo molte prove. Infatti speravo che mi potessero fornire la formula della tonalità di blu, ma in pratica non esiste, perchè ci sono arrivati gradualmente a suon di aggiunte... Però, davvero bravi...! Sicuramente hanno acquisito un cliente.
Ciao Moro, finalmente hai ottenuto il risultato che volevi Mi sbaglio o la verniciatura ha coperto la trama effetto pelle? Ad ogni modo cerca ora di previnire qualsiasi inconveniente dalle lunghe esposizioni al sole, coprendo sempre il cruscotto. Leggevo poi la lista degli interventi, e permettimi di consigliarti di sistemare il punto 9 quanto prima perchè più importante di altre cose, anche perchè economico da fare. Infine un dettaglio: i cover in plastica per i supporti maniglia capote non li metti?
Ciao Moro, finalmente hai ottenuto il risultato che volevi Mi sbaglio o la verniciatura ha coperto la trama effetto pelle? Ad ogni modo cerca ora di previnire qualsiasi inconveniente dalle lunghe esposizioni al sole, coprendo sempre il cruscotto. Leggevo poi la lista degli interventi, e permettimi di consigliarti di sistemare il punto 9 quanto prima perchè più importante di altre cose, anche perchè economico da fare. Infine un dettaglio: i cover in plastica per i supporti maniglia capote non li metti?
Immagine: 21,63 KB
- Per quanto riguarda la trama del cruscotto, lo levigai io, l'anno passato, quando lo riverniciai la prima volta. Mi piaceva di più l'effetto liscio, mi sembra più elegante e old style.
- Per quanto attiene al punto 9, hai ragione! L'avrei già dovuto fare, in effetti, ma non mancherò nelle prossime settimane.
- Circa le cover, ne trovai solo una, al momento dell'acquisto, quindi, per questioni di uniformità, decisi di scoprire gli agganci. Comunque, ti confesso che non me ne ricordavo, quindi, se trovo qualcosa da piazzare, ce le rimetterò.
A propositissimo: mi servirebbero un paio di quelle maniglie. Dove posso trovarle???
P.S.: ma il gommino al centro della cuffia del cambio???
Già, hai ragione...Quello, purtroppo, non ce l'ho. Stavo pensando di tagliare un pezzetto di gomma a forma circolare e di incollarcela. Ma la cosa non mi convince un granché, anche perchè temo che col tempo si ristacchi. Ad ogni modo, per evitare lo slabbreggiamento dello skai, ho fissato col bostik dentro la cuffia, proprio intorno al foro, un pezzetto di pelle (vedi foto).
Immagine: 85,89 KB
Modificato da - moroclass in data 25/09/2008 17:17:28