Ieri pomeriggio ho iniziato a lavorare: approfittando del fatto che avevo da parte un tot di skai blu, ho proceduto a rivestire lo sportellino porta oggetti del cruscotto. Purtroppo ho dovuto interrompermi perché ho finito il bostik. Oggi si continua.
Per dimostrarvi che sto facendo sul serio, in barba all'ottimo, ma incompleto, lavoro fatto dalla Carrozzeria, eccovi qualche immagine relativa ai lavori di rivestimento effettuati ieri pomeriggio sullo sportellino porta oggetti.
La verifica in vista del ritaglio del lembo di skai sufficiente
Immagine: 60,44 KB
Immagine: 65,81 KB
L'incollaggio e il tiraggio dello skai.
Immagine: 60,47 KB
Immagine: 51,95 KB
Il lavoro finito.
Immagine: 60,47 KB
Immagine: 37,93 KB
Quando mi arriverà lo skai dalla Paolini, provvederò a fare lo stesso sui laterali della consolle. E fin qui, tutto ok, o quasi, visto che si tratta di un compito ragionevolmente agevole. Poi, con la consolle cominceranno i grattacapi...Col cruscotto, poi...
perchè non chiedi alla Paolini se te lo rivestono loro il cruscotto?
Beh, sinceramente mi era venuta l'idea e stavo quasi per telefonare per chiedere. Poi, però, ho pensato: ma o loro o qualsiasi tappezziere, per foderare una cosa come il cruscotto, vorrà ricorrere al sistema delle cuciture...Ecco, io, invece, voglio evitarle. Infatti, ho un piano, ma, purtroppo, è ancora solo nella mia testa. Dovrei fare un esperimento per verificare se sia possibile fare un bel lavoro esteticamente parlando...
perchè non chiedi alla Paolini se te lo rivestono loro il cruscotto?
Beh, sinceramente mi era venuta l'idea e stavo quasi per telefonare per chiedere. Poi, però, ho pensato: ma o loro o qualsiasi tappezziere, per foderare una cosa come il cruscotto, vorrà ricorrere al sistema delle cuciture...Ecco, io, invece, voglio evitarle. Infatti, ho un piano, ma, purtroppo, è ancora solo nella mia testa. Dovrei fare un esperimento per verificare se sia possibile fare un bel lavoro esteticamente parlando...
No, no, niente stampa, sennò mi emoziono... Comunque, è una cosa banale, come idea. Bisogna vedere se riesce a produrre un buon effetto a livello estetico.
Grazie, Conan! In effetti, anche se era abbastanza agevole come lavoro, visto che si tratta di una superficie piana, avevo il dubbio di come sarebbe venuta la fossetta dove alloggia la serratura. Lì non ho usato la colla, anche perchè avrei dovuto tagliare lo skai in tanti spicchi, col rischio, però, che si vedessero i tagli e che venisse una schifezza. Allora ho avuto un'idea: di fare solo un piccolo foro per fare entrare la serratura e di fissarcela come se lo skai non ci fosse. La mia speranza era quella che la ghiera che ferma la serratura alla plastica la tirasse a se in modo uniforme, senza inestetismi. E così è stato...
Modificato da - moroclass in data 10/10/2008 12:35:17
Grazie, Conan! In effetti, anche se era abbastanza agevole come lavoro, visto che si tratta di una superficie piana, avevo il dubbio di come sarebbe venuta la fossetta dove alloggia la serratura. Lì non ho usato la colla, anche perchè avrei dovuto tagliare lo skai in tanti spicchi, col rischio, però, che si vedessero i tagli e che venisse una schifezza. Allora ho avuto un'idea: di fare solo un piccolo foro per fare entrare la serratura e di fissarcela come se lo skai non ci fosse. La mia speranza era quella che la ghiera che ferma la serratura alla plastica la tirasse a se in modo uniforme, senza inestetismi. E così è stato...
confermo quanto ti ho detto anche di persona al raid sei bravo complimenti se eravamo più vicini ti avrei chiesto un aiuto per la seduta dei sedili che hanno la seduta da sistemare se fossi più bravo basterebbe comperare un pò di sky nero e sistemarli, dato che non stanno in condizioni pessime da rifarli completamente acc
chiamami sueño rojo sarò la tua rossa 2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982 SOCIO DCI N. 00807