Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 184

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 13:01:33  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
A proposito: grazie della preziosa informazione. Visto quello che mi hai scritto sopra circa le difficoltà a smontarlo, penso proprio che lascerò perdere, anche se devo ammettere che adesso con tutto quello skai blu, vedere quella fascia nera non è proprio un granché. Però, quando avrò terminato lavori più importanti vedrò se posso rimediare anche senza toglierlo.
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 14:26:28  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
Guarda Moro, si può staccare dal telaio senza scollare la capote, ma non credo sia sufficiente per lavorarci.
Comunque ti dico più o meno come è fatto:la parte che non si può smontare:
Sotto la guarnizione(5) c' è la guida della guarnizione(7) rivettata al battente(2), rimossa la guida c' è la tela incollata sul battente.
Ti sconsiglio di togliere la guarnizione perchè oltre ad essere inutile è un casino rimetterla...
Il battente è ancorato al telaio alle due estremita tramite 2 perni (cerchiati) ( uno per lato ) bloccati dalle clip metalliche.
Se sfili le due clip, tenendo la capote un po aperta in modo da riuscire ad infilare la mano tra battente e tela riesci ad estrarre i due preni, a quel punto il battente si può sfilare dal telaio e rimane attaccato alla sola capote.

Non so se ti può essere utile!


Immagine:

19,63 KB

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...

Modificato da - Robdue in data 13/10/2008 14:27:49
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 14:31:09  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Acc., Rob, grazie davvero! E' utilissimo, eccome...!
Ad ogni modo, guardandolo meglio, mi convinco sempre più che sia molto meglio tentare di coprire lo skai nero con quella blu. Penso, infatti che sia possibile usare la colla ma giusto quanto basta.
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 14:55:55  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
il problema è che lo skai nero originale arriva fin sotto la guida della guarnizione...

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 15:14:16  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Quello lo ritengo un vantaggio perchè almeno lo skai di ricambio lo posso zeppare con le mani fin dove posso, ovviamente provvedendo a fissarcelo in qualche modo. Stavo pensando al sistema suggeritomi da Spid. per la moquette, cioè le strisce di veltro. In questo caso, ne fisserei una sullo skai nero,nella parte nascosta, quella, cioè, che è coperta dalla parte iniziale della capote e l'altra sul bordo dello skai blu di ricambio. Per quanto riguarda, invece la parte in vista, cioè quella che arriva fino alle alette parasole, mi conviene forse incollare il lembo con un filo di bostik.
Mah, vedrò un pò...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 21:20:01  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Penso proprio che domani sarà la volta di uno o entrambi i laterali in plastica della consolle.
Per quanto riguarda il cruscotto, però, ormai per questa settimana passo. Sennò rischio di fare come sempre prima di un raduno, cioè fare le corse fino all'ultimo momento.

Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 14/10/2008 : 13:41:40  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da luciano

Mettero' una foto della cover montata.



Luciano, è ancora dal carrozziere il pezzo...?
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

4983 Messaggi

Inserito il - 14/10/2008 : 14:33:53  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato
[quote]Messaggio inserito da Spiderman

Bravo, Moro', devo dire che la console è proprio bella
[/quote

già condivido
stai sistemando la Poldina veramente molto bene
bravo



chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982
SOCIO DCI N. 00807

Modificato da - conan in data 14/10/2008 14:35:20
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 14/10/2008 : 19:30:17  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Grazie, Conan, il tuo parere favorevole mi fa molto piacere!
Lo skai è un prodotto al di sopra di ogni sospetto...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 14/10/2008 : 20:36:14  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Oggi ho cominciato a lavorare al laterale della consolle (lato passeggero). Adesso ho quasi terminato, mi manca solo di fissare lo skai nelle parte arcuata. Devo dire che è stato più impegnativo del previsto, forse anche perchè continuo ad adottare la tecnica S.T. (Senza Tagli) e nella parte in cui c'è lo spigolo non è stato facilissimo eliminare una grinza ostinata che si formava. Vabbeh, come al solito, mi sono impuntato e ce l'ho fatta. E pensare che stavolta un taglietto nello spigolo nascosto, quello che rimane dietro l'angolo in fondo a sinistra (a consolle piazzata) non lo vedresti nemmeno se ti abbassassi sotto il cruscotto e girassi la testa...
Vabbeh, domani toccherà all'altro laterale eppoi in settimana prossima la grande avventura del cruscotto...
P.S. Ma un bell'hobby tranquillo, tipo bocce, no, eh...?

Modificato da - moroclass in data 14/10/2008 20:37:46
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 12:07:19  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato

1. Sostituzione moquette

2. Rivestimento con skai del cruscotto e plancia

3. Stampa adesivo con logo Pininfarina, da inserire nell'alloggio vuoto che si trova sul lato passeggero

4. Eliminazione due graffi profondi nella parte posteriore della carrozzeria

5. Sostituzione alberino a camme

6. Eliminazione problema surriscaldamento (è stata sostituita la pompa dell'acqua)

8. Copertura fori sullo sportello lato passeggero

9. Sostituzione fasce in tela nelle sospensioni posteriori.

10. Restauro corona dello sterzo (scrostature trasparente)

11. Seconda mano di celeste AR 243 allo spoiler anteriore

12. Ricostruzione alette parasole






Torna all'inizio della Pagina

2pipes
Duettista junior



Estero

10566 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 17:36:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2pipes Invia a 2pipes un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Grazie! Almeno adesso ho risolto in modo definitivo quel benedetto problema di uniformità cromatica...








Immagine:

4,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

2pipes
Duettista junior



Estero

10566 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 17:38:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2pipes Invia a 2pipes un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Acc., Rob, grazie davvero! E' utilissimo, eccome...!
Ad ogni modo, guardandolo meglio, mi convinco sempre più che sia molto meglio tentare di coprire lo skai nero con quella blu. Penso, infatti che sia possibile usare la colla ma giusto quanto basta.




Parlane con Santa, sabato prossimo, è il suo lavoro!




Immagine:

4,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

2pipes
Duettista junior



Estero

10566 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 17:39:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 2pipes Invia a 2pipes un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass


1. Sostituzione moquette

2. Rivestimento con skai del cruscotto e plancia

3. Stampa adesivo con logo Pininfarina, da inserire nell'alloggio vuoto che si trova sul lato passeggero

4. Eliminazione due graffi profondi nella parte posteriore della carrozzeria

5. Sostituzione alberino a camme

6. Eliminazione problema surriscaldamento (è stata sostituita la pompa dell'acqua)

8. Copertura fori sullo sportello lato passeggero

9. Sostituzione fasce in tela nelle sospensioni posteriori.

10. Restauro corona dello sterzo (scrostature trasparente)

11. Seconda mano di celeste AR 243 allo spoiler anteriore

12. Ricostruzione alette parasole










Ma quanto tempo ci vuole?




Immagine:

4,35 KB

Modificato da - 2pipes in data 15/10/2008 17:40:18
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 19:34:32  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
J-L, pazienza ancora un pò: non lo vedi quanto c'ho da fare...?!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 184 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,98 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000