Oggi continuerò il lavoro al cruscotto, dopo averlo abbozzato mercoledì sera. Non ve l'ho detto ma le difficoltà sembrano davvero grosse e non nego che un certo timore mi è subentrato. Però, come tutte le volte, la motivazione finisce per essere più grande della incertezza e, dunque, vado avanti deciso. Ci vorrà davvero un mare di pazienza, perchè ho già visto che i punti difficili sono parecchi ma soprattutto, a complicare le cose è un dettaglio che potrebbe sembrare secondario e che invece rischia di diventare decisivo, se non lo dovessi calcolare con estrema precisione. Mi riferisco alla corretta sequenza di fissaggio che è necessario seguire, per evitare di trovarsi in qualche vicolo cieco, nel quale, cioè, ti trovi ad andare avanti ma non hai lo skai sufficiente oppure ce l'hai ma non risulta sufficientemente libero per poterlo tirare per togliere le grinze che si formeranno.Ovviamente tutto questo perchè conto di evitare i tagli, almeno quelli in vista e, dunque, il livello di difficoltà aumenta a dismisura... Vabbeh, io procedo senza farmi intimidire. Ho deciso di prendermi tutto il tempo che mi occorre per cercare di fare un buon lavoro, senza assilli legati alla presentabilità della macchina, che adesso, ovviamente si presenta di nuovo in condizioni di sventramento... Che dire? Questa passionaccia è davvero infinita...L'incoscienza pure... P.S. Luciano, è tutta colpa tua...!
Domenica portero' con me un poggiatesta,e un cassettino portaoggetti di un Aero1 interni blu se riesco prelevo pure un pezzo di cruscotto che tanto e' da rifare. Cosi' ricominci da capo
1. Eccolo, di nuovo smontato, con aria ormai rassegnata.
Immagine: 79,85 KB
2. Ho cominciato dalla parte superiore, con l'incollaggio da dietro dello skai.
Immagine: 86,76 KB
Mi sono fermato giusto per lasciare un pò di materiale libero in previsione di doverlo tirare per togliere qualche grinza che si dovesse formare nella parte in vista.
Immagine: 59,55 KB
Immagine: 61,16 KB
3. Eccomi al primo dei molti punti critici: il dossetto delle bocchette.
Immagine: 37,07 KB
Inizialmente ho proceduto all'incollaggio diretto, in modo che tutta la sagoma si potesse evidenziare.
Immagine: 34,82 KB
Immagine: 35,94 KB
Immagine: 30,94 KB
4. Ecco un'altra fase, il tiraggio della sagoma dai lati.
Immagine: 38,58 KB
Immagine: 32,37 KB
Immagine: 46,6 KB
Modificato da - moroclass in data 27/10/2008 16:14:20