Complimenti Moro, davvero un gran lavoro... L' unica cosa che mi ha stupito è quel taglio che hai fatto nella parte degli che alloggia i tre strumenti piccoli, a guardare dalle foto, sembrave che ci potevi riuscire a non fare tagli, visto che ci sei riuscito dove credevo che fosse impossibile non farli!! Poi, vabbè, magari dalla foto nn si capisce bene, ma non mi sembrava che li la pelle facesse tutte ste grinze...
II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008
Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Complimenti Moro, davvero un gran lavoro... L' unica cosa che mi ha stupito è quel taglio che hai fatto nella parte degli che alloggia i tre strumenti piccoli, a guardare dalle foto, sembrave che ci potevi riuscire a non fare tagli, visto che ci sei riuscito dove credevo che fosse impossibile non farli!! Poi, vabbè, magari dalla foto nn si capisce bene, ma non mi sembrava che li la pelle facesse tutte ste grinze...
Rob, è lo stesso pensiero che ho avuto io appena ho rivisto quella foto. Ti spiego: quella parte quadrangolare fa sì che lo skai non si possa piegare in modo perpendicolare su tutti e quattro i lati contemporaneamente. Basta fare una prova per rendersene conto. Prima di tagliare ho fatto prove su prove. Forzando lo skai e cercando di avvicinarlo alle quattro pareti interne, in modo da poterle ricoprire, ad un certo punto ho avvertito talmente tanta pressione che, se avessi continuato, avrei finito per lacerarla da qualche parte. Per fortuna, stando seduti al lato guida, il taglio più lungo non si vede, perché rimane nascosto. Si vedono quelli laterali, che rimangono in alto, sui lati, ma credo che si può ovviare in qualche modo, che studierò. Sul momento avevo pensato a tagliare delle striscioline di 0.5 cm di carta adesiva color nero e piazzarle proprio lungo la sutura. A mò di piccola decorazione. Mah, vedremo...
Modificato da - moroclass in data 27/10/2008 21:46:21
Ah, capisco, il problema era l' opposto di quello che credevo io, non c'era un eccesso di skai che convergeva in quel punto... Comunqe ancora complienti, il lavoro è ottimo, e soprattutto lo skai da al cruscotto quell' effetto bucciato tipico, molto più bello del cruscotto liscio.
Visti i risultati, dovrebbe essere una bazzecola per te rivestire il cruscotto di un ct, visto che è molto più lineare... che ne pensi?? o forse la cupola degli strumenti offre maggiori difficoltà rispetto a quella dell' aero???
Dovresti mettere su una bottega!
II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008
Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Ah, capisco, il problema era l' opposto di quello che credevo io, non c'era un eccesso di skai che convergeva in quel punto... Comunqe ancora complienti, il lavoro è ottimo, e soprattutto lo skai da al cruscotto quell' effetto bucciato tipico, molto più bello del cruscotto liscio.
Visti i risultati, dovrebbe essere una bazzecola per te rivestire il cruscotto di un ct, visto che è molto più lineare... che ne pensi?? o forse la cupola degli strumenti offre maggiori difficoltà rispetto a quella dell' aero???
Dovresti mettere su una bottega!
L'eccesso di skai c'era perché in quel punto era stato steso su tutta l'area quadrangolare e poi ho praticato un piccolo taglio quadrato al centro per poter cominciare a tirarlo dalle parti. Ma appena ho provato, così, senza fare altri tagli, mi sono reso conto che stavo spingendo come su una specie di muro di gomma, che oltre un certo punto non ce la faceva a toccare contemporaneamente su tutti quattro i lati. Questo perchè ovviamente per fare ciò dovevo spingere contemporaneamente, diciamo in modo centrifugo, sui quattro spigoli e lo skai non ce la faceva ad avere la elasticità sufficiente per vincere la resistenza della trama di cui è fatto. Anche scaldaldolo si rischiava di farlo sgranare troppo e poi, una volta che l'avessi fatta ad incollare, c'era il serio rischio che prima o poi il bostik cedesse, vista la tensione tremenda a cui era sottoposto. Comunque, vi posterò qualche immagine anche dal lato guida del dettaglio della sutura; semmai mi date una dritta su come fare per nasconderla del tutto. Io sono ottimista, perchè già adesso si nota molto poco e solo quella laterale (quella che si vede in foto, infatti, è sopra, perchè il cruscotto è rovesciato). Chissà se c'è un sistema professionale per fare una saldatura... Santa...!!!
Visti i risultati, dovrebbe essere una bazzecola per te rivestire il cruscotto di un ct, visto che è molto più lineare... che ne pensi?? o forse la cupola degli strumenti offre maggiori difficoltà rispetto a quella dell' aero???
Dovresti mettere su una bottega!
Beh, sì, in effetti direi di sì. Non mi ricordo esattamente come sia fatto, però, se non erro è molto meno complicato.
Se vuoi divertirti nell'inverno potrei gradire sullo Spider farlo da tutto bianco in pelle bicolere bianco - blu con cuciture e contrasto nei medesimi colori? Posso caricare sulla GT e partire?
Marco complimenti un lavorone e ottima riuscita
Immagine: 2,86 KB
Moro', non dargli retta: da quando Valentina bazzica nel forum, Samuele ha gli ormoni in subbuglio
Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Assolutamente no! Lui dorme nel tuo letto, e tu per terra, sullo zerbino, accanto a Romeo
Vi confesso che quello della foto è il lettino della stanza degli ospiti, che funge da studiolo. Era il letto che avevo preparato per Gigio, in previsione che dormisse da me domenica 19...