Ecco alcune immagini della maniglia sportello lato guidatore, che, come anticipato, è stata levigata, peraparata e verniciata con nero lucido, esattamente come ho fatto per le restanti parti dell'abitacolo, che non sono di colore blu.
Imodium dove sei??? Non riesco a trovarlo, porca miseria...
Bebo - Socio DCI n. 590 Responsabile Organizzazione Raduni e Manifestazioni Duetto Club Italia Alfa Romeo Spider 2.0 i.e. 1991 - bianco AR230
moro ascolta sempre in amicizia e mi raccomando non ti offendere dai ma se lasciassi in pace la povera POLDINA e non so se magari ti comperassi in edicola e seguissi per bene il corso di acquerelli che ne dici
Immagine: 25,74 KB
chiamami sueño rojo sarò la tua rossa 2^ serie CT unificata 2000 del giugno 1982 SOCIO DCI N. 00807
moro ascolta sempre in amicizia e mi raccomando non ti offendere dai ma se lasciassi in pace la povera POLDINA e non so se magari ti comperassi in edicola e seguissi per bene il corso di acquerelli che ne dici
Giorgino, ti ringrazio del tuo prezioso aiuto, ma credo che dovrò rinunciare. Vedo, infatti, che i disegni in bianco sono un pochetto stinti. A me, in effetti, interessavano quelli. Spero di non crearti difficoltà a rinunciare. Se no, fammelo sapere, che il pezzo lo prendo ugualmente... Attendo notizie. Grazie.
la prima volta che veo Giorgino rispondere !!!!!!!!!........e tu lo feddi così???????????????????????????????? ................Morò, ho visto fare dei "ritocchi" su schede elettroniche con una maxi lente di ingrandimento ed una setola di un pennello che veniva intinta in una speciale vernice argentata (metallica) per riparare interruzione di piste...... non puoi utilizzare lo stesso sistema??? Con un pò di pazienza, che non ti manca, potresti raggiunguere un buon livello di finitura....no???????
la prima volta che veo Giorgino rispondere !!!!!!!!!........e tu lo feddi così???????????????????????????????? ................Morò, ho visto fare dei "ritocchi" su schede elettroniche con una maxi lente di ingrandimento ed una setola di un pennello che veniva intinta in una speciale vernice argentata (metallica) per riparare interruzione di piste...... non puoi utilizzare lo stesso sistema??? Con un pò di pazienza, che non ti manca, potresti raggiunguere un buon livello di finitura....no???????
Quoto in pieno!
Visto che sei diventato piuttosto abile nei ritocchi, non mi sembra una sfida impossibile. E poi da quanto dici, non sno in condizioni peggiori dei tuoi.
Ragazzi, ci siamo sentiti per telefono (mi ha chiamato lui) ed è stato supercomprensivo Per quanto riguarda i ritocchi, beh, grazie delle dritte. Comunque, sopravvalutate le mie possibilità da dilettante provetto. Non foss'altro perchè non ho strumentini di precisione così. Semmai, potrei provare a portarla ad una serigrafia e sentire loro. Comunque, al momento, con Giorgino, siamo rimasti che attendiamo altre eventuali occasioni (mascherine con simboli ben in evidenza). Sapete, non è per fare l'esoso, ma adesso, dopo aver fatto il lavoro di ricondizionamento () alla consolle, mi piacerebbe, con un pò di fortuna, poter trovare una mascherina messa bene. La mia, comunque, non presenta più alcun simbolo. Sulla mia, proprio perché alcuni si stavano scolorendo, decisi io di togliere anche quelli messi un pò meglio, per dare una parvenza di maggiore coerenza alla visuale. E' chiaro che non voleva essere una soluzione definitiva.