Nome Utente:
Password:
Salva Password
 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 Una personalizzazione un pò stravagante
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 184

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 11:28:55  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Peccato, però, non riuscire a evidenziare magari di bianco l'intarsio delle marce, che si trova sopra il pomello del cambio. Con la verniciatura viene, infatti, leggermente coperta.


Modificato da - moroclass in data 26/11/2008 11:29:38
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Senior


Lazio

1231 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 12:12:55  Mostra Profilo Invia a silvio un Messaggio Privato
Uniposca bianco punta fine?

"Ho speso gran parte dei miei soldi con le donne, le auto e il gioco. Il resto l'ho sperperato."(George Best)
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 12:53:48  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Dimmi un pò, dimmi un pò...
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 12:56:24  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Sono pennarelli
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 12:57:15  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Sì, ma che caratteristiche hanno? Sono indelebili...?
Torna all'inizio della Pagina

piripicchio
Utente Master



Lombardia

8022 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 13:07:39  Mostra Profilo Invia a piripicchio un Messaggio Privato
Sono marcatori a tempera a base d'acqua. sicuramente dve acquisti normalmente le vernici sapranno indicarti il tipo più appropriato per le tue esigenze. Su un sito di "forniture ufficio" ho trovato questa didascalia:

Marcatore a tempera a base acqua ideale per colorare e decorare tutte le superfici. Punta media in tanti colori brillante resistenti alla luce e all"acqua. Sicuro e inodore, non macchia.
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 13:09:18  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da piripicchio

Sono marcatori a tempera a base d'acqua. sicuramente dve acquisti normalmente le vernici sapranno indicarti il tipo più appropriato per le tue esigenze. Su un sito di "forniture ufficio" ho trovato questa didascalia:

Marcatore a tempera a base acqua ideale per colorare e decorare tutte le superfici. Punta media in tanti colori brillante resistenti alla luce e all"acqua. Sicuro e inodore, non macchia.



Ah, però, davvero interessante...
Qui mi si apre un mondo...
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 13:13:46  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
A questo punto, è d'obbligo un minisondaggino circa il colore più opportuno per la marcatura delle marce...
Torna all'inizio della Pagina

spiderstef
Utente Attivo



Toscana

580 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 13:48:38  Mostra Profilo Invia a spiderstef un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

A questo punto, è d'obbligo un minisondaggino circa il colore più opportuno per la marcatura delle marce...




suggerirei di farla argento... così si riprende con le parti cromate
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 13:50:39  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Argento: 1 (Spiderstef)
Blu: 1 (Spiderman)


P.S. Io sarei per il bianco, ma mi disturba l'accostamento tra questi due colori...

Modificato da - moroclass in data 26/11/2008 14:11:20
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 13:54:03  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Peccato, però, non riuscire a evidenziare magari di bianco l'intarsio delle marce, che si trova sopra il pomello del cambio. Con la verniciatura viene, infatti, leggermente coperta.





Moro, io per gli interruttori del mio ct ho usato del semplice "bianchetto" a penna.
E' molto comodo, e soprattutto non c' è rischio che il lavoro venga male.
Basta passarlo sull' intarsio e poi con un dito strofinare per eliminare le sbavature, a differenza dell' uniposca, credo, anche se la sbavatura indurisce, è possibile rimuoverla facilmente.
La tenuta è buona anche perche essendo appunto un intarsio il colore non si usura tanto facilmente, sui miei interruttori sono anni che regge.
Ovviamente tu che sei un mago, puoi usare anche pennarelli indelebili.

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...

Modificato da - Robdue in data 26/11/2008 14:00:49
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 13:55:50  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da Robdue

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

Peccato, però, non riuscire a evidenziare magari di bianco l'intarsio delle marce, che si trova sopra il pomello del cambio. Con la verniciatura viene, infatti, leggermente coperta.





Moro, io per gli interruttori del mio ct ho usato del semplice "bianchetto" a penna.
E' molto comodo, e soprattutto non c' è rischio che il lavoro venga male.
Basta passarlo sull' intarsio e poi con un dito strofinare per eliminare le sbavature.
La tenuta è buona anche perche essendo appunto un intarsio il colore non si usura tanto facilmente, sui miei interruttori sono anni che regge.



Molto interessante, Rob. Hai mica una foto degli interruttori?
Bianchetto a penna, dici? Adesso non ho presente quale sia...
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

734 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 14:02:51  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato
Quello per cancellare gli errori sui fogli di carta, si trova in ogni cartoleria, ve ne sono di vari tipi, a penna appunto, che si applicano con un pennello o con una specie di "rullo"
Per le foto, adesso vedo di trovarne una, comunque ti garantisco che il risultato è ottimo.

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...

Modificato da - Robdue in data 26/11/2008 14:03:16
Torna all'inizio della Pagina

moroclass
Duettista Medio



Toscana

29572 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 14:04:04  Mostra Profilo Invia a moroclass un Messaggio Privato
Ma tu parli del cosiddetto "topino"...? Cioè, quello a stick scorrevole?
Sono davvero curioso...


Immagine:

3,93 KB

Immagine:

2,38 KB

Immagine:

50,25 KB

Tu, forse intendevi il secondo...

Modificato da - moroclass in data 26/11/2008 14:09:11
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

21067 Messaggi

Inserito il - 26/11/2008 : 14:08:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da spiderstef

Citazione:
Messaggio inserito da moroclass

A questo punto, è d'obbligo un minisondaggino circa il colore più opportuno per la marcatura delle marce...




suggerirei di farla argento... così si riprende con le parti cromate



Suggeririrei di farla blù, così si intona con tutto il resto, proprietario compreso



Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 184 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 3,72 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000