Eh ... si vede che Moro' sta finendo la lista dei lavori e mo si deve inventare qualche cosa d'altro. A difetto di trovarsi una donna (santa, per forza) finirà ancora col smontare ancora il cruscotto per portarselo a letto
Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Modificato da - Spiderman in data 26/11/2008 14:17:01
Ecco Moro, non ho le foto del prima, ma solo del dopo:
Immagine: 76,64 KB
Immagine: 46,25 KB
Come vedi, i contorni sono definiti alla perfezione. Esatto, parlo del "topino". Ho scelto quello perchè anche se fai qualche sbavatura è facile eliminarla anche se si è indurito, basta strofinare un pò con un unghia, con l' inisposca mi sa che è più complicato. Poi io ovviamente temevo di fare pasticci, quindi sono stato il più cauto possibile...
II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008
Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Modificato da - Robdue in data 26/11/2008 14:34:04
Ah la tua è una 85? Allora può essere sulle ultime c'era il Borg Verde...a dire il vero, infatti hai gia le luci di cortesia sui lati tunnel, come nelle FL post 84!
L'accendino invece è uno "Squirre" moderno mentre su queste si montavano i vecchi "falcos" più lunghi, che però impediscono l'utilizzo con alcuni caricatori per telefonini e tomtom!!!
L'accendino invece è uno "Squirre" moderno mentre su queste si montavano i vecchi "falcos" più lunghi, che però impediscono l'utilizzo con alcuni caricatori per telefonini e tomtom!!!
infatti... ci ho provato un accendino retrò che ho a casa ma in questa base ci naviga... sarà sicuramente un paio di mm. più stretto di quello che c'è ora, di conseguenza la sua base sarebbe sicuramente troppo stretta per gli spinotti moderni
Ecco Moro, non ho le foto del prima, ma solo del dopo:
Immagine: 76,64 KB
Immagine: 46,25 KB
Come vedi, i contorni sono definiti alla perfezione. Esatto, parlo del "topino". Ho scelto quello perchè anche se fai qualche sbavatura è facile eliminarla anche se si è indurito, basta strofinare un pò con un unghia, con l' inisposca mi sa che è più complicato. Poi io ovviamente temevo di fare pasticci, quindi sono stato il più cauto possibile...
Acc., ma sono perfetti...! Tu ci hai passato dunque la striscia e il colore ce l'ha fatta senza problemi a spalmarsi in modo uniforme dentro le scanalature...?
Eh ... si vede che Moro' sta finendo la lista dei lavori e mo si deve inventare qualche cosa d'altro. A difetto di trovarsi una donna (santa, per forza) finirà ancora col smontare ancora il cruscotto per portarselo a letto
Infatti io, per farlo funzionare ho dovuto, fare un adattatore apposito, se no non funzionava!
Immagine: 87,48 KB
Ma il tuo, Frek, almeno da quello che vedo, sembrerebbe quello di cui parlava Luciano, cioè quelli più piccoli e stretti che la Aero1 montava in origine...